COMMISSIONE ANTIDROGA: RIPRESI I LAVORI E PROGRAMMATE LE AUDIZIONI CON I SOGGETTI COINVOLTI NEL CONTRASTO A TOSSICODIPENDENZE, MORTALITA' DA OVERDOSE E FENOMENI CORRELATI

Data:

05 Giu 2012 01:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 52 secondi

 


 

(Acs) Perugia, 5 giugno 2012 – Nella giornata di oggi è tornata a riunirsi la Commissione d'inchiesta su tossicodipendenze, mortalità da overdose e fenomeni correlati, composta dal presidente Luca Barberini (PD) e dai consiglieri Maria Rosi (Pdl, vicepresidente), Franco Zaffini (Fare Italia), Paolo Brutti (IdV) e Damiano Stufara (Prc-FdS), quest'ultimo assente giustificato.


 

I lavori di questa Commissione, che erano stati interrotti per l'avvicendamento del consigliere Riommi (entrato in Giunta) e per le dimissioni dei consiglieri di opposizione, sono ripresi con la calendarizzazione dei prossimi impegni: previste audizioni con i rappresentanti di Forze dell'ordine, Asl, Ser.T, Medici di famiglia, Ufficio scolastico regionale, Associazioni di volontariato, Forum delle famiglie, Comunità di recupero, Direttori delle strutture carcerarie umbre e personale di sorveglianza, Tribunale dei minori, Assistenti sociali e Servizi sociali per i minorenni.

In calendario anche due proposte di legge: quella istitutiva di una giornata per la lotta alla droga, presentata da Maria Rosi, e quella del consigliere Andrea Smacchi (PD), avente per oggetto la prevenzione del consumo giovanile di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti e psicotrope, che ha iniziato il suo percorso in III Commissione ma sarà condivisa anche dalla Commissione d'inchiesta. PG/pg

 

Ultimo aggiornamento: 05/06/2012