POLITICA: “GOVERNARE SIGNIFICA CONFRONTARSI, ANCHE ASPRAMENTE” – BRUTTI (IDV) REPLICA ALL’ASSESSORE ROMETTI

Il consigliere regionale e fiduciario dell’Italia dei Valori, Paolo Brutti, replica all’assessore regionale Silvano Rometti (Socialisti) aggiungendo un nuovo capitolo al confronto tra Idv e Socialisti all’interno della maggioranza di centrosinistra. Nel sottolineare che governare “significa confrontarsi, anche aspramente”, Brutti punta il dito su alcune criticità: pedaggiamento Perugia-Bettolle, lavori collegamento “Perugia-Ancona”, società Sase, holding trasporti, fotovoltaico.   

Data:

22 Lug 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 51 secondi

 

       (Acs) Perugia, 22 luglio 2010 - “L'ossessione del consenso la lasciamo al centrodestra che a colpi di spot ha ridotto alla fame l'Italia e la nostra regione. Governare significa confrontarsi, anche aspramente”. Paolo Brutti, fiduciario regionale dell'Italia dei Valori e consigliere regionale, replica all’assessore regionale Silvano Rometti e aggiunge un nuovo capitolo al confronto tra Idv e Socialisti all'interno della maggioranza. “Io – dice Brutti - so benissimo che a depredare le casse regionali sono stati Tremonti e Berlusconi, non certo Rometti. Sta di fatto che il suo assessorato si occupa di settori decisivi che hanno un impatto diretto sull'economia e sulla sostenibilità ambientale”. L’esponente dell’Idv, rivolto a Rometti, elenca quindi una serie di questioni aperte: “Si è accorto che è stato pedaggiato il raccordo Perugia-Bettolle senza che un euro arrivasse per le opere umbre e nemmeno le manutenzioni del raccordo stesso e che una uguale sorte rischia di farla il raccordo Terni Orte? La Regione non siede nel consiglio di amministrazione della Quadrilatero che guarda desolata le macchine operatrici ferme sulla Perugia-Ancona? Pensa che sia sufficiente dire che mancano i soldi e che la magistratura è responsabile dei ritardi? La Regione non siede nel Consiglio della Sase che ha perso un terzo del capitale e va ricapitalizzata con risorse fresche destinate anch'esse a finire bruciate? Per questo capolavoro riusciremo a trovare denaro? Mancano le risorse per la mobilità, ma la Regione ha erogato la totalità del Fondo nazionale trasporti? Con quei fondi potremmo fronteggiare meglio i tagli. Certamente la holding dei trasporti apporterà grandi benefici, ma per adesso porta solo altri costi”. Brutti passa poi alle politiche energetiche: “La delibera sul fotovoltaico– spiega -, tuttora piena di incongruenze, dopo il nostro intervento è stata modificata con effetti retroattivi salvando i 200 progetti presentati prima della conferenza dei servizi, per un valore di 3,5 milioni di euro che Rometti stava per mandare al macero. Queste – conclude Brutti - non sono polemiche, sono cifre, e una Regione si governa conti alla mano. ‘I fatti hanno la testa dura, diceva un grande padre della patria, Pietro Nenni, quando essere socialisti era motivo di orgoglio e non richiedeva alcuna riabilitazione”. RED/tb

Ultimo aggiornamento: 22/07/2010