Sanità

Data

PSICHIATRIA: “GRAVI RITARDI NEL TRASFERIMENTO DEL ‘REPARTINO’: SALUTE MENTALE CENERENTOLA DELLA SANITA’ UMBRA?” – INTERROGAZIONE DI DOTTORINI (IDV)

Con una interrogazione all’assessore alla Sanità della Regione Umbria, il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale, Oliviero Dottorini, chiede di conoscere le ragioni per le quali non è stato ancora effettuato il trasferimento delServizio psichiatrico di diagnosi e cura, più noto come “Repartino”, presso l’ospedale di Perugia a Sant’Andrea delle Fratte.  
Data

PILLOLA RU486: “PDL, LEGA E UDC VORREBBERO TENERE LE DONNE IN OSPEDALE CON UN RICOVERO ORDINARIO” – PER STUFARA (PRC-FED. SIN.) “ENNESIMO TENTATIVO DI APRIRE UNA STAGIONE REAZIONARIA”

Secondo il capogruppo regionale Prc-Fed. Sin., Damiano Stufara, le posizioni di Pdl, Lega Nord e Udc sull’utilizzo della pillola RU486 vincolato al ricovero ospedaliero, aprono “anche in Umbria una stagione reazionaria restringendo i diritti delle donne, colpendo la loro autodeterminazione, per poi sferrare un attacco a tutte le differenze”. Stufara ritiene invece positiva l’azione che la Giunta regionale sta portando avanti sulla questione prevedendo “il regime di ricovero in day-hospital ed evitando i ricoveri coatti”.
Data

SANITA’: “RICOVERO ORDINARIO PER LA PROCEDURA ABORTIVA CON PILLOLA RU486” – MOZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI DI OPPOSIZIONE: PDL, PER L’UMBRIA, UDC, LEGA NORD

I consiglieri regionali dei gruppi di opposizione Pdl, Per l’Umbria, Udc e Lega nord hanno presentato una mozione da discutere in Consiglio regionale in merito all’assunzione della pillola abortiva Ru486. Chiedono che l’aborto farmacologico con questo metodo “preveda esclusivamente il regime di ricovero ordinario” e di “monitorare le possibili criticità di tipo gestionale, segnalate nelle linee di indirizzo trasmesse dal Ministero alle Regioni, per le eventuali dimissioni volontarie della donna contro il parere medico”. Nell’atto ricordano che “le linee di indirizzo del Ministero della Salute ribadiscono che la procedura di aborto farmacologico con la ‘pillola Ru486’ avvenga nel pieno rispetto della legislazione vigente e con la massima tutela della salute della donna”.
Data

SANITA': “SULLA RU486 LE POSIZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE OSCILLANO TRA L’ARROGANZA E LA DEMAGOGIA” – INCONTRO DEL GRUPPO PDL A PALAZZO CESARONI CON ASSOCIAZIONI, MEDICI E MOVIMENTI PER LA VITA

Presso la sala ‘Partecipazione’ di Palazzo Cesaroni, il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha incontrato stamani esponenti del Forum delle famiglie, del Movimento Scienza e Vita, del Movimento per la vita, oltre a rappresentanti del personale medico che sostengono le posizioni di precauzione espresse dal ministero della Salute in merito alla somministrazione della pillola abortiva RU486. Ritenendo, nel merito, la posizione della Giunta regionale “arrogante e demagogica”, gli esponenti del Pdl giudicano “inaccettabile la supremazia scientifica della commissione istituita dall’assessore regionale alla sanità, Riommi, rispetto a quella del ministero della Salute”. In conclusione dell’incontro è stata anche annunciata la predisposizione di atti urgenti di sindacato ispettivo da presentare in Consiglio regionale.
Data

SANITÀ: “OPPOSIZIONE E MAGGIORANZA LAVORINO ORA PIÙ CHE MAI INSIEME PER RISOLVERE I GRAVI PROBLEMI DEL SETTORE” – ROSI (PDL) INVITA LA PRESIDENTE MARINI AD APRIRE UN CONFRONTO ANCHE CON LE OPPOSIZIONI

Il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi, interviene sulle questioni della sanità regionale, punta il dito sulle criticità ed invita la presidente della Regione Umbria ad aprire “un tavolo congiunto anche con le opposizioni”. Valorizzazione delle risorse umane, qualità, integrazione con il privato, sono i punti centrali del confronto proposto dal consigliere Rosi per “garantire servizi che diano risposte efficaci e garantiscano l’effettivo esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini”.