Economia/lavoro

Data

POLITICA: "239MILA EURO DI SANZIONI, PRESCRITTE O DECADUTE, BLOCCATE DAL 'PUNTO SOS EQUITALIA', IN AZIONE A TUTELA DEI CITTADINI" - CONFERENZA STAMPA DEL GRUPPO CONSILIARE M5S A PALAZZO CESARONI

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) hanno tenuto questa mattina a Palazzo Cesaroni una conferenza stampa sull'attività del Punto 'Sos Equitalia' di Foligno e sulle emergenze dell'economia umbra, denunciando che “la politica regionale ingabbia le informazioni e blocca la trasparenza”. Liberati e Carbonari hanno riferito che “il 25 per cento delle cartelle sottoposte al Punto Sos Equitalia, per un ammontare di 239mila euro, sono risultate prescritte o decadute”.
Data

TRAFOMEC: “SIA VALUTATA L’AFFIDABILITÀ DELLA SHANGHAI INDUCTEK POWER ELECTRONICS TECHNOLOGIES LTD CHE HA ACQUISITO L’AZIENDA DI PANICALE” - INTERROGAZIONE DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD) ha presentato una interrogazione per sapere “se la Regione Umbria ha elementi di conoscenza sulla Shanghai InducTek Power Electronics Technologies Ltd che ha acquisito la Trafomec di Panicale, in merito al possesso dei necessari requisiti di affidabilità per garantire lo sviluppo della produzione e il mantenimento occupazionale dell’azienda.
 19.02.2016 - 13:44
Data

ECONOMIA: “IN UMBRIA CALA IL PIL E I GIOVANI ABBANDONANO LA REGIONE” - RICCI (RP) NECESSARI “MENO SPRECHI E INEFFICIENZE PER INVESTIRE IN SVILUPPO, SOCIALE E MENO TASSE”

Il consigliere Claudio Ricci (Ricci presidente) ritiene necessario che la Regione Umbria riduca sprechi e inefficienze per investire in sviluppo, sociale e meno tasse. Questo anche per fare fronte ai dati negativi dell'Istat, secondo cui “negli ultimi 20 anni abbiamo perso ben il 14 per cento del Prodotto interno lordo per abitante, rispetto alla già negativa media italiana, e oltre 14mila giovani sono andati fuori regione. 
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (1): “LA GIUNTA SI IMPEGNI CON REGIONE MARCHE E MINISTERO PER EVITARE LA MOBILITÀ DI 400 LAVORATORI DELLA JP INDUSTRIES” - L'AULA APPROVA ALL'UNANIMITA' LA MOZIONE PROPOSTA DA SMACCHI (PD)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria, nella seduta odierna, ha approvato all'unanimità una mozione urgente proposta dal consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) che impegna “la presidente della Giunta regionale e l'intero Esecutivo a fare di tutto, in sinergia con la Regione Marche e il ministero dello Sviluppo Economico, al fine di evitare che sia portata a compimento la procedura di mobilità di 400 lavoratori della Jp Industries, annunciata dalla proprietà il 29 luglio scorso”. 
Andrea Smacchi
Data

LAVORO: “UNA SEDUTA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE DEDICATA ALLE VERTENZE APERTE” - MOZIONE DI SMACCHI (PD), CHE CHIEDE AGGIORNAMENTI IN AULA SULLA VERTENZA JP INDUSTRIES

Andrea Smacchi, consigliere regionale del Pd, ritiene necessario che sulle vertenze aperte in Umbria si convochi “una riunione della Seconda Commissione o una seduta apposita dell'Assemblea legislativa”. Smacchi ha presentato una mozione urgente  per impegnare inoltre la Giunta regionale “a fare di tutto, in sinergia con la Regione Marche e il ministero dello Sviluppo economico, al fine di evitare che la procedura di mobilità dei lavoratori della Jp Industries possa essere portata a compimento”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: “PRESENZA DI AMIANTO NEI SITI PRODUTTIVI DEL TERRITORIO REGIONALE” - A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DELLA SECONDA COMMISSIONE CON SINDACATI E CONFINDUSTRIA

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione della Seconda commissione consiliare con i rappresentanti sindacali e di associazioni di categoria sul tema “Presenza di amianto nei siti produttivi del territorio regionale”. Durante l'incontro sono stati affrontati i problemi relativi al riconoscimento dei benefici di legge ai lavoratori esposti e alla presenza del materiale in edifici produttivi, uffici pubblici e tubature degli acquedotti.
 14.07.2015 - 16:15
Data

PIATTAFORME LOGISTICHE: “40 ANNI DI ATTESA E OLTRE 70 MILIONI DI SPRECHI ASSURDI” - LIBERATI (M5S) SULLA “GIGANTESCA CEMENTIFICAZIONE, CHE HA SOLO DESERTIFICATO AREE COLTIVABILI”

Andrea Liberati, capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa, interviene in merito alle piattaforme logistiche umbre, che ritiene fonte di “sprechi ultramilionari”. Liberati rileva che queste piattaforme sono caratterizzate da “intermodalità zero, decine di ettari sacrificati per una gigantesca cementificazione e desertificazione di aree coltivabili”.