Sanità

 03.09.2010 - 12:09
Data

OSPEDALE DI GUBBIO – GUALDO TADINO: “LA STRUTTURA DI BRANCA NON È UNA SUCCURSALE O UN DISTACCAMENTO DI ALTRI OSPEDALI, MA UN'ECCELLENZA CHE VA RISPETTATA E POTENZIATA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi interviene sui servizi forniti dall'ospedale di Branca, chiedendo a tutto il personale di impegnarsi “al massimo delle proprie possibilità”. Per Smacchi i prossimi mesi saranno determinanti per la riforma della sanità regionale: l'ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino deve restare un'eccellenza del panorama sanitario e perché ciò avvenga l'ospedale “dovrà vedere potenziato il suo ruolo, attraverso una sempre maggiore capacità di offrire prestazioni di altissima qualità”.
 07.01.2013 - 09:22
Data

SANITA': MONITORAGGIO DEL SISTEMA REGIONALE. INFORMATIZZAZIONE. SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA SUPERA IL TETTO MASSIMO DELLO 0,4% – AUDIZIONE DEL DIRETTORE REGIONALE, PANELLA, IN TERZA COMMISSIONE

La Commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Massimo Buconi, ha convocato ed ascoltato stamani il direttore della Direzione Outsourcing del Servizio sanitario regionale, Vincenzo Panella, per una informativa sullo stato di attuazione della riforma sanitaria regionale. Valutate le esternalizzazioni in atto e la spesa farmaceutica, già sotto i limiti per quanto riguarda i medici di base ma ancora piuttosto difficile da monitorare per quanto riguarda gli ospedali.
Data

OSPEDALE SPOLETO: “LA SCELTA DEL PRIMARIO DI CHIRURGIA È UN PUNTO DI PARTENZA” - ZAFFINI (FD'I) DOPO L'AUDIZIONE DI IERI IN TERZA COMMISSIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ASL 2

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, intervenendo a margine dell'audizione di ieri, in Terza Commissione del direttore generale dell’Asl 2, Fratini, fa sapere che la copertura del primariato di Spoleto, che sarà autorizzata nella prossima seduta di Giunta regionale, secondo quanto assicurato dall’assessore Tomassoni, è stata confermata anche dal direttore generale dell’Asl 2, Fratini. E per Zaffini, questo  rappresenta “il punto di partenza per indicare chiaramente quale sarà il profilo del nosocomio spoletino, 'San Matteo degli infermi', per i prossimi anni”. Per Zaffini, nel Piano attuativo locale “deve essere individuata la funzione strategica di Spoleto e Foligno, contenendo l’idea di fondo in base alla quale dividere eccellenze e prestazioni”. 
 24.10.2012 - 11:21
Data

SANITA': AUDIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELLA AZIENDA USL UMBRIA 2, SANDRO FRATINI, IN TERZA COMMISSIONE

La Terza Commissione del Consiglio regionale (Sanità e Servizi sociali) presieduta da Massimo Buconi, ha ascoltato in audizione il direttore generale della Azienda Usl Umbria 2, Sandro Fratini, sullo stato di attuazione della riforma sanitaria.
Data

CARCERE: “LA REGIONE DEVE REALIZZARE IL REPARTO DI DEGENZA NELL'OSPEDALE DI PERUGIA” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FD'I): “IMPEGNO DA RISPETTARE ANCHE PER OTTIMIZZARE LE RISORSE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA”

Invece di insistere sul garante dei detenuti, la Regione risolva i problemi concreti del mondo carcerario umbro, ad esempio realizzando il reparto di degenza nell'Ospedale S.Maria della Misericordia, in attuazione di impegni presi anche con il Ministero. Lo chiede Franco Zaffini, capogruppo di Fratelli d'Italia, in un'interrogazione a risposta immediata rivolta alla Giunta regionale, intendendo ottimizzare le risorse umane della Polizia penitenziaria da destinare al piantonamento dei detenuti ricoverati.
 31.05.2013 - 15:32
Data

SANITÀ: “LA GIUNTA CHIARISCA TEMPI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DELL'OSPEDALE UNICO DEL TRASIMENO” - UNA INTERROGAZIONE DI STUFARA (PRC FDS)

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista – Fds Damiano Stufara ha chiesto la discussione dell'interrogazione a risposta immediata (question time) all'Esecutivo di Palazzo Donini affinché venga chiarito quali sono le prospettive per la realizzazione dell'ospedale unico del Trasimeno. Stufara, ricordando l'erogazione di risorse nazionali annunciata nel 2011, chiede che vengano definiti tempi e risorse utilizzabili per questo plesso sanitario.
 15.10.2012 - 14:01
Data

GIOCO PATOLOGICO: “LIMITARE LE RIPERCUSSIONI NEGATIVE SULLE FAMIGLIE E SULLE PERSONE DI UNA VERA PIAGA SOCIALE” - MONACELLI (UDC) RIMARCA L'ESIGENZA DI APPROVARE LA LEGGE REGIONALE DI CUI È FIRMATARIA

 Il capogruppo regionale Udc Sandra Monacelli, torna sulla proposta di legge sul contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo in Umbria, di cui è firmataria e il cui iter sta procedendo il Terza Commissione. Per Monacelli c'è la necessità di approvare un provvedimento che tuteli quelle fasce deboli che la crisi economica spinge verso “scorciatoie che però in molti casi si rivelano delle autostrade che portano al baratro economico e morale”.
 07.01.2013 - 09:22
Data

TERZA COMMISSIONE: “LA RIFORMA SANITARIA E' IN ATTO, MA DALL'ESTERNO SI VEDE ANCORA POCO” - AUDIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA USL UMBRIA 1 GIUSEPPE LEGATO

Convocato in audizione sullo stato di attuazione della riforma sanitaria, il direttore generale della Azienda Usl Umbria 1, Giuseppe Legato, ha risposto alle domande dei membri della Commissione Sanità e Servizi sociali. Ha detto che si tratta di un processo di riforma complesso, che comprende l'unificazione dei sistemi informatici, il mantenimento dei servizi offerti e la razionalizzazione delle strutture, oltre che il dover fare i conti con minori finanziamenti per 9 milioni e 200mila euro, vale a dire l'1,14 per cento in meno del Bilancio aziendale.
 31.05.2013 - 15:32
Data

SANITÀ: “PERCHÉ UN'ULTERIORE STRUTTURA DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI PERUGIA?” - STUFARA (PRC – FDS) INTERROGA LA GIUNTA SULLE STRUTTURE GIÀ ESISTENTI A TERNI E FOLIGNO

Il capogruppo di Rifondazione comunista Fds a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale sulla nuova struttura di chirurgia maxillo-facciale a direzione universitaria presso l'Azienda ospedaliera universitaria di Perugia”. Stufara evidenzia che esistono già sono nel territorio regionale altre due strutture di chirurgia maxillo-facciale, nell'Azienda ospedaliera universitaria di Terni e nell'Ospedale di Foligno. Quindi, a norma di quanto stabilito dal “regolamento sulla definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e qualitativi relativi all'assistenza ospedaliera”, non dovrebbero essere costituite altre strutture di questo tipo.