News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

VIABILITA’: “IL NUOVO TRACCIATO DELLA E78 NON DANNEGGERA’ PISTRINO IN ALCUN MODO” – CIRIGNONI (LEGA NORD) PLAUDE AL PROGETTO

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Lega Nord Umbria) plaude al nuovo tracciato della E78 in Altotevere, che ritiene essenziale per lo sviluppo dell’economia del territorio. Cirignoni tranquillizza gli abitanti di Pistrino, località interessata dal passaggio della strada che si innesta sulla E45, sul fatto che non ci saranno attraversamenti con sopraelevate di tale centro abitato, ipotesi paventata dopo che su un quotidiano di stamani è stato pubblicato un articolo con un disegno che illustra un tracciato, secondo Cirignoni, “sbagliato”. Al contrario – sostiene il consigliere leghista – il governo ha sbloccato una questione, quella del passaggio della E78 sull’Altotevere umbro e non in Toscana, che si trascina da anni fra sterili diatribe politiche
Data

FESTA DEI CERI: “È LA MIA ULTIMA PARTECIPAZIONE DA SINDACO; COME CONSIGLIERE CERCHERÒ DI IMPEGNARMI A CAMBIARE LA LEGGE E AD ONORARE LA RICORRENZA EUGUBINA” - NOTA DI ORFEO GORACCI (PRC)

Con una propria nota, il neo consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc) ricorda che quella di sabato 15 maggio sarà la sua ultima Festa dei Ceri in veste ufficiale di Sindaco di Gubbio e che è comunque sua intenzione impegnarsi a cambiare la legge regionale sulle grandi manifestazioni dell’Umbria ed a meglio valorizzare ed onorare la ricorrenza eugubina che rappresenta ufficialmente l’intera regione  Umbria.  
Data

MERLONI: “I LAVORATORI CHIEDONO DI PARTECIPARE ALLE TRATTATIVE” – ROSI (PDL) INTERVIENE ALL’ASSEMBLEA DI COLLE DI NOCERA

Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, è intervenuta di persona all’assemblea dei lavoratori della Antonio Merloni che si è tenuta stamani a Colle di Nocera Umbra, suggerendo loro di costituire un comitato permanente al fine di partecipare direttamente alle trattative sul futuro dell’azienda, esigenza emersa durante l’assemblea stessa.
Data

SANITA’: “SCONGIURARE LA CHIUSURA ESTIVA DEL REPARTO DI ONCOLOGIA A TERNI” - DOTTORINI (IDV): “SERVE UN CONFRONTO PER LA SOLUZIONE”

Il consigliere regionale dell’Idv Oliviero Dottorini interviene sulla notizia secondo la quale il reparto degenza oncologica dell’ospedale di Terni verrà chiuso o accorpato nel periodo estivo per carenza di organico del personale infermieristico. Per Dottorini è prioritario evitare l’eventuale chiusura tra due giorni, poi servirà un confronto per individuare soluzioni.
Andrea Smacchi
Data

LAVORO: “DARE CONTINUITÀ ALLA CASSA INTEGRAZIONE PER I LAVORATORI DELLA MERLONI” - SMACCHI (PD) CHIEDE L’IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI

Le istituzioni devono impegnarsi per evitare una possibile discontinuità del corrispettivo delle indennità della cassa integrazione per i lavoratori della Merloni, che scadrà il 22 maggio, e il consigliere Smacchi (Pd) chiede l’impegno delle istituzioni per non lasciare senza reddito migliaia di famiglie, nonostante il presidente del Consiglio Berlusconi abbia firmato il decreto di proroga dell’amministrazione straordinaria.
Andrea Smacchi
Data

MANIFESTAZIONI STORICHE: “LA FESTA DEI CERI DI GUBBIO DIVERSA DA MERE RIEVOCAZIONI” – SMACCHI (PD) “MODIFICARE LA LEGGE REGIONALE”

“La Festa dei Ceri di Gubbio è ben altra cosa rispetto alle rievocazioni storiche nate nella seconda metà del ‘900 e per questo va modificata la legge regionale 16/2009 affinché venga riconosciuta ai ‘Ceri’ la dimensione che merita”. Così Andrea Smacchi (Pd) che, in una nota, giudica utile la raccolta di firme che sta portando avanti l’associazione ‘Maggio Eugubino’ per la modifica dell’articolo 3 della suddetta normativa denunciando una non “distinzione tra rievocazioni e tradizioni”. Smacchi fa comunque sapere che la stessa presidente della Regione, Catiuscia Marini, si è detta disponibile a rivedere la legge.
Data

