Sanità

 16.10.2015 - 16:30
Data

SANITÀ: MENINGITE, VACCINAZIONE GRATUITA CONTRO IL MENINGOCOCCO B – MOZIONE DI FIORINI (LEGA) PER “AIUTARE LE FAMIGLIE CHE, PER RAGIONI ECONOMICHE, NON VACCINANO I PROPRI FIGLI”

Il capogruppo della Lega Nord Emanuele Fiorini ha presentato una mozione allo scopo di prevedere la somministrazione gratuita del vaccino contro il meningococco B, oppure di diminuirne il costo in ragione del reddito del nucleo familiare cui appartiene la persona da vaccinare. “Molte famiglie – spiega Fiorini – non vaccinano i propri figli a causa dei costi elevati delle somministrazioni”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “NELLE ASL È PREVISTO UN SISTEMA ACCERTAMENTO DELL'IDENTITÀ DEI PAZIENTI CHE PRENOTANO ESAMI DIAGNOSTICI UTILIZZANDO ESENZIONI DAL TICKET?” - SQUARTA (FDI) AMPLIA L'INTERROGAZIONE PRESENTATA

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) torna sulla materia dell'esenzione dal pagamento del ticket, su cui ha già presentato una interrogazione alla Giunta, per chiedere una verifica della veridicità delle autocertificazioni presentate per ottenerle. Squarta amplia l'oggetto dell'atto ispettivo domandando all'Esecutivo regionale se esistono sistemi di verifica della corrispondenza tra la reale identità del soggetto che richiede l'esame, in regime di esenzione, e il titolare dell'esenzione stessa.
 01.03.2012 - 11:54
Data

SANITÀ: "L'OSPEDALE DI GUBBIO - GUALDO TADINO NON RISCHIA, ORA TUTTI AL LAVORO PER MIGLIORARE IL SERVIZIO AI CITTADINI" – SMACCHI (PD) SULLE RASSICURAZIONI DELL'ASSESSORE BARBERINI

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) accoglie con soddisfazione le parole dell'assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini che stamani, rispondendo ad una interrogazione in Aula ha confermato che per l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino (Branca) “non c'è nessun allarme o tendenza alla smobilitazione, anzi, dati alla mano, si conferma la sua importanza a livello regionale”. Smacchi sottolinea come l'ospedale comprensoriale di Branca sia “ben inserito nelle priorità della Regione, che non pensa ad alcuna riduzione delle attività del presidio”.