Trasporti

 01.02.2011 - 17:30
Data

TRASPORTI: “INSERIRE SULLA RETE FERROVIARIA AD ALTA VELOCITÀ I TERRITORI DI GUBBIO, PERUGIA E ASSISI” - IL COMITATO “L'ULTIMO TRENO” IN SECONDA COMMISSIONE ILLUSTRA LA PROPOSTA DI VARIANTE DA FOSSATO DI VICO ALL'AEROPORTO DI S.EGIDIO

La seconda Commissione consiliare, presieduta da Gianfranco Chiacchieroni ha ascoltato stamani, a Palazzo Cesaroni, alcuni membri del Comitato “L'Ultimo Treno” che hanno presentato un progetto di variante ferroviaria da Fossato di Vico all'aeroporto di S.Egidio, relativo alla linea nazionale Alta velocità Ancona-Roma. Nel corso della presentazione è stata evidenziata “l'estrema utilità di inserire sulla rete i territori di Gubbio, Perugia e Assisi”, oltre “al grande impulso che con questa variante ferroviaria riceverebbe l'aeroporto di S.Egidio”. La variante, così come progettata, andrebbe a bloccare il progetto del raddoppio della linea ferroviaria da Fossato di Vico a Foligno, passando per Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valtopina. La proposta avanzata dal Comitato verrà recapitata, da parte della Commissione, alla Giunta regionale che “dovrà prenderla in considerazione, tenendo chiaramente conto delle decisioni già prese”.
Data

BOLLO AUTO: “LA REGIONE SMENTISCA LE PAROLE DEL PRESIDENTE ACI. IN UMBRIA STORICITA’ AUTOCERTIFICATA SENZA PASSARE PER ‘ASI’” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA L’ASSESSORE TOMASSONI

Il capogruppo dell’Idv, Oliviero Dottorini, ha presentato un’interrogazione all’assessore Tomassoni per conoscere i motivi per cui la Giunta “non ha ritenuto di dover rettificare” le dichiarazioni del presidente dell’Aci di Perugia Ruggero Campi che, in un articolo di stampa, ha detto “per le auto storiche meglio scegliere l’Asi”. Dottorini ricorda che in Umbria esiste una legge che consente ai cittadini di autocertificare i requisiti di storicità del proprio autoveicolo attraverso i club convenzionati con la Regione, con una spesa di 25 euro, anziché i circa 180 richiesti dall’Asi. Il capogruppo dell’Italia dei valori ha aggiunto: “Siamo pronti a chiedere la revoca della convenzione con l’Aci”. 
Data

FERROVIA ORTE-FALCONARA: “SI DISCUTA DELLA VARIANTE ‘FOLIGNO-ASSISI-AEROPORTO DI PERUGIA-BRANCA-FOSSATO DI VICO’” – GORACCI (PRC-FDS) “DISPONIBILI A COSTRUIRE UNA PROPOSTA CONDIVISA ”

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-fds) interviene sulle problematiche del trasporto ferroviario umbro e, in particolare sulla questione del raddoppio della linea Orte-Falconara. Per migliorare la qualità e l’efficienza del servizio, Goracci sottolinea la necessità di valutare l’ipotesi della variante sul tratto  Foligno-Assisi-Aeroporto di Perugia-Branca-Fossato di Vico, come proposto dal gruppo Prc-Fds in una mozione presentata lo scorso 2 novembre. Goracci auspica che in Consiglio regionale si possa arrivare ad una presa di posizione condivisa sull’ipotesi di variante  “condivisa da molti, anche alla luce di adeguate e documentate valutazioni sia tecniche che economiche”.
Data

TRASPORTI: “IN VIAGGIO SULLA FCU TRA INEFFICIENZE E PROBLEMI DI SICUREZZA” – CIRIGNONI (LEGA NORD), PENDOLARE PER UN GIORNO, INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Lega Nord), ha viaggiato sul treno Sansepolcro-Perugia della Fcu, per verificarne di persona l’efficienza e la funzionalità, ravvisando inefficienze tecnologiche e di informazione ai passeggeri. Il personale del treno segnala anche problemi di sicurezza: tra Villa Pitignano e Ponte San Giovanni salgono gruppi di stranieri sprovvisti di biglietto che “si fanno beffe del personale addetto ai controlli, arrivando a vere e proprie minacce fisiche”.
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “CORSA SEMPLICE A UN EURO, SCELTA TARDIVA E INEFFICACE. RIPORTARE BIGLIETTO UNICO A UN EURO” – PER DOTTORINI (IDV): “CON L’AUMENTO DELLE TARIFFE SI DISINCENTIVA L’USO DEL MEZZO PUBBLICO”

“Prima il Comune di Perugia aumenta del 50 per cento il prezzo del biglietto unico, scontentando centinaia di studenti e pendolari e scoraggiando l’uso del trasporto pubblico, poi cerca di riparare al danno introducendo una corsa per un solo mezzo al prezzo di un euro, aumentando contestualmente il costo degli abbonamenti del 30 per cento”: il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) critica le scelte di Palazzo dei Priori e propone una diversa politica tariffaria.
Data

DERAGLIAMENTO TRENO EX-FCU: “GARANTIRE ADEGUATI FINANZIAMENTI PER IL TRASPORTO FERROVIARIO UMBRO” - UNA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA (QUESTION TIME) DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale con cui chiede chiarimenti circa l'incidente avvenuto ieri ad un convoglio della ex Ferrovia centrale umbra. Nell'atto ispettivo Lignani Marchesani invita la Giunta regionale a spiegare le proprie intenzioni circa il potenziamento del settore trasportistico ferroviario umbro”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

UMBRIA TPL: “UNA SCELTA GIUSTA E LUNGIMIRANTE, APPROFONDIRE TUTTE LE POSSIBILITÀ DI SVILUPPO VALUTANDO ANCHE DI DARE MAGGIORE SPAZIO AI PRIVATI” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, chiede di approfondire tutte le possibilità di sviluppo dell’azienda unica dei trasporti “Umbria Tpl”, con particolare riferimento ai “territori di confine” come l’Alto Chiascio, e suggerisce la possibile creazione di “nicchie di mercato” mirate sulle esigenze delle aziende private.