Agricoltura

Data

WELFARE: “GRAVISSIMA BOCCIATURA IN II COMMISSIONE DI MISURE A SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURA SOCIALE” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) considera “un fatto molto grave che penalizza chi è fuori da logiche spartitorie” la bocciatura in Seconda Commissione dell'articolo 23 sul sostegno dell'agricoltura sociale, contenuto nella legge “Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale”. Dottorini assicura che riproporrà in aula l'intero articolo bocciato “comprensivo dell'emendamento delle associazioni di agricoltura sociale.”
 24.10.2012 - 11:21
Data

AGRICOLTURA: AGRITURISMO, FATTORIE DIDATTICHE E SOCIALI – VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE AL DDL DELLA GIUNTA, SINTESI DI ALCUNE PROPOSTE DI INIZIATIVA CONSILIARE

La Seconda Commissione consiliare ha dato il via libera, con tre voti favorevoli della maggioranza  e tre astenuti dell'opposizione (decisivo il voto del presidente Chiacchieroni) al disegno di legge della Giunta regionale che detta “Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale”. Il testo legislativo racchiude la sintesi di altre quattro proposte di legge di iniziativa consiliare. Bocciato l'articolo (n.23) che prevedeva “Interventi di sostegno all'agricoltura sociale”. Approvati altri emendamenti, tra i quali uno a firma Dottorini (Idv) che consente anche ad imprese e cooperative sociali di utilizzare l'agricoltura come strumento di riabilitazione ed inclusione sociale; altri della Giunta: maggiore flessibilità normativa per le attività agrituristiche situate oltre i mille metri di altitudine, e ancora, il numero dei membri (7) componenti i consigli di amministrazione dei Consorzi di bonifica. La legge mira a mettere in sintonia ed in ordine le norme regionali per gli agriturismi con quelle nazionali, in campo urbanistico e sanitario, intervenendo anche nella semplificazione amministrativa.
 23.07.2014 - 14:06
Data

DANNI FAUNA SELVATICA: “CONVOCARE UN TAVOLO ISTITUZIONALE INTERREGIONALE PER CONTRASTARE E PREVENIRE IL FENOMENO” - GALANELLO E MARIOTTI (PD) SCRIVONO ALL'ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA

I consiglieri del Partito democratico Fausto Galanello e Manlio Mariotti hanno inviato una lettera all'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, affinché  venga convocato un confronto istituzionale interregionale tra Umbria, Lazio, Toscana, Marche e Emilia Romagna, sul tema dei danni prodotti dalla fauna selvatica. Galanello e Mariotti spiegano che agricoltura e zootecnia negli ultimi anni hanno subito perdite notevoli a causa del fenomeno.
Data

AGRICOLTURA: “CONSIGLIO E SOCIETA’ CIVILE MESSI AI MARGINI DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) denuncia che “associazioni biologiche, agronomi e Università non sono stati ammessi ai Tavoli verdi”, mentre i risultati della vecchia programmazione comunitaria in materia di agricoltura sono “tutt’altro che esaltanti”. Per Dottorini sui nuovi Piani di sviluppo rurale si giocano “partite importantissime che riguardano direttamente il futuro del nostro territorio e di migliaia di persone che vi lavorano”.
Data

PSR 20014-2020: “IN SECONDA COMMISSIONE SCONCERTANTE E INACCETTABILE SCAMBIO DI RUOLI TRA IL COORDINATORE REGIONALE BECCHETTI E L'ASSESSORE CECCHINI” - INTERROGAZIONE DI MONNI (NCD)

Il consigliere Massimo Monni (Ncd) interroga la Giunta regionale per conoscere i motivi “dello sconcertante e inaccettabile scambio di ruoli tra il coordinatore regionale Ciro Becchetti e l'assessore all'Agricoltura Fernanda Cecchini” che sarebbe avvenuto nella seduta della seconda Commissione del 15 luglio scorso, in occasione della presentazione del programma di sviluppo rurale 2014-2020. In quella occasione, spiega Monni, “l'assessore Cecchini è rimasta del tutto estranea al dibattito”.
 03.07.2014 - 16:44
Data

PIANO SVILUPPO RURALE 2014-2020: “COMPETITIVITÀ, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SVILUPPO TERRITORIALE EQUILIBRATO” - ILLUSTRATO IN SECONDA COMMISSIONE IL DOCUMENTO PREDISPOSTO DALLA GIUNTA

L'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini ha presentato stamani in Seconda Commissione  la proposta di Piano di sviluppo rurale 2014-2020 predisposto dalla Giunta. Il Documento, che dovrà essere notificato alla Commissione Europea entro il prossimo 22 luglio, punta a stimolare la competitività del settore agricolo; garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima; realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione ed il mantenimento di posti di lavoro. Nel settennio saranno attivati 876milioni di euro. Cecchini auspica che il Piano possa essere definitivamente approvato entro il prossimo mese di dicembre.
Data

AGRICOLTURA: "LA GIUNTA REGIONALE NON EMANA IL REGOLAMENTO ATTUATIVO, BLOCCATA LA LEGGE PER TERRE A GIOVANI E DISOCCUPATI” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) denuncia che “nonostante le tante richieste, la legge sulla terra ai giovani agricoltori resta ferma nei cassetti della Giunta”, in mancanza del necessario regolamento attuativo. Per Dottorini si tratta di un “fatto gravissimo” e per fare chiarezza sui ritardi annuncia la richiesta una audizione in Seconda commissione.
 03.07.2014 - 15:11
Data

AGRICOLTURA: ISTITUIRE IN UMBRIA “I PERCORSI DELLA BIRRA ARTIGIANALE” - DISEGNO DI LEGGE DI MARIA ROSI (NCD) PRESENTATO IN CONFERENZA STAMPA

Presentata stamani in una conferenza stampa il disegno di legge “Percorsi della birra artigianale in Umbria”, di iniziativa del consigliere Maria Rosi (Ncd). Obiettivo: sostenere gli imprenditori che si dedicano a un prodotto in forte crescita e ben si inserisce nella filiera del turismo enogastronomico.