Sanità
TERZA COMMISSIONE: “ACCENTUARE RUOLO DISTRETTI SANITARI, PIÙ EQUA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE E MAGGIORE PARTECIPAZIONE DI CITTADINI E COMUNI” - PROPOSTA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CON OLTRE 3MILA FIRME
La Commissione Sanità e Servizi sociali ha ascoltato i promotori di una proposta di legge di iniziativa popolare (firmata da oltre 3mila cittadini umbri) riguardante le modificazioni sul ruolo dei Distretti sanitari che, a loro dire, “hanno perduto l'autentica centralità sui territori e l'integrazione con il dipartimento Prevenzione”. Si chiede anche la “partecipazione dei cittadini e delle loro associazioni alla scelta delle priorità in campo sanitario” e l'attribuzione di risorse ai distretti “tramite quote capitarie pesate secondo i parametri di natura epidemiologica e demografica”. La proposta di legge era stata già presentata nella precedente legislatura, ma non ha ancora ottenuto alcun esito.
SANITÀ: “MANCATA SOMMINISTRAZIONE AI PAZIENTI DEL FARMACO IMMUNOTERAPICO NIVOLUMAB NONOSTANTE IL CONTRATTO DI SPERIMENTAZIONE CON NOVARTIS” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI)
Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) ha presentato una interrogazione urgente, con risposta in Commissione, per avere “chiarimenti urgenti circa la mancata somministrazione del farmaco immunoterapico Nivolumab”. Squarta chiede di conoscere “cosa impedisce l’acquisizione del farmaco da parte dell’Azienda ospedaliera di Perugia a carico del servizio sanitario nazionale”.
NOMINE SANITÀ: “ACCERTARE RISPETTO PROCEDURE E NORMATIVE REGIONALI E NAZIONALI” - ISTANZA DI INTERVENTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DEL GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano di aver presentato questa mattina alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia “una istanza di intervento e accertamenti urgenti” in merito alle nomine dei nuovi direttori generali delle aziende ospedaliere e sanitarie umbre “a seguito delle dichiarazioni rilasciate dall’ex assessore alla Sanità, Luca Barberini”. Liberati e Carbonari chiedono di verificare se “nella procedura di nomina siano state commesse violazioni di legge, anche penalmente rilevanti”.
SANITÀ: “REGIONE CONDANNATA DAL TRIBUNALE DI PERUGIA A PAGARE GLI SCATTI DI RETRIBUZIONE PER L'INDENNITÀ ESCLUSIVA DOVUTA AI MEDICI E AI VETERINARI” - NEVI (FI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE
Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi punta il dito sull'Amministrazione regionale “condannata dal Tribunale di Perugia a pagare gli scatti di retribuzione per l'indennità esclusiva dovuta ai medici e ai veterinari”. Ricordando di aver presentato in merito una mozione approvata nella scorsa legislatura, ma non attuata dalla Giunta, Nevi annuncia la presentazione di una interrogazione urgente per sapere quali iniziative e scelte l'Esecutivo regionale vorrà intraprendere alla luce della sentenza.
SANITÀ: “MANCANZA DATI E CONTRADDIZIONI SU LETTI AGGIUNTI, NEL PERIODO 2014-2015, NELL'OSPEDALE DI PERUGIA” - INTERROGAZIONE URGENTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE
I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno presentato una interrogazione urgente alla Giunta di Palazzo Donini in merito alla gestione dei posti letto e ai “letti aggiunti” nell'ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia. Liberati e Carbonari stigmatizzano la risposta ricevuta dalla direzione dell'Azienda ospedaliera, per la mancanza dei dati del 2014 e per altre carenze, e chiedono all'Esecutivo di censurare le dichiarazioni della direzione stessa.
SANITÀ: “SUI NUOVI DIRIGENTI SOLO UNA LOTTA DI POTERE INVECE DELLA RICERCA DEL MERITO” - RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE) PROPONE “INCARICO MASSIMO DI 10 ANNI E RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEL 50 PERCENTO”
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Portavoce Cd e Civiche ) interviene in merito alle nomina dei nuovi direttori generali della sanità. Per Ricci è in corso “una lotta di potere” che mira alla "ricerca del merito".