PIATTAFORMA LOGISTICA CITTÀ DI CASTELLO: “ALL’OBBROBRIO PROGETTUALE SI AGGIUNGE LA BEFFA DEI LAVORI ASSEGNATI FUORI REGIONE” - DOTTORINI (IDV)

Oliviero Dottorini, consigliere regionale dell’Italia dei Valori, commenta la notizia dell’assegnazione dei lavori per la Piastra logistica e la scelta del tracciato della E78. Per Dottorini siamo di fronte a “un’opera priva di strategia, senza collegamento ferroviario, ma in grado di condizionare il tracciato della E78. Un’altra occasione persa per l’Altotevere”.
Data

POLITICA: “IO SALDO NELL’ITALIA DEI VALORI, A LAVORARE PER UNA REGIONE PIÙ APERTA E INNOVATIVA” – NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale dell’Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, smentisce le “indiscrezioni diffamanti”, pubblicate oggi da un giornale regionale, che lo vorrebbero in uscita dall’Idv  e dice che certe notizie “rispondono soltanto al desiderio di chi vorrebbe vedere mortificato e svilito il nostro straordinario risultato elettorale”. Dottorini assicura che il suo posto è nell’Italia dei Valori che ritiene il “luogo ideale per chi intende lavorare per il cambiamento di una regione che ha bisogno di innovazione, apertura e discontinuità”.
Data

FONTI DI TIBERIO: “INIZIARE UN PERCORSO DI VALORIZZAZIONE IN GRADO DI APPORTARE RICCHEZZA AL TERRITORIO” - DE SIO (PDL)

 Il consigliere regionale del Pdl Alfredo De Sio saluta con soddisfazione il positivo esito della vicenda delle Fonti di Tiberio di Castelviscardo. Per De Sio “occorre recuperare il tempo perduto con un’accorta politica di promozione che sia in grado di apportare nel breve i capitali necessari per far decollare questa realtà: il marketing territoriale promosso attraverso il progetto 'Essere bene' è un buon punto di partenza, ma bisogna andare oltre con iniziative concrete per la valorizzazione di un nuovo prodotto turistico legato dell'offerta termale in grado di far decollare nel tempo più breve domanda ed offerta”.
Data

POLO UNIVERSITARIO TERNANO: “UNA RISORSA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELL’UMBRIA INTERA” – NOTA DI DE SIO (PDL)

Per il consigliere regionale Alfredo De Sio (Pdl) la questione relativa al Polo universitario ternano va affrontata in un’ottica regionale, evitando “analisi parcellizzate del problema che individuano solo nella realtà ternana il nodo da risolvere”. De Sio lancia l’allarme sul “processo di destrutturazione” che potrebbe colpire l’intera Università degli Studi di Perugia e invita a realizzare un progetto di “forte interrelazione tra pubblico e privato” che faccia della presenza universitaria un tratto identificativo dell’Umbria. Ingegneria, Medicina ed Economia del Polo universitario di Terni sono, secondo De Sio, dei “pilastri” in grado di reggere il confronto competitivo, “se adeguatamente sostenuti dall’Ateneo di Perugia, dalle istituzioni e dal sistema delle imprese e delle fondazioni bancarie”.
Andrea Smacchi
Data

STRADA DUE MARI: “BENE CHIUSURA LAVORI COMMISSIONE TECNICA, ORA LA E78 SIA ALL’ORDINE DEL GIORNO NEGLI STATI GENERALI DELL’ITALIA CENTRALE” - SMACCHI (PD) ALL’INCONTRO INTERPROVINCIALE DI APECCHIO

 Andrea Smacchi, consigliere regionale del Partito democratico, esprime soddisfazione per la chiusura dei lavori da parte della commissione tecnica mista istituita tra il ministero delle infrastrutture e dei trasporti e le Provincie interessate alla Grossetto– Fano. Per Smacchi è ora necessario che “la strada Due Mari sia all’ordine del giorno degli Stati generali dell’Italia centrale previsti per la prossima settimana”.