Sanità

Data

SANITA': “DISCRIMINANTE IL BANDO 'WEBRED SERVIZI SCARL' PER IL CUP DI BRANCA. CHI RISIEDE A GUBBIO O GUALDO PARTE CON 45 PUNTI DI VANTAGGIO SU UN TOTALE DI 100” - MONNI (PDL): “GLI ESCLUSI IMPUGNINO L'AVVISO PER AVERE PARI OPPORTUNITA' DI LAVORO”

Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) ha presentato un'interrogazione alla Giunta per chiedere spiegazioni circa il metodo adottato per i criteri di valutazione delle candidature presentate alla Webred Servizi Scarl per il front-office del Centro unico di prenotazioni di Branca, nell'avviso riservato al personale interno con part-time inferiore a 36 ore. Secondo Monni è discriminante il fatto che siano attribuiti 45 punti, su un totale di 100, ai lavoratori che risiedono a Gubbio o a Gualdo Tadino, perché non dà la possibilità di competere agli altri”.
 01.06.2012 - 12:21
Data

TRASPORTO SANITARIO: “SALVAGUARDARE IL LAVORO E LA PROFESSIONALITA' NEL SERVIZIO DI CONDUZIONE AMBULANZE SIA IN REGIME DI EMERGENZA 118 CHE ORDINARIO” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

 Audizione in Terza commissione dei rappresentanti sindacali e dei lavoratori del trasporto sanitario regionale: hanno chiesto che, in occasione dell'attuale fase di riordino del sistema sanitario regionale, venga superata l'attuale “disomogeneità” del servizio di conduzione ambulanze sia in regime di emergenza 118 che ordinario, con l'obiettivo di internalizzare il servizio senza esautorare associazioni che rappresentano un pezzo di storia, in alcuni casi centenaria, delle città umbre.
Data

SANITA': “SERVIZIO SANITARIO PIU' ACCOGLIENTE PER PERSONE CON DISABILITA' COMPLESSA” - LA SODDISFAZIONE DI BOTTINI (PD) PER IL VOTO UNANIME IN CONSIGLIO

Il consigliere regionale Lamberto Bottini (PD) esprime la propria soddisfazione per l'approvazione all'unanimità, da parte del Consiglio regionale, della mozione presentata con il collega Buconi (Psi): “Un atto d'indirizzo – spiega - che impegna la Giunta a introdurre elementi che possano avvicinare ulteriormente il mondo della sanità ai bisogni di coloro che convivono con forme invalidanti complesse e che spesso hanno difficoltà a comunicare correttamente il proprio stato di salute”.
 18.09.2010 - 09:50
Data

SANITÀ: “LA RIFORMA È UNO DEI PASSAGGI PIÙ IMPORTANTI DI QUESTA LEGISLATURA REGIONALE” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) EVIDENZIA ALCUNE “CRITICITÀ PARTICOLARMENTE IMPORTANTI”

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) interviene sul progetto di riforma sanitaria per sottolineare “alcuni punti di criticità particolarmente importanti”. Per Goracci si dovrà “tornare a un ruolo forte di programmazione coordinata con tutti i soggetti interessati, con una visione omogenea e unitaria”, “deospedalizzare garantendo risparmi e miglioramento della qualità della vita”, approfondire la questione dell'accreditamento delle strutture private e intervenire sulle liste d'attesa, “fornire aiuti economici per assistere dignitosamente malati gravi con disabilità pesanti che vivono in famiglia”, “eliminare l'inutile presenza di due aziende ospedaliere”, adottare una legge sul trasporto sanitario e cogliere “la disponibilità di cittadini e associazioni che fanno proposte operative per migliorare i servizi”.
 21.02.2012 - 15:50
Data

SANITA': “APPLICAZIONE LINEE DI INDIRIZZO SUL RIORDINO DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE ASL E NOMINA NUOVI COORDINATORI ” - INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Una interrogazione question time è stata presentata dalla capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli, per sapere quali provvedimenti la Giunta regionale intende assumere “per sopperire  alla disomogeneità organizzativa determinata nel contesto regionale a seguito della decisione della Asl 3 di procedere alla nomina dei coordinatori delle due aree della prevenzione (sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare), mentre le ASL n. 1, 2 e 4  non hanno ritenuto opportuno anticipare, rispetto alla organicità complessiva della riforma, la ridefinizione dell'assetto organizzativo di tali Dipartimenti”.
 29.09.2011 - 10:17
Data

SANITA': “NECESSARIO CENTRO AUTOTRAPIANTI NELLA STRUTTURA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA A TERNI. LE ASSOCIAZIONI PRONTE A FARE LA LORO PARTE” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

La Struttura complessa di oncoematologia (Scoet) dell'ospedale di Terni non ha posti letto e i pazienti vengono ricoverati in altri reparti. In Terza commissione audizione delle associazioni che tutelano i malati (Comitato Scoet, Fada, Aull, Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva): chiedono anche per Terni un Centro di autotrapianti, per il quale ci sarebbe già la disponibilità economica, e la possibilità di degenze e day hospital senza dover raggiungere Perugia o Ancona.
 21.05.2012 - 11:41
Data

TRASPORTO SANITARIO REGIONALE: RAPPRESENTANZA DI OPERATORI CGIL-CISL E CISAL INCONTRA UFFICIO DI PRESIDENZA E CAPIGRUPPO – RICHIESTA AUDIZIONE CON PRIMA E SECONDA COMMISSIONE

Ufficio di Presidenza e capigruppo hanno incontrato i rappresentanti sindacali Cgil, Cisl e Cisal dei lavoratori del trasporto sanitario regionale che stanno attuando un sit in di protesta di fronte ai palazzi della Regione Umbria. Precarizzazione, abbassamento della qualità dei servizi, superamento del sistema delle gare d’appalto e accreditamento e affidamento diretto alle associazioni che operano sul territorio regionale sono stati i temi posti sul tappeto. L’Ufficio di presidenza si è impegnato ad inviare ai presidenti della prima e seconda Commissione una richiesta formale di audizione con i rappresentanti dei lavoratori del trasporto sanitario.