Sanità
SANITA': “CONOSCERE LE RAGIONI CHE HANNO PORTATO ALL'ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA PRESSO LA ASL 2” - INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)
Interrogazione di Sandra Monacelli (Udc) per “conoscere i motivi che hanno portato all'apertura di un servizio di cardiologia pediatrica presso la ASL 2 totalmente autonomo e scollegato rispetto all'ambulatorio, altamente specializzato, esistente da tempo presso la neonatologia dell'ospedale Santa Maria della Misericordia dedicato alle cardiopatie congenite”.
TRASPORTO SANITARIO: “PRIMA IL NO ALLA MIA RISOLUZIONE PER LA REGOLAMENTAZIONE DELL'EMERGENZA-URGENZA, POI PRESENTANO UNA PROPOSTA DI LEGGE ANALOGA” - CIRIGNONI (LEGA NORD) PUNTA IL DITO SULLA MAGGIORANZA
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni punta il dito sulla maggioranza di centrosinistra ed in particolar modo sui consiglieri del Partito Democratico Barberini e Smacchi perché “ieri hanno votato contro, in Aula, ad una mia risoluzione per la regolamentazione del trasporto sanitario in emergenza-urgenza, e dopo neanche 24 ore hanno presentato una proposta di legge che, di fatto, accoglie quanto da me indicato”. “Comunque – commenta il capogruppo leghista - prendo atto con soddisfazione che il mio intervento è servito a smuovere qualche coscienza della maggioranza ed auspico che questa proposta di legge proceda spedita verso l'approvazione".
TRASPORTO SANITARIO: “CONVENZIONI CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E GARE FRA SOGGETTI ACCREDITATI” - PROPOSTA DI LEGGE DI BARBERINI E SMACCHI (PD) CHE STABILISCE NUOVE NORME PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO
I consiglieri regionali Luca Barberini e Andrea Smacchi (PD) annunciano la presentazione di una proposta di legge che stabilisce nuove norme per l’affidamento del servizio di trasporto sanitario attraverso “convenzioni con le organizzazioni di volontariato e gare fra soggetti accreditati dalla Regione”. L’obiettivo è non disperdere il “vasto patrimonio di competenze espresso dalle importanti realtà associative che da anni operano in questo settore”.
TRASPORTO SANITARIO: “SCONCERTO E RABBIA PER LA BOCCIATURA DELLA MIA RISOLUZIONE A TUTELA DEGLI OPERATORI” - CIRIGNONI (LEGA NORD) PARLA DI “ENNESIMA VERGOGNA DELLA MAGGIORANZA” E ANNUNCIA UN’INTERROGAZIONE
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, critica duramente la maggioranza che, nella seduta di ieri, ha bocciato la sua proposta di risoluzione che conteneva interventi a tutela degli operatori del trasporto sanitario regionale. Cirignoni parla di “ennesima vergogna della maggioranza” e annuncia la presentazione di una interrogazione a risposta scritta.
TERZA COMMISSIONE: PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER CHI VIENE TRASPORTATO IN AMBULANZA A CAUSA DI ABUSO DI ALCOL O DROGA – PROPOSTA DI LEGGE DI SMACCHI (PD) PER LIMITARE IL CONSUMO FRA I GIOVANI
Prevede una partecipazione alla spesa sanitaria per chi viene trasportato in ambulanza a causa di abuso di alcol o droghe e pesanti sanzioni a chi vende alcolici, anche a titolo gratuito o di assaggio, ai minori di diciotto anni: è la proposta di legge che il consigliere Andrea Smacchi (Pd) ha presentato stamani in Terza commissione, che detta anche ulteriori misure per la prevenzione del consumo di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti fra i giovani.
CONSIGLIO REGIONALE: “ISTITUZIONE DEL LUOGO ELETTIVO DI NASCITA” - PRESENTATA A PALAZZO CESARONI LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA REGIONALE DEL GRUPPO UDC
Il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli, ha illustrato stamani a Palazzo Cesaroni una proposta di legge di iniziativa regionale che stabilisce l’“Istituzione del luogo elettivo di nascita”. Finalità della legge è di consentire la registrazione quale luogo di nascita quello del Comune di residenza effettiva dei genitori, qualora questo avvenga in una struttura sanitaria ubicata altrove.
SANITÀ: “L’EMERGENZA È FUORI DALLA RIFORMA. LA GIUNTA MARINI FACCIA PRESTO E BENE SENZA FARSI BLOCCARE DA INTERESSI PARTICOLARI E VETI” –NOTA DI ZAFFINI (FARE ITALIA)
Il capogruppo regionale di Fare Italia, Franco Zaffini, punta l’attenzione sulla questione riguardante l’emergenza che, a suo giudizio, è stata affrontata in maniera insoddisfacente nella proposta di riordino del sistema sanitario regionale elaborata dall’Esecutivo. Secondo Zaffini la prima cosa da fare per riorganizzare il sistema del pronto intervento sanitario è realizzare “un’agenzia dell’emergenza, un dipartimento regionale”. La partita “importantissima” dell’emergenza e del trasporto sanitario si gioca, a giudizio di Zaffini su due nodi fondamentali: “realizzazione definitiva della piattaforma dell’elisoccorso; integrazione tra gli ospedali dell’emergenza e organizzazione del pronto intervento su strada”.





