Sociale

 08.09.2015 - 16:29
Data

PROFUGHI: “OLTRE IL 50 PER CENTO DEGLI ARRIVATI IN UMBRIA SPARISCE LA NOTTE DOPO SENZA LASCIARE TRACCIA” - FIORINI (LEGA NORD) “DALL'INCONTRO CON PREFETTI UMBRI DATI ALLARMANTI”

Il capogruppo regionale della Lega nord, Emanuele Fiorini definisce “allarmanti” i dati emersi dall'incontro in Commissione con i rappresentanti delle Prefetture del territorio circa l'accoglienza profughi in Umbria. “Quello che più ci preoccupa – rimarca - è l'aver appreso che oltre il 50 per cento degli arrivati in Umbria sparisce la notte dopo senza lasciare traccia. Fiorini, nel sottolineare la necessità di “diversificare la tipologia di accoglienza tra chi fugge da una guerra e chi, invece, arriva in Italia solo per delinquere”, ringrazia i due prefetti per “l'impegno e la professionalità profusi”.
Data

PROFUGHI: “PRENDI UNO PAGHI TRE. PER OGNI IMMIGRATO CHE ENTRA TRE ITALIANI CERCANO FUTURO IN ALTRI PAESI” - MANCINI (LEGA NORD): “INVESTIRE SUI NOSTRI RAGAZZI”

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega Nord), intervenendo a margine della riunione della Prima Commissione dove hanno preso parte, su sua richiesta, le prefetture di Perugia e Terni per approfondire la tematica dei flussi migratori, plaude al lavoro giornaliero dei Prefetti rilevando però che “la fonte dei problemi non è in Umbria e la soluzione non è in capo né alle Prefetture né  alla Regione. Sui cittadini umbri e sulle istituzioni locali viene scaricata la scellerata politica del Governo 'Renzi-Alfano'. Per ogni immigrato che arriva in Italia – rileva l'esponente umbro del Carroccio -, tre italiani scolarizzati se ne vanno in cerca di futuro in altri Paesi. L'Umbria, nel 2014, ne ha persi 1111. È ora di investire sugli italiani”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

ACCOGLIENZA PROFUGHI: LA PRIMA COMMISSIONE HA INCONTRATO I PREFETTI DI PERUGIA E TERNI – AFFRONTATA LA SITUAZIONE IN UMBRIA

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita oggi a Palazzo Cesaroni per un incontro congiunto con il prefetto di Perugia Antonella De Miro e il vice prefetto vicario di Terni Andrea Gambassi, per approfondire la tematica dell'accoglienza dei profughi in Umbria. Attualmente nella strutture della regione sono ospitati 1229 richiedenti asilo, di cui 970 a Perugia e 259 a Terni. La quota massima dei profughi prevista per l'Umbria è di 1554, di cui 1181 nella provincia di Perugia e 373 in quella di Terni.
Data

PROFUGHI: “ALTRI 30 IN ARRIVO IN UMBRIA. MENTRE DIAMO SUSSIDI ALLE COOPERATIVE CHE SI OCCUPANO DI ACCOGLIENZA A TODI CI SONO ALMENO 200 FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA” - NOTA DEL GRUPPO LEGA NORD

I consiglieri regionali della Lega Nord Emanuele Fiorini e Valerio Mancini intervengono in merito all'arrivo di altri migranti sul territorio umbro. Per Fiorini e Mancini “gli altri 30 profughi usufruiranno di agevolazioni e di servizi gratuiti che invece ai nostri concittadini sono negati”.
 28.07.2014 - 12:52
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE PUBBLICA SULLA PROPOSTA DI LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA – MOLTI PARTECIPANTI E SCHIERAMENTI CONTRAPPOSTI

Stamani, a Palazzo Cesaroni, si è svolta l'audizione pubblica della terza commissione sulla proposta di legge “Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale”, di iniziativa dei consiglieri regionali del Partito democratico Gianfranco Chiacchieroni, Giacomo Leonelli e dello stesso presidente della commissione, Attilio Solinas. Ampia spaccatura fra i numerosi partecipanti: da una parte coloro che salutano con favore una legge che stabilisce misure di contrasto all'omofobia e chiedono che non resti un pezzo di carta inattuato; dall'altra le perplessità di chi la vede come una discriminazione al contrario, penalizzante per ampie maggioranze di persone che non ritengono di introdurre per legge queste tematiche nelle scuole, e temono che si tratti di un modo per finanziare le associazioni che se ne occupano.
 19.12.2014 - 15:26
Data

WELFARE: “MIGLIORAMENTO SERVIZI A PERSONE ANZIANE NELL'ACCERTAMENTO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA” - INTERROGAZIONE DI CHIACCHIERONI E SOLINAS (PD), BIANCARELLI (UPU), ROMETTI (SOCIALISTI)

I consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni e Attilio Solinas (Pd), Giuseppe Biancarelli (Upu) e Silvano Rometti (Socialisti) hanno presentato una interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali iniziative intenda adottare per “garantire la continuità assistenziale e la permanenza nei servizi socio-assistenziali degli anziani non autosufficienti e per consentire ai servizi medesimi di richiedere e ottenere la necessaria autorizzazione. Questo – scrivono - anche per evitare l'insorgere di situazioni di illegittimità dovute alla presenza di anziani non autosufficienti all'interno di strutture sprovviste di autorizzazione”.