Trasporti

 24.10.2012 - 11:21
Data

MOBILITÀ: LA GIUNTA HA ADOTTATO LE LINEE GUIDA DEL PIANO REGIONALE TRASPORTI – L'ASSESSORE ASCOLTATO DAL COMITATO MONITORAGGIO

Il comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale ha ascoltato l'Assessore alla mobilità, il quale ha annunciato che la Giunta ha adottato le linee progettuali del Piano regionale trasporti. Ora si apre la discussione che porterà all'approvazione del provvedimento entro la fine dell'anno.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TRASPORTO PUBBLICO: I VERTICI DI UMBRIA MOBILITA' ASCOLTATI DAL COMITATO DI MONITORAGGIO

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale ha ascoltato i vertici di “Umbria Mobilità Esercizio” per un'audizione sulla situazione della nuova società. L'azienda sta iniziando a gestire concretamente l'operazione di passaggio ai nuovi soci, che vede l'Umbria come la prima regione in cui Busitalia sperimenta l'integrazione totale del sistema mobilità. La gara per il servizio, che vedrà il bacino diviso in due lotti, verrà fatta dopo l'approvazione in Consiglio regionale del Piano trasporti e del Piano di Bacino. Il piano di rientro con Roma Tpl, per i 50 milioni di credito vantati da Umbria mobilità, si è bloccato dopo la restituzione di 6 milioni sui 20 previsti per il 2013. Busitalia ha preso l'impegno di abbassare l'età media del parco mezzi da 12 a 10 anni con l'acquisto di 300 autobus.
Data

STRADA E45: “GRAZIE ANCHE ALLE NOSTRE INIZIATIVE SI STA SCOPERCHIANDO IL CALDERONE” - NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD) SULL'INCHIESTA DELLA PROCURA DI AREZZO

Secondo il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, anche grazie ai quattro esposti che ha presentato alla procura della repubblica “si sta scoperchiando il sistema criminale che ha causato il degrado della E45”. Cirignoni auspica che l'inchiesta della Procura di Arezzo “faccia piena luce sugli intrecci tra politica e appalti, e che si verifichino gli atti di tutti i soggetti coinvolti, compresa la stazione appaltante”.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “QUALI INIZIATIVE DELLA GIUNTA PER RIAPRIRE IL TAVOLO NEGOZIALE E CONFERMARE GLI IMPEGNI ASSUNTI CON I LAVORATORI” - INTERROGAZIONE DI MARIOTTI (PD)

Il consigliere regionale Manlio Mariotti (Partito democratico) ha presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta per sapere quali iniziative intenda adottare nei confronti di Umbria Mobilità srl per sollecitare la riapertura del dialogo negoziale tra le parti e ed il rispetto degli impegni assunti con i lavoratori circa la salvaguardia contrattuale ed occupazionale.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SICUREZZA STRADALE: LA SECONDA COMMISSIONE APPROVA ALL'UNANIMITÀ LA LEGGE PREDISPOSTA DALLA GIUNTA

La Seconda commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità il disegno di legge “Disposizioni per la sicurezza stradale” predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini. Previsti tra l'altro un Piano triennale e un Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale, aree urbane di assoluta sicurezza, dove bambini e ragazzi possano muoversi autonomamente a piedi e in bicicletta. Un fondo per l'assistenza alle vittime degli incidenti (150mila euro), sarà infine utilizzato anche per lo svolgimento della Giornata regionale per la sicurezza stradale.
 15.02.2014 - 10:50
Data

VIABILITÀ: “STRADE KILLER DELL'ALTOTEVERE” - INIZIATIVA DELLA LEGA NORD UMBRIA. POSIZIONATI SEGNALI DI PERICOLO

Il capogruppo regionale della Lega Nord Gianluca Cirignoni ha preso parte ad una iniziativa, intrapresa dal partito, denominata 'Strade killer dell'Altotevere', consistente nel posizionamento di segnali che avvertono gli automobilisti che transitano nelle arterie viarie della zona altotiberina dove si sono verificati incidenti gravi del pericolo rappresentato dalle condizioni delle strade in oggetto.