Sanità

Data

SANITOPOLI: “IL CONTRATTO BLINDATO DELLA ROSIGNOLI APPANNA LE DECISIONI DELLA GIUNTA” - MONACELLI (UDC) SOLLECITA: “NON È TEMPO DI TENTENNARE”

A giudizio di Sandra Monacelli, capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, le procedure messe in atto dalla Giunta nei confronti della dirigente della Asl 3 rischiano di appannarsi a fronte delle eccessive garanzie del “contratto privatistico blindato con il quale fu assunta la dottoressa Rosignoli”. Per la Monacelli, invece, a fronte dello stillicidio di notizie sull' inchiesta, “non è tempo di tentennare in nome di nessun opportunismo di parte, o per eventuali sensi di gratitudine a chicchessia”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

SANITÀ: “LUNEDÌ 19 IN GIUNTA L'ATTO DI INDIRIZZO SUL RIORDINO DEL SISTEMA” - LO HA DETTO L'ASSESSORE TOMASSONI IN AUDIZIONE SUI TICKET; SUL NUOVO PRELIEVO RILIEVI E CRITICHE DAI VARI GRUPPI

L'assessore regionale alla sanità Franco Tomassoni chiamato in terza Commissione consiliare a riferire sui criteri e le motivazioni utilizzati dalla Giunta nella decisione di istituire ticket sanitari, diversi da quelli del decreto del Governo, ha annunciato che lunedì 19 settembre, la Giunta regionale preadotterà l'atto di indirizzo sul riordino complessivo della sanità umbra. Sulla base di quel documento, ha precisato Tomassoni, sarà possibile avviare un dibattito approfondito e complessivo sul futuro della sanità regionale. Per il presidente Buconi si tratta di un importate annuncio e la Terza Commissione darà tuta la propria disponibilità ad aprire il confronto in tempi rapidissimi.
Data

COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: “AVVIARE I LAVORI CON UNA PRESIDENZA D’OPPOSIZIONE” - LA RICHIESTA DI ZAFFINI (FARE ITALIA) DOPO LA NOMINA IN GIUNTA DEL PRESIDENTE RIOMMI

Il consigliere regionale di Fare Italia, Franco Zaffini chiede, in una nota, che la presidenza della Commissione consiliare d'inchiesta sulle tossicodipendenze sia affidata ad un consigliere regionale di opposizione. “I lavori della Commissione non sono mai partiti veramente – dice Zaffini – e la mancata nomina di un nuovo presidente, dopo la riconvocazione in Giunta del consigliere Riommi, comporta un ulteriore ritardo nell’avvio dell’attività. “Nei tanti anni in cui ho proposto l’istituzione di una Commissione speciale per le tossicodipendenze – ricorda  Zaffini – l’ho fatto con la ferma intenzione di trovare una soluzione pianificata e organica rispetto all’abuso di sostanze stupefacenti e al narcotraffico, nonché al sistema di prevenzione e cura della dipendenza”.
Data

SANITOPOLI: “LEGA AGGRAPPATA A POLTRONE E STATUS QUO, NOI LOTTIAMO PER CAMBIARE IL SISTEMA” - LA REPLICA DI DOTTORINI (IDV) “ALL'ENNESIMO ATTACCO” DI CIRIGNONI (LEGA NORD)

Il capogruppo regionale dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini risponde ad una nota di Gianluca Cirignoni (capogruppo Lega Nord) in merito alla sospensione dall'incarico del direttore generale dell'Asl 3, Rosignoli. “Anziché attaccare chi combatte da sempre la parte corrotta del sistema e di aggrapparsi ai successi altrui per avere un minimo di visibilità, - replica Dottorini al capogruppo leghista - chieda espressamente le dimissioni della Rosignoli. Se non lo fa vorrà dire che condivide le scelte operate alla Asl di Foligno. Scambi di voti, clientele e raccomandazioni sono un virus letale per la democrazia. Noi non ammetteremo insabbiamenti”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

CONSIGLIO REGIONALE: ILLUSTRATA IN AULA LA RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE “17/2005” E SUCCESSIVE MODIFICHE, CONCERNENTE LA COSTITUZIONE E LE ATTIVITÀ SVOLTE DALL’AGENZIA UMBRIA SANITÀ (AUS)

Il presidente della Terza commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, Massimo Buconi, ha illustrato in Aula la “Relazione sullo stato di attuazione della Legge regionale ‘17/2005’”, concernente l’istituzione dell’Agenzia Umbria Sanità e successive integrazioni e modificazioni. Si ritiene che “sia stata conseguita, anche se parzialmente, la finalità stabilita dalla legge ovvero quella di procedere all'integrazione dei processi gestionali tecnicoamministrativi delle Aziende sanitarie regionali soprattutto con l'unificazione, a livello sovraziendale degli approvvigionamenti. Necessario un rafforzamento della governance dell’Agenzia”.