Economia/lavoro

 20.08.2015 - 15:37
Data

LAVORO: “LA REGIONE VA INCONTRO AGLI OVER 30 CON IL 'PACCHETTO ADULTI' DEL PIANO DEL LAVORO” - DA SMACCHI (PD) GIUDIZIO “PIÙ CHE POSITIVO”

Il consigliere Andrea Smacchi (Pd) esprime un giudizio “più che positivo sul 'Programma delle politiche del lavoro 2016 – 2017' varato dalla Regione Umbria”. Smacchi sottolinea che si tratta di “un Piano all'altezza della situazione, con tre asset principali: il pacchetto giovani, ovvero la continuazione di Garanzia Giovani, il pacchetto adulti e gli incentivi per chi assume”.
 30.03.2016 - 10:08
Data

ECONOMIA: “PREVEDERE AZIONI FORMATIVE E DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO DELLE VENDITE ATTRAVERSO INTERNET” - RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci auspica azioni formative e di sostegno alle attività per lo sviluppo delle vendite attraverso Internet ed annuncia una interrogazione per chiedere alla Giunta “quali sono gli intendimenti per promuovere un'adeguata azione formativa, nonché le specifiche attività di sostegno alle attività per lo sviluppo del commercio elettronico".
Data

URBANISTICA: “CONOSCERE LA DEFINITIVA COLLOCAZIONE DI IKEA E I RELATIVI IMPATTI E INDOTTI ECONOMICI” – RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di un'interrogazione con la quale chiede di conoscere “la definitiva collocazione di IKEA e i relativi impatti e indotti economici”. Per Ricci “la realizzazione dello stabilimento realizza un polo attrattivo di sviluppo per la Regione, che ha competenze sulla pianificazione delle superfici commerciali”.
 18.03.2016 - 15:53
Data

LAVORO: “AZIONI DI PREVENZIONE E ATTENUAZIONE PER I GIOVANI CHE NON LAVORANO E NON VANNO A SCUOLA” – RICCI (RP) ANNUNCIA UNA MOZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una mozione con la quale chiede “azioni di prevenzione e attenuazione della 'generazione Neet'”. Per Ricci “i giovani fra 15 e 29 anni si trovano nella condizione di non andare né a scuola né avere un lavoro in Umbria sono il 19 per cento” e per questo è necessario “monitorare la situazione”.
Data

AST THYSSEN: “NECESSARIO INTERVENTO DELL’ANTIMAFIA” - LIBERATI (M5S) DENUNCIA LA PRESENZA DELLA “CRIMINALITA’ ORGANIZZATA” E CHIEDE ALLA PRESIDENTE MARINI E AL SINDACO DI GIROLAMO DI INTERVENIRE

Il consigliere regionale Andrea Liberati (M5S) interviene nuovamente in merito alla situazione delle acciaierie di Terni, denunciando “la penetrazione criminale contro la Thyssen”, che richiederebbe “l’urgente intervento dell’Antimafia”. Per Liberati risulta “evidente come l’inquinamento dei rottami con cemento e altri elementi 'inidonei', sia risultato devastante per l’ambiente e la salute di lavoratori e ternani, con gravissime conseguenze per gli stessi conti dell'azienda”.
Data

LAVORO: “IL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE SIA OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI” - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp) ricorda l'anniversario della tragedia di Marcinelle quando un errore umano causò la morte, in una miniera di carbone, di 262 giovani di 12 nazionalità, di cui 136 italiani”. E questa ricorrenza, secondo De Vincenzi, offre spunti per “riflettere sulla sicurezza dei nostri ambienti di lavoro, tutelati ormai da una legislazione ampia, tuttavia ancora fortemente evasa e che sfocia, non poche volte, in eventi drammatici e spesso criminosi”.
Data

JP INDUSTRIES: “PORCARELLI REVOCA LA MOBILITÀ, UN NUOVO PUNTO DI PARTENZA PER LA VERTENZA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene sulla revoca della procedura di mobilità per 400 lavoratori, tra Umbria e Marche, della Jp Industries. E nell'esprimere la propria soddisfazione per la decisione, definisce questo “un nuovo punto di partenza, dal quale lavorare per costruire un piano industriale credibile, che possa salvaguardare occupazione e produzione”.