Trasporti

 06.10.2015 - 13:50
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ MOZIONE PER CHIEDERE LA FERMATA DEL FRECCIABIANCA A SPOLETO – IL DOCUMENTO VIENE DA UN'INIZIATIVA DI RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la mozione per chiedere la fermata del treno Frecciabianca a Spoleto. Il documento, integrato e sottoscritto da tutti i capigruppo, è scaturito da un'iniziativa del consigliere Claudio Ricci, condiviso da tutti i colleghi del centrodestra e delle liste civiche. La mozione chiede alla Giunta, nell'ambito del Piano regionale trasporti, di impegnarsi presso le strutture ferroviarie competenti a livello nazionale e presso il Ministero per le infrastrutture e trasporti, per attivare la fermata del Frecciabianca a Spoleto, con le risorse disponibili per il trasporto pubblico locale, vista l'importanza della connessione con Roma ai fini del servizio per la mobilità generale”.
Data

TRASPORTI: “COMUNI NON INFORMATI DEI CONTENUTI DEL PIANO REGIONALE 2014-2024. PUNTARE SU INTERVENTI DEFINITIVI E NON PROVVISORI” - NOTA DI MANCINI (LEGA NORD)

Il consigliere regionale della Lega nord Valerio Mancini torna a parlare del Piano regionale dei trasporti 2014-2024 in discussione in Seconda Commissione. Per l'esponente umbro del Carroccio, sui contenuti del documento programmatico non sono state adeguatamente informate le istituzioni locali che, invece,”vanno rese obbligatoriamente partecipi su scelte che interessano direttamente il loro territorio”. Entrando nel merito del documento, Mancini  auspica la previsione di interventi infrastrutturali definitivi e non provvisori.
 15.06.2015 - 12:10
Data

EX FCU: “LA FERROVIA REGIONALE COME LA SPOLETO-NORCIA, SUONANO CAMPANE A MORTO” - LIBERATI (M5S): “TRA PERUGIA E TERNI SI CHIUDE PER 90 GIORNI/ANNO, SOLO 3 COPPIE AL GIORNO CONTRO LE ATTUALI 10"

Il consigliere regionale Andrea Liberati (Movimento 5 Stelle) critica il nuovo Piano dei trasporti, che “cancella di fatto la ex Ferrovia centrale umbra”. Per Liberati manca “una incisiva visione strategico-logistica”, le coppie di treni tra Perugia e Terni passeranno da dieci a tre, nonostante i milioni di euro spesi per l'elettrificazione di una linea su cui viaggia un solo elettrotreno.
 12.07.2012 - 12:04
Data

PIANO TRASPORTI 2014-2024: RIUNIONE INTERLOCUTORIA DELLA SECONDA COMMISSIONE CON I TECNICI DELL'ASSESSORATO REGIONALE

Riunione interlocutoria della Seconda Commissione consiliare sul Piano regionale dei Trasporti 2014-2024. Tra le indicazioni emerse, oltre alla necessità di una nuova audizione con i soggetti interessati, quella di ottimizzare il sistema dei trasporti attraverso un modello integrato ferro-gomma; valorizzare la Ferrovia Centrale Umbra prevedendo i necessari interventi infrastrutturali su tutta la rete, per la messa a norma e per migliorare il trasporto commerciale, allargandolo anche a quello delle merci; intervenire con forza sul Governo per il Nodo di Perugia quale opera di interesse nazionale; riconsiderare la variante ferroviaria Orte-Falconara prevedendo un tracciato verso l'aeroporto “San Francesco” che passi anche per il territorio Eugubino-Gualdese.
 23.06.2015 - 12:00
Data

PIANO TRASPORTI: “BUCO NERO SULLE MERCI E PARTECIPAZIONE MANCATA” - LIBERATI (M5S) CHIEDE DI AVVIARE AUDIZIONI E INTEGRARE SUBITO IL TESTO

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa, Andrea Liberati, chiede che il Piano Trasporti regionale 2014-2024 venga integrato, prima dell'approvazione in Commissione, con un capitolo relativo alle merci. Inoltre Liberati lamenta la mancata convocazione di consultazioni e audizioni, che ha impedito ai commissari di “ascoltare gli stakeholder, dai produttori all’ultimo pendolare, dagli automobilisti ai trasportatori”.