QUESTION TIME (1) UMBRIA MOBILITÀ: MONNI (NCD) “SENZA SOLDI ANCHE PER MANUTENZIONE ED UN AUTOBUS HA PRESO FUOCO” - ASSESSORE ROMETTI: “ANOMALIA IMPREVEDIBILE. SEMPRE MENO RISORSE PER I TRASPORTI”

Data:

18 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

(Acs) Perugia, 18 febbraio 2014 - “Nonostante i soldi stanziati dalla Regione e l'imminente ingressi di Trenitalia per salvare Umbria Mobilità, continuano ad emergere problematiche gravi. I dipendenti non sanno se prenderanno lo stipendio, mentre vengono prorogate costose consulenze. E in mezzo a tutto ciò la Società non ha neanche i soldi per la manutenzione dei mezzi, che si fermano in città creando problemi agli utenti o addirittura, peggio, uno si è incendiato nei pressi di Ferro di Cavallo”. Così il consigliere regionale Massimo Monni (Ncd) che ha chiesto alla Giunta “se non ritenga opportuno convocare in Commissione competente ed in tempi brevissimi tutta la dirigenza di Umbria Mobilità per chiarire la vicenda e come intende adoperarsi per risolvere tutte le molteplici problematiche all'interno dell'azienda. Ma anche se non ritenga opportuno chiedere le dimissioni di tutta la dirigenza, considerata l'incapacità di gestione”.

Nel rimarcare come “il principio di incendio sia dovuto ad una anomalia mai verificatasi prima sul mezzo”, che lo stesso pulman era stato “controllato in officina il giorno precedente”, che era stato “sottoposto a revisione da parte della Motorizzazione civile lo scorso 8 ottobre 2013” e che “l'autista ha messo subito in sicurezza i passeggeri”, l'assessore ai Trasporti, Silvano Rometti ha spiegato che si è trattato, in sostanza, del “surriscaldamento del motorino di avviamento. Per questo – ha aggiunto – si sta provvedendo, attraverso la predisposizione di appositi fusibili, a far sì che simili problemi non avvengano più”. 
Rometti non ha mancato comunque di sottolineare come “il parco mezzi si sta innegabilmente invecchiando ed il fatto di non aver potuto intervenire sul rinnovamento è dovuto principalmente ai minori trasferimenti di risorse da parte del Governo. Quest'anno – ha fatto sapere – sono stati messi a disposizione 400 milioni di euro che verranno ripartiti tra tutte le Regioni e questo servirà ad intervenire sul rinnovo del parco mezzi”. In merito alle azioni della Giunta circa la gestione della Società, Rometti ha ribadito che “è stato sempre fatto e portato avanti un percorso chiaro che sta giungendo al termine e che porterà l'azienda fuori dalla crisi in cui si trova”.

Nella replica, Monni ha evidenziato la sua “soddisfazione perché – ha spiegato – in merito alla gestione e alla sicurezza dei mezzi mi viene sostanzialmente data ragione. La preoccupazione maggiore circa la manutenzione dei mezzi – ha concluso Monni – deriva dal fatto che vengono riparati con pezzi non originali, addirittura, spesso, utilizzando parti smontate da altri mezzi in disuso”. AS/

 

I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:

https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria

Ultimo aggiornamento: 18/02/2014