Sanità
SANITÀ: “IN UMBRIA UNA ASL E UNA AZIENDA OSPEDALIERA INTEGRATA” - NOTA DI SQUARTA (FDI) “RAZIONALIZZARE I COSTI E EFFICIENTARE I SERVIZI. BASTA CAMPANILISMI E BALLETTI DELLE NOMINE”
Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, interviene sulla riduzione delle aziende sanitarie dell'Umbria “che Fratelli d’Italia propone da sempre nonostante le resistenze del Pd”. Per Squarta “la soluzione è quella di una Asl regionale e una Azienda ospedaliera integrata Perugia-Terni, così da razionalizzare i costi delle strutture amministrative e destinare le risorse liberate all’efficientamento dei servizi sanitari per i cittadini”.
SANITÀ: “PASSARE DA SEI A DUE DIRETTORI. MANTENERE UNA SOLA ASL” - LA PROPOSTA DI RIFORMA DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) ha presentato una mozione sui costi della sanità, proponendo di ridurre da 6 a 2 i direttori e di passare ad una sola Asl regionale. Per Ricci le dimensioni dell'Umbria permetterebbero di procedere alla riforma, entro il 2018, portando ad una organizzazione più integrata ed efficiente.
SANITÀ: “DISCUTERE IN AULA SULLE NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DELLE ASL” - MOZIONE DI NEVI (FI)
Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia la presentazione di una mozione affinché nella prossima seduta dell'Assemblea legislativa “tutte le forze politiche possano discutere e dare un indirizzo alla Giunta sulle nomine dei direttore generali delle Asl”. Per Nevi “esiste una una legge regionale molto chiara sui due mandati e sarebbe auspicabile che le stesse regole valessero ancora di più per chi gestisce la Sanità”.
SANITÀ: “CHIARIMENTI SU RISPETTO CRITERI PER LA FORMAZIONE DELL’ELENCO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE GENERALE DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI) E FIORINI (LEGA)
I consiglieri regionali di opposizione Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Emanuele Fiorini (Lega nord) hanno presentato una interrogazione alla Giunta per fare luce “sul rispetto dei criteri per la formazione dell’elenco degli idonei alla nomina di direttore generale delle Aziende sanitarie regionali e circa la legittimazione del Consorzio Villa Umbra allo svolgimento del corso di formazione obbligatoria per gli stessi direttori”.
DISTURBI ALIMENTAZIONE: “APRIRE TUTTI I CANALI DI COMUNICAZIONE CON I RAGAZZI. PREVENIRE IL DISAGIO. SOSTENERE L'AUTOSTIMA” - L'INTERVENTO DELLA PRESIDENTE PORZI ALLA CONFERENZA A PISCILLE (PG)
La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, è intervenuta oggi alla conferenza “I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza”, svoltosi questo pomeriggio nell’Auditorium di Piscille (Pg). La presidente ha evidenziato l'esigenza di “reagire a queste moderne forme di devianza interiore dobbiamo rimettere i ragazzi al centro delle nostre azioni, della politica, di ogni nostro intervento. Guardando il mondo dalla loro prospettiva e aprendo canali di comunicazione che possano intercettare i segnali di disagio”.
TERZA COMMISSIONE: APPROVATA LA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2014 DALLA CRAS (CENTRALE REGIONALE ACQUISTI PER LA SANITÀ)
Approvata a maggioranza dalla Terza commissione la relazione sulle attività svolte nel 2014 dalla Cras, la centrale regionale degli acquisti nella sanità. Essendo stata istituita soltanto a giugno, è stato implementato un nuovo modello di approvvigionamenti del sistema sanitario e portato avanti il lavoro sulle gare già indette in precedenza. “Serve personale specializzato per la piena funzionalità – ha detto l'amministratore unico Carlo Benedetti - dovendo gestire gare a evidenza pubblica di livello europeo e con un numero altissimo di partecipanti, ma la Regione ha il vincolo di non poter assumere. Difficile anche il passaggio di personale da una pubblica amministrazione a un soggetto privato, possibile solo tramite assegnazione temporanea. Finora si è fatto ricorso alle agenzie interinali”.
TERZA COMMISSIONE: PRESENTATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER ISTITUIRE IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) – INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI ROMETTI (SER) E SOLINAS (PD)
Un registro regionale contenente le dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (Dat), ovvero un documento con il quale una persona manifesta la propria volontà circa i trattamenti cui essere o non essere sottoposta nel momento in cui si trovasse in una situazione di perdita di coscienza ritenuta dai medici curanti non ragionevolmente reversibile: è la proposta di legge dei consiglieri Rometti (SeR) e Solinas (Pd) presentata stamani ai membri della Commissione Sanità e Servizi sociali.
SANITÀ: “SUBITO CONVENZIONE CON LE MARCHE PER I TRAPIANTI DI FEGATO” - NOTA DI SOLINAS (PD)
Il consigliere regionale del Partito democratico, Attilio Solinas, torna a chiedere di “stipulare una convenzione con le Marche per i trapianti di fegato”. Per Solinas, che ricorda come anche ieri una paziente umbra sia stata sottoposta ad un trapianto ad Ancona, “questa situazione non è più tollerabile ed è indispensabile risolvere al più presto questa grave situazione di ritardo”.









