Sociale

 07.01.2013 - 09:22
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATO A MAGGIORANZA IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA SULLE POLITICHE GIOVANILI

La terza commissione consiliare ha approvato  a maggioranza, con il sì del centrosinistra e l'astensione delle opposizioni, il disegno di legge della Giunta “Norme in materia di politiche giovanili”, che si prefigge di “accrescere l'affermazione dei giovani umbri in ambito sociale, culturale ed economico”.
 07.07.2015 - 13:06
Data

WELFARE: “NUOVO PIANO SOCIALE VERAMENTE EFFICACE SOLO SE PORRÀ AL CENTRO LA TUTELA E LA PROMOZIONE DELLA FAMIGLIA” - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

Secondo il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (RP), il Piano sociale regionale sarà uno strumento di programmazione veramente efficace solo “se si svilupperà ponendo al centro la tutela e la promozione la famiglia, cellula fondamentale della società”. Per De Vincenzi la promozione della vita, l’educazione e la formazione dei minori, la cura degli anziani e la gestione delle disabilità devono essere ricondotte all’interno delle famiglie, “per far sì che il sistema di welfare possa reggere all’impatto della sempre più marcata carenza di risorse disponibili”.
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE PUBBLICA SU DISEGNO DI LEGGE POLITICHE GIOVANILI – OGGI A PALAZZO CESARONI

Oggi pomeriggio a Palazzo Cesaroni audizione pubblica dei soggetti interessati al disegno di legge della Giunta regionale sulle politiche giovanili organizzate dalla Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas. Dagli interventi è emersa una sostanziale condivisione dei contenuti della legge, con qualche preoccupazione per la dotazione finanziaria.
 12.10.2015 - 11:43
Data

TERZA COMMISSIONE: “NO ALL'ACCORPAMENTO DEL PROVVEDITORATO UMBRO SULL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CON LA TOSCANA” - PRESENTATA LA RELAZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, Carlo Fiorio, ha presentato ieri in Terza commissione la sua relazione annuale: ha segnalato il problema dei colloqui con i detenuti che vengono ascoltati anche dalle guardie e la possibilità, da scongiurare, dell'accorpamento del provveditorato umbro sull'amministrazione penitenziaria a quello della Toscana.
 19.12.2014 - 15:26
Data

REDDITO CITTADINANZA: RIUNIONE CONGIUNTA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE CON L'ASSESSORE BARBERINI – PROSEGUE LA DISCUSSIONE SULLA MOZIONE LIBERATI E CARBONARI (M5S)

La Prima e la Terza commissione, in seduta congiunta, hanno continuato la discussione sulla mozione per l'introduzione del reddito di cittadinanza proposta dai consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) con l'audizione dell'assessore Luca Barberini. L'assessore ha sottolineato che “nella legge di stabilità sono previsti 600 milioni di euro per il contrasto della povertà, che le Regioni possono integrare con misure attive”. Dai lavori è emerso che in 26 dei 28 paesi europei esiste un reddito minimo di inserimento, e che sono 18mila le famiglie umbre in povertà assoluta e 30mila in quella relativa.
 12.07.2012 - 12:04
Data

SOCIALE: “IN UMBRIA NESSUNA CONTRAZIONE DI RISORSE SULLE POLITICHE SOCIALI RIVOLTE ALLA FAMIGLIA” - L'ASSESSORE BARBERINI AL COMITATO DI MONITORAGGIO E VIGILANZA

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, si è riunito stamani per conoscere l'attuazione e gli effetti della legge regionale che prevede servizi e interventi a favore della famiglia. Barberini, dopo aver rimarcato che “la Regione Umbria, pur in un quadro di incertezze e difficoltà economico-finanziarie, non ha ridotto interventi sul versante delle politiche sociali ed in particolare quelli rivolti alla famiglia”, ha parlato anche di politiche abitative e diritto allo studio. Nevi, al termine dell'audizione, ha chiesto all'assessore maggiori dettagli sull'utilizzo delle risorse, per la legge regionale in questione, dal 2010 ad oggi.
 08.09.2015 - 16:29
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: “NON DENARO CONTANTE, MA BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI BENI E SERVIZI” - FIORINI (LEGA NORD) “LA NOSTRA PRIORITÀ RIMANE QUELLA DI CREARE LAVORO”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini, interviene a margine della riunione congiunta di stamani della I e III Commissione avente come oggetto il “reddito di cittadinanza”. Fiorini, nel rimarcare che la priorità di qualsiasi intervento deve essere la creazione di posti di lavoro, ritiene che la erogazione di contributi a sostegno delle persone in difficoltà debba essere fatta “non con denaro contante, ma attraverso buoni spesa da utilizzare per l'acquisto di beni di primaria importanza e servizi a chi risiede in Umbria da almeno 10 anni”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

REDDITO CITTADINANZA: OGGI RIUNIONE CONGIUNTA DELLA PRIMA E DELLA TERZA COMMISSIONE CON L'ASSESSORE PAPARELLI – DISCUSSIONE SULLA MOZIONE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

La Prima e la Terza commissione, in seduta congiunta, hanno sentito l'assessore Fabio Paparelli sulla mozione per l'introduzione del reddito di cittadinanza proposta dai consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle). Per Paparelli “il Governo sta lavorando ad una proposta di reddito di inclusione attiva che potremmo integrare con risorse regionali, 5-10 milioni di euro per cinque anni. Intanto fotografiamo la situazione umbra per capire bene la platea sulla quale agire. Dobbiamo legare il tema dell'inclusione sociale a tirocini presso le aziende per creare una prospettiva lavorativa”.
 08.10.2015 - 10:59
Data

TERZA COMMISSIONE: PRESENTATO DALL'ASSESSORE BARBERINI IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA SULLE POLITICHE GIOVANILI

L'assessore regionale Luca Barberini ha illustrato in Terza commissione il disegno di legge della Giunta “Norme in materia di politiche giovanili”, che si prefigge di “accrescere l'affermazione dei giovani umbri in ambito sociale, culturale ed economico”. Audizione pubblica il 29 ottobre a Palazzo Cesaroni, a partire dalle ore 15