Sanità

 25.01.2012 - 16:10
Data

LINGUA BLU: “PROBLEMA SOTTOVALUTATO. SERVE STRUTTURA SPECIFICA DEDICATA ALLA SANITÀ VETERINARIA” - MOZIONE DI ROSI (FI)

Il consigliere regionale di Forza Italia, Maria Rosi, in una mozione chiede di “istituire presso la 'direzione regionale salute' una specifica struttura dirigenziale per la sanità veterinaria, consentendo la partecipazione anche ai laureati in medicina veterinaria”. Secondo Rosi “l'arrivo della lingua blu era prevedibile e l'attuale urgenza della vaccinazione è dovuta ad una sottovalutazione del problema, che potrebbe essere ricondotta proprio alla mancanza di questa specifica struttura”. Inoltre Maria Rosi chiede di “affidare alla centrale regionale di acquisto per la sanità l'acquisizione dei vaccini, contrariamente a quanto stabilito dalla Giunta”.
Data

SANITÀ: “ACCERTARE RESPONSABILITA’ E PRETENDERE DA GOVERNO REVISIONE TARIFFARI” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA SUL SERVIZIO “LE IENE” RELATIVO ALLA ASL N.1

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) annuncia una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini in merito a quanto denunciato dalla trasmissione “Le Iene” relativamente ai costi sostenuti dalla Asl n.1 per alcuni presidi sanitari. Per Dottorini “tutte le belle parole su spending review, costi standard, sprechi pubblici si infrangono su casi come questo, dove a pagare è sempre Pantalone”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

SANITÀ: “DOPO LA TRASMISSIONE DELLE IENE FARE CHIAREZZA SUI COSTI DEI PRESIDI/AUSILI OSPEDALIERI PER LE AZIENDE REGIONALI” - PER ZAFFINI (FD'I) “URGENTE L'AUDIZIONE DELLA PRESIDENTE MARINI”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Franco Zaffini, chiede l'audizione urgente in Commissione sanità della presidente Marini per fare chiarezza sui costi sostenuti dalla Regione per l'acquisto delle protesi sanitarie. Per Zaffini “la vicenda dei plantari denunciata dalle 'Iene' del 15 ottobre è emblematica e può essere l'occasione di rivedere il sistema dei rimborsi dei presidi/ausili sanitari, accendendo un faro sul più rilevante capitolo delle protesi”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

LISTE D'ATTESA: “L'OBBIETTIVO È OFFRIRE IL MIGLIOR SERVIZIO SANITARIO POSSIBILE” - NOTA DI SMACCHI (PD) SULLE “IMPORTANTI NOVITÀ PRESENTATE IN COMMISSIONE”

Il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Smacchi, esprime soddisfazione per il piano straordinario di abbattimento delle liste d'attesa discusso durante la seduta della Terza commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria. Per Smacchi con queste misure la sanità umbra “fa un ulteriore passo in avanti per offrire agli utenti prestazioni sanitarie di altissima qualità ed in tempi congrui”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

LISTE D'ATTESA: ILLUSTRATO IL PIANO STRAORDINARIO DELLA GIUNTA IN TERZA COMMISSIONE – ASCOLTATO IL DIRETTORE REGIONALE SANITÀ EMILIO DUCA

La Terza commissione consiliare ha ascoltato il direttore regionale-sanità, Emilio Duca, in merito ai provvedimenti per il contenimento delle liste d'attesa della Giunta. Il piano straordinario si compone di quattro grandi aree di intervento: il governo della domanda di prestazioni sanitarie, identificando i reali bisogni di salute; il governo dell'offerta di prestazioni sanitarie, rispondendo ai bisogni di salute; l'attivazione di sistemi di monitoraggio, controllo e valutazione; l'informazione e la comunicazione ai cittadini e agli operatori del sistema sanitario regionale. Il piano è partito lo scorso fine settimana.
 24.10.2012 - 11:21
Data

LINGUA BLU: APPROVATA IN SECONDA COMMISSIONE LA PROPOSTA PER GLI INDENNIZZI AGLI ALLEVATORI SCATURITA DALL'UNIFICAZIONE DEL TESTO CONSILIARE CON QUELLO DELLA GIUNTA- STANZIATI 58MILA EURO

La Seconda commissione ha approvato questa mattina la proposta di legge che stanzia 58 mila euro per fare fronte ai danni subiti dagli allevatori i cui animali sono stati colpiti dalla malattia infettiva Blue tongue (lingua blu). Il testo nasce dall'unificazione della proposta firmata dai consiglieri Chiacchieroni e Barberini (Pd), Nevi e Rosi (FI), De Sio (FD'I) con quella, di analogo contenuto, dell'Esecutivo di Palazzo Donini.
 23.09.2014 - 11:14
Data

LISTE D'ATTESA: “IN ALTOTEVERE 15 MESI PER UN IMPORTANTE ESAME CARDIOVASCOLARE” - INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (UMBRIA POPOLARE-NCD)

Interrogazione a risposta scritta del consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Umbria popolare-Ncd) per conoscere le motivazioni per le quali il sistema sanitario regionale “costringe un paziente residente nell'Altotevere umbro – scrive il consigliere - ad attendere 15 mesi per poter eseguire un importante esame cardiovascolare, un ecodoppler carotideo vertebrale”.
Data

IMMIGRAZIONE: “QUALE PROFILASSI E TRATTAMENTI DI PREVENZIONE PREVISTI DALLA REGIONE PER I RIFUGIATI ALLOGGIATI A SAN GIUSTINO?” - INTERROGAZIONE URGENTE DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) ha presentato stamani un'interrogazione urgente per sapere quale profilassi e quali trattamenti di prevenzione la Regione Umbria prevede per i rifugiati che sono stati alloggiati in via Tornabuoni a San Giustino. Per il consigliere occorrono “precisi protocolli e puntuali trattamenti cui sottoporre soggetti provenienti da zone ad alto rischio di epidemie, rese ancor più diffuse dall'ormai permanente stato di guerra in numerose regioni dell'Africa e del Medio Oriente”.