Sanità

Data

SANITÀ: “CLAMOROSO FALLIMENTO DEL SUPER-TICKET SULLE VISITE INTRAMOENIA; NOI DELL'OPPOSIZIONE L'AVEVAMO PREVISTO” - MARIA ROSI (PDL) CRITICA LA MAGGIORANZA ED AUSPICA “MAGGIOR DIALOGO”

A proposito del forte calo delle visite sanitarie private in ambito ospedaliero, le cosiddette intramoenia, Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, parla di “clamoroso fallimento del super-ticket”, introdotto dalla Giunta regionale umbra con l'aumento del 29 per cento, proprio sulle visite intramoenia, che invece ha prodotto un “calo clamoroso”. La Rosi che chiede alla Giunta l'immediato ritiro del provvedimento, ricorda che l'opposizione aveva previsto questo risultato negativo, ma non fu ascoltata.
Data

OSPEDALE UNICO DEL TRASIMENO: “LA GIUNTA CHIARISCA LE INTENZIONI RISPETTO AGLI IMPEGNI DI UN ANNO FA” – STUFARA (PRC-FDS) INTERROGA SU RISORSE, INDISCREZIONI E “SERVIZI DEPOTENZIATI A CITTÀ DELLA PIEVE”

Con un'interrogazione alla Giunta regionale, il capogruppo di Prc-Fds Damiano Stufara chiede quali sono le intenzioni della Regione in merito alla realizzazione dell'ospedale unico del Trasimeno, previsto da un protocollo del 2005 fra Regione, Asl e Comuni di Città della Pieve e Castiglione del lago, e per il quale la presidente Catiuscia Marini, nel gennaio 2011, assicurò lo sblocco delle risorse e l'imminente avvio dei lavori. Stufara fa anche presente che in attesa dell'ospedale unico, il nosocomio di Città della Pieve ha subito un “notevole depotenziamento dei servizi”, contrariamente a quanto assicurato dallo stesso protocollo sottoscritto.
Palazzo Cesaroni visuale esterna
Data

SANITÀ: “DUE SOLE ASL E DUE AZIENDE OSPEDALIERE, MA PIÙ INTEGRATE TRA LORO” - L'ASSESSORE TOMASSONI PRESENTA LA PROPOSTA DI RIFORMA DURANTE LA RIUNIONE CONGIUNTA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE

L'assessore regionale Franco Tomassoni ha illustrato oggi a Palazzo Cesaroni i contenuti del disegno di legge della Giunta sulla riforma dell'ordinamento del sistema sanitario regionale. Intervenendo alla riunione congiunta di Prima e Terza Commissione del Consiglio regionale, Tomassoni ha spiegato le ragioni che hanno portato al progetto di revisione del sistema (necessità di semplificare e razionalizzare , di rivedere il sistema dei finanziamenti, di rafforzare il ruolo dell'assessorato nella programmazione e nella verifica degli obiettivi della sanità regionale) che si baserà su due Asl e due Aziende ospedaliere maggiormente integrate tra loro.
Data

SANITA’: “IN TEMPI DI RAZIONALIZZAZIONE SI AUTORIZZA UN ULTERIORE SERVIZIO DIAGNOSTICO DOVE NE ESISTONO GIÀ OTTO” - ZAFFINI (FARE ITALIA) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fare Italia) ha presentato una interrogazione a risposta immediata in merito all'autorizzazione rilasciata ad “un nuovo istituto privato di diagnostica per immagini ricadente sul territorio dell’Asl 2, dove nel frattempo sono stati installati ben otto ulteriori servizi di diagnostica con risonanza magnetica”. Per Zaffini non sarebbe mai stata eseguita la verifica di compatibilità del progetto e la Giunta regionale dovrebbe procedere “in via cautelativa, al ritiro dell’autorizzazione sin qui mai utilizzata per sopravvenuta manifesta inutilità”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

OSPEDALE DI GUBBIO E GUALDO TADINO: “CHIAREZZA SUI DIPARTIMENTI EMERGENZA E ACCETTAZIONE” - SMACCHI (PD) INTERROGA LA GIUNTA EVIDENZIANDONE LE “GRANDI POTENZIALITÀ FUORI DAI CONFINI REGIONALI”

 Il consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi, interroga la Giunta, sulle tante novità della riforma sanitaria umbra relative all'Ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino (Branca), in particolare sui due diversi livelli previsti per i dipartimenti emergenza e accettazione (Dea). Per Smacchi si tratta di avere “tutte le precisazioni e le rassicurazioni necessarie, rispetto al futuro ruolo che l'Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino dovrà avere”.
Data

FONTANELLE PUBBLICHE: “QUELLA INUGURATA A PISTRINO NON E' DOTATA DI FILTRI ANTINITRATI NONOSTANTE CONCENTRAZIONI MOLTO ELEVATE DI QUESTE SOSTANZE” - CIRIGNONI (LEGA NORD): “GARANTIRE LA SALUTE DEI CITTADINI”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni torna a puntare il dito sulle fontanelle pubbliche presenti nell'Altotevere umbro e, in maniera particolare su quella recentemente inaugurata a Pistrino perché “non dotata di filtri antinitrati nonostante vi siano concentrazioni molto elevate di queste sostanze”. Cirignoni, nel dirsi molto preoccupato per la salute dei cittadini e soprattutto dei bambini, dopo aver ricordato “l'indegna aggressione verbale” subita da parte “del sindaco di Citerna e del presidente di Umbra Acque Spa”, annuncia di aver “presentato un esposto alla Procura della Repubblica affinché accerti eventuali reati contro la salute pubblica”.