Sanità
SANITÀ: “IL DIRETTORE DELLA AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA IN COMMISSIONE PER FARE IL PUNTO SULLE TERAPIE PER I MALATI DI SLA” - SQUARTA (FDI) CHIEDE UNA AUDIZIONE URGENTE
Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) chiede al presidente della Terza commissione, Attilio Solinas, di invitare in audizione il direttore dell'Azienda ospedaliera di Perugia. Per Squarta è necessario chiarire se ai malati di Sla vengono garantite adeguate terapie, anche a seguito delle denunce emerse sulla stampa regionale.
SANITÀ: “NOMINATI SOGGETTI CON PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO? SI PROCEDA ALLA LORO IMMEDIATA RIMOZIONE” – LIBERATI (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale e nello specifico alla presidente Catiuscia Marini in cui le chiede se “risponde al vero che tra i nominati, in sanità, oltre ad almeno un finanziatore ufficiale della sua campagna elettorale 2015, si riscontrino pure persone con procedimenti penali attivati per presunti conferimenti di incarichi non dovuti, nonché per assunzioni suppostamente prive dei requisiti di legge, nonché per i presunti reati richiamati nelle considerazioni”.
SANITÀ: “ATTIVARE I SERVIZI PREVISTI PER I MALATI DI SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA” - MOZIONE DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) ha presentato una mozione per chiedere alla Giunta di Palazzo Donini di attivare i servizi previsti per i malati di Sensibilità chimica multipla (Scm). Ricci ricorda che un ordine del giorno approvato dall'Assemblea legislativa nel febbraio 2015 prevede l'elaborazione di un piano di servizi e sostegni per i malati.
TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE DI MEDICI ED ESPERTI DI DIRITTO SULLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO – PROPOSTA DI LEGGE DI ROMETTI (SER) E SOLINAS (PD)
Esperti di diritto sanitario e medicina sono stati ascoltati ieri dalla Terza commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Attilio Solinas, a proposito della proposta di legge che prevede l'istituzione di un Registro regionale delle Dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (Dat), di iniziativa dei consiglieri Rometti (SeR) e Solinas (Pd). I medici apprezzerebbero una volontà scritta dal paziente sul dare o no il proprio consenso ai trattamenti sanitari in caso di perdita di coscienza, ma sono emersi profili di illegittimità su una materia di competenza dello Stato.
POLITICA: “ORLANDI EVITI DI DIRE SCIOCCHEZZE SULL'OSPEDALE DI PERUGIA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, ironizza sulla lettera che Walter Orlandi “ha indirizzato a tutti i professionisti e collaboratori dell’ospedale”. Per Liberati “la Regione dovrebbe evitare che l'ex direttore generale del Santa Maria della Misericordia e oggi discusso neo-nominato al vertice della Sanità umbra, pagato 150mila euro l'anno, racconti nuove sciocchezze quali quelle della presunta eccellenza dell’ospedale di Perugia”.
SANITÀ: “A TERNI NOMINE IMPORTANTI FUORI TEMPO MASSIMO” - INTERROGAZIONE DI BREGA (PD) SU INCARICHI DATI DAL DIRETTORE GENERALE A RIDOSSO DELLA SUA SCADENZA
Il consigliere regionale Eros Brega (Pd) ha presentato un'interrogazione per sapere se è vero che “il direttore generale dell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, nell'imminenza della scadenza del proprio incarico, abbia assegnato la responsabilità di una struttura complessa”. Per Brega “se fosse vero, si tratterebbe di un comportamento non corretto e rappresenterebbe una pratica di malcostume da evitare, visto che stiamo parlando di incarichi di responsabilità di primaria importanza”.









