Agricoltura

 11.04.2014 - 12:08
Data

AGRICOLTURA: LA SECONDA COMMISSIONE IN VISITA AL PARCO TECNOLOGICO AGROALIMENTARE DELL’UMBRIA

La seconda Commissione consiliare, insieme all'assessore regionale all'Agricoltura, ha visitato il Parco Tecnologico 3A (Agricoltura, Alimentazione, Ambiente) che si trova a Pantalla di Todi. Il Parco, agenzia in house della Regione, è un centro di eccellenza per la ricerca e la sperimentazione di tecniche innovative all'interno del sistema agroindustriale, per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari di qualità. È ente terzo per la certificazioni dei prodotti Dop, Igp, delle indicazioni georgrafiche dei vini ed etichettatura delle carni bovine. Ad illustrare il suo funzionamento e ad accompagnare i consiglieri nella struttura è stato l'amministratore unico, Andrea Sisti.
 07.01.2013 - 09:22
Data

ASSEMBLEA LEGISLATIVA: “FAVORIRE L'ACCESSO DI GIOVANI IMPRENDITORI E SOGGETTI DISAGIATI ALLE TERRE PUBBLICHE” - APPROVATA LA LEGGE SULL'AGRICOLTURA SOCIALE

Con 17 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza e 5 astensioni di quelli dell'opposizione, l'Aula di Palazzo Cesaroni ha dato il via libera alla proposta di legge “Norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile. Disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli”, sintesi di tre analoghe iniziative legislative, già accorpate in sede di discussione in Seconda Commissione. Il testo porta la firma dei promotori delle proposte: Oliviero Dottorini (Idv), Damiano Stufara (Prc-Fds), Fausto Galanello e Luca Barberini (Pd).
Data

AGRICOLTURA SOCIALE: “POSITIVA L'APPROVAZIONE IN SECONDA COMMISSIONE DELLA LEGGE, ORA IL CONSIGLIO FACCIA PRESTO” - NOTA DI STUFARA (PRC - FDS)

Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, commenta positivamente, l'approvazione in seconda commissione della legge sull'agricoltura sociale. Per Stufara, dopo il voto positivo dell'Aula, “l'Umbria avrà gli strumenti per porsi all'avanguardia, nel nostro Paese, nell'utilizzo a fini agricoli dei beni pubblici e nella promozione della filiera corta”.
Data

AGRICOLTURA SOCIALE: “BENE APPROVAZIONE IN COMMISSIONE DELLA LEGGE SU GIOVANI AGRICOLTORI E TERRENI INUTILIZZATI” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (capogruppo Idv) plaude all'approvazione in Seconda Commissione della legge che punta a favorire l'accesso di giovani e disoccupati all'agricoltura, attraverso l'assegnazione di terre e beni pubblici inutilizzati e mettendo al centro degli interventi, biologico, filiera corta, agricoltura sociale e sostenibile. Per Dottorini è positivo concedere “le terre inutilizzate ai giovani agricoltori e ai soggetti svantaggiati, a iniziare da chi ha perso il lavoro”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

AGRICOLTURA SOCIALE: SÌ DELLA SECONDA COMMISSIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE DOTTORINI (IDV), STUFARA (PRC-FDS), GALANELLO-BARBERINI (PD) – OBIETTIVO: FAVORIRE ACCESSO GIOVANI IMPRENDITORI E SOGGETTI DISAGIATI

Via libera della Seconda Commissione consiliare alla proposta di legge “Norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile. Disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli”, sintesi di tre analoghe iniziative legislative. Il testo normativo è firmato dai consiglieri regionali Dottorini (Italia dei valori), Stufara (Rifondazione comunista-Fds), Galanello e Barberini (Partito democratico). L'obiettivo dell'iniziativa è di promuovere lo sviluppo, l’imprenditoria e la crescita occupazionale nel settore agricolo attraverso la gestione attiva e sostenibile dei beni agro-forestali, prestando particolare attenzione alla dimensione economica, ambientale e sociale.
 24.10.2012 - 11:21
Data

AGRICOLTURA SOCIALE: CONCLUSO L'ITER IN SECONDA COMMISSIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE DOTTORINI (IDV), STUFARA (PRC-FDS), GALANELLO-BARBERINI (PD) – OBIETTIVO: FAVORIRE ACCESSO GIOVANI IMPRENDITORI

Concluso stamani, in Seconda Commissione, l'iter della proposta di legge “Norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile. Disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli”, sintesi di tre analoghe iniziative legislative. Il testo normativo è firmato dai consiglieri regionali  Dottorini (Italia dei valori), Stufara (Rifondazione comunista-Fds), Galanello e Barberini (Partito democratico). Il voto della Commissione sulla proposta di legge è previsto nel corso della riunione della prossima settimana. Proposti ed illustrati tre emendamenti.
 07.01.2013 - 09:22
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2): PRESA D'ATTO DELL'AULA DEL PROGRAMMA ANNUALE DI ATTIVITÀ 2014 DELL'AGENZIA FORESTALE REGIONALE - PREVISTO UTILIZZO FONDI PER 40 MILIONI DI EURO

L'Assemblea legislativa regionale ha preso atto, nella riunione di stamani, del Programma annuale di attività 2014 dell'Agenzia forestale regionale. Il Documento è stato illustrato in Aula da Gianfranco Chiacchieroni (relatore di maggioranza). Previsto l'utilizzo di fondi per 40milioni 830mila euro, di cui il 71 per cento potrà essere realizzato in economia attraverso amministrazione diretta per assicurare la piena occupazione dei dipendenti del comparto forestale (594 unità con contratto privatistico). Il relatore di minoranza, Massimo Mantovani, ha puntato il dito sulle “difficoltà, i tempi lunghi e le problematiche che stanno condizionando l'infinito passaggio dalle Comunità montane all'Agenzia forestale”.
Data

POLITICA: “CITERNA NON HA BISOGNO DI VISITE ELETTORALI MA DI LAVORI URGENTI SUL SOVARA” - CIRIGNONI (LEGA) CRITICA LA PRESIDENTE MARINI E CHIEDE “RISPOSTE PER I PROPRIETARI DI POZZI VESSATI DA UMBRIA ACQUE”

Secondo il capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni,   “Citerna non ha bisogno di visite elettorali della presidente Marini e dell'assessore Cecchini, ma di lavori urgenti che non sono più rinviabili”. In particolare Cirignoni denuncia ritardi di 8 anni nei lavori sul torrente Sovara per l'alluvione del 2005 e chiede risposte anche per i proprietari di pozzi privati “angariati da Umbria Acque con continue richieste di denaro”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SECONDA COMMISSIONE: AGRITURISMO, FATTORIE DIDATTICHE ED AGRICOLTURA SOCIALE – L'ASSESSORE CECCHINI HA ILLUSTRATO IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE

L'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini ha illustrato, in Seconda Commissione, le linee guida e gli obiettivi del disegno di legge predisposto dalla Giunta in materia di 'Agriturismo, Fattorie didattiche ed Agricoltura sociale'. Si tratta, sostanzialmente, di una nuova disciplina regionale del sistema agrituristico umbro in linea con l'evoluzione degli ultimi dieci anni del settore, legata alle dinamiche del turismo in generale e del settore agricolo in particolare, interessato da radicali cambiamenti normativi.