Illustrata in Aula la relazione della Giunta regionale sullo stato della sicurezza in Umbria predisposta in attuazione della legge “13/2008”. Il documento riporta interventi per 550mila euro, finalizzati all'assistenza alle vittime dei reati, agli approfondimenti conoscitivi sui fenomeni di illegalità e agli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle comunità locali. Nel triennio 2007/2009 il numero dei reati denunciati è diminuito del 8,8 per cento. Nel 2009 risultava denunciato un reato ogni 26,05 abitanti della regione, a fronte di un rapporto di circa 1 a 20 sul territorio nazionale. Spicca, nella diminuzione dei reati denunciati, il calo dei furti che appare costante e, in termini assoluti, è superiore al calo complessivo dei reati (- 3.655 nel 2009 rispetto al 2007). Stesso andamento per le rapine e quindi per le ricettazioni.