Sanità

 16.02.2011 - 14:03
Data

OSPEDALE BRANCA: “NOTEVOLI CRITICITÀ DALL'APERTURA DEL REPARTO RSA” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

Per il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, la prossima apertura del reparto di Residenza sanitaria assistenziale all'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino “presenta delle notevoli criticità”. Secondo Monacelli questa apertura avrà “inevitabili ripercussioni sull'Easp di Gualdo Tadino” e sulla stessa struttura di Branca “che dovrà rinunciare a diversi posti letto nei reparti di medicina e chirurgia”.
Data

QUESTION TIME (4) SANITÀ: “MALFUNZIONAMENTO DEL TRIAGE INFERMIERISTICO AL PRONTO SOCCORSO DI FOLIGNO” - A MONNI (NCD) RISPONE LA PRESIDENTE MARINI “ERA IN ATTO AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA”.

Segui @AcsNewsUmbria!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs');Tweet!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="https://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");
Data

OSPEDALE DI SPOLETO: “OLTRE ALLA NOMINA DEI PRIMARI NECESSARIA L'INTEGRAZIONE DEL PERSONALE MANCANTE” - CINTIOLI (PD) SOLLECITA ANCHE LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HOSPICE E DEL PUNTO NASCITA

Il consigliere regionale del Partito democratico, Giancarlo Cintioli, interviene in merito alla situazione dell'ospedale di Spoleto chiedendo al direttore della Asl 2 di attivare le procedure per lo svolgimento dei concorsi per la nomina dei primari. Inoltre Cintioli ritiene necessaria la sostituzione di due medici andati in pensione e  la soluzione dei problemi del punto nascita e dell’hospice.
Data

SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA: “GIUSTO SFORARE IL TETTO DI SPESA PER L'ONCOLOGIA E DOBBIAMO BATTERCI PER INTRODURRE IL FARMACO CHE CURA L'EPATITE C” - LA PRESIDENTE MARINI IN TERZA COMMISSIONE

“Il tetto di spesa farmaceutica del 3,5 per cento, stabilito otto anni fa dalla conferenza Stato-Regioni, non tiene conto dell'appropriatezza delle cure per l'oncologia, rispetto alla quale è buonissima pratica incrementare l'uso dei farmaci”: lo ha detto stamani in Terza Commissione la presidente Catiuscia Marini, secondo la quale è “indecente che nessuna Regione prescriva il farmaco che cura l'epatite C, considerando che dovremmo anche rimborsare chi lo compra in Francia; per l'Umbria sarebbero 6 milioni di euro in più, ma è una battaglia da fare”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

LISTE D'ATTESA: “UN PIANO STRAORDINARIO PER ABBATTERE I TEMPI” - LA PRESIDENTE MARINI LO HA ANNUNCIATO STAMANI IN TERZA COMMISSIONE

Un piano straordinario per abbattere i tempi di attesa delle prestazioni sanitarie sarà pronto entro la fine del mese: lo ha annunciato ai membri della Commissione sanità e servizi sociali la presidente della Regione, Catiuscia Marini, rispondendo a vari quesiti posti dai consiglieri regionali sulla Sanità umbra, la cui delega è nelle mani della presidente stessa.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “VERIFICA DEGLI IMMOBILI A DISPOSIZIONE E CANONI DI LOCAZIONE PAGATI DALLA USL 2 UMBRIA” - MONACELLI (UDC) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini attraverso la quale chiede una verifica “complessiva e approfondita” in entrambe le Usl degli immobili a disposizione e dei costi dei canoni di affitto, mettendo contemporaneamente in atto tutte le procedure previste dalla legge per l’eventuale chiusura o per la rinegoziazione dei canoni, accertandosi che nei locali sia tutelata la salute dei lavoratori e dei cittadini”. Per Monacelli, prima di chiedere ulteriori e pesanti sacrifici economici ai cittadini,  è obbligo degli amministratori regionali eliminare gli sprechi, ottimizzare le risorse e, laddove possibile, ridurre i costi”.
Data

SANITÀ: “POSITIVA LA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE CHE TENDE A DEMOCRATIZZARE PROCESSI DELLA PROGRAMMAZIONE E MODIFICARE LA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE” - NOTA DI BUCONI (PSI)

Il capogruppo regionale del Psi definisce “positiva” la proposta di legge di iniziativa popolare, presentata stamani nel corso di una riunione congiunta tra Prima e Terza Commissione, che tende a “democratizzare i processi decisionali della programmazione sanitaria ed a modificare la distribuzione delle risorse tra i vari territori”. Buconi, auspicando che venga dato esito positivo a questa iniziativa popolare, ricorda comunque che già nel 2012, “recuperando quanto proposto da comitati ed associazioni” presentò, come consigliere regionale un emendamento alla legge '18/2012' (Ordinamento del Servizio sanitario regionale), sostanzialmente analogo a quanto proposto oggi.