VOLONTARIATO: IN AUMENTO LE ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE – CRESCE L'INTERESSE VERSO IL SOCIALE, L'AMBIENTE E LA PROTEZIONE CIVILE

L'assessore Carla Casciari ha illustrato stamani in Terza Commissione la relazione sulle organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato: nell'ultimo anno sono state presentate 49 istanze di iscrizione, 39 delle quali accolte, con un saldo positivo di più 13 iscrizioni rispetto al 2012.

Data:

11 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

(Acs) Perugia, 11 febbraio 2014 – La Commissione Sanità e servizi sociali, presieduta da Massimo Buconi, ha trasmesso all'Aula dell'Assemblea legislativa regionale la relazione sulle organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato, illustrata stamani dall'assessore Carla Casciari.

Sono 573 le associazioni iscritte al 30 novembre 2013. Gli uffici della Regione hanno evaso nell'ultimo anno 49 istanze di iscrizione al Registro, di cui 39 accolte, con un saldo positivo di più 13 iscrizioni rispetto al 2012 (ne vennero accolte 26, ndr). Vi sono stati 9 dinieghi per mancanza di requisiti e 1 archiviazione per rinuncia.
Delle 39 nuove iscrizioni, ben 30 si riferiscono al settore sociale, che si conferma la realtà più attiva sul territorio, con prestazioni rese dal volontariato nell'ambito dell'assistenza domiciliare o nella prevenzione di situazioni di disagio, isolamento ed emarginazione, con particolare riguardo a famiglie bisognose, bambini, ragazzi e anziani, immigrati, persone con disagio psichiatrico. Nel settore sanitario si registrano 2 nuove iscrizioni, mentre aumentano di 6 le associazioni che operano nella protezione civile. Confermato l'interesse del volontariato anche nella salvaguardia dell'ambiente, con 1 nuova iscrizione nel 2013. Altre 6 istanze non compaiono ancora perché devono completare il percorso istruttorio verso l'approvazione.
Registrate anche 11 cancellazioni, alcune delle quali però dipendono dall'intervenuta iscrizione nel registro delle Associazioni di promozione sociale (Aps) istituito con legge regionale “22/2004” che prevede l'incompatibilità tra l'iscrizione al registro del volontariato e quella al registro delle Aps. In altri casi si è trattato di mancata presentazione della relazione annuale o di volontà espresse, dalle stesse associazioni, di cessazione di attività o variazioni statutarie. PG/


I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria
 

Ultimo aggiornamento: 11/02/2014