Sanità

Data

SANITÀ: “INDISPENSABILE GARANTIRE LA CONTINUITÀ DELLA POSTAZIONE DEL SERVIZIO DISTACCATO DEL 118 A GUBBIO” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD) SUL BANDO DELLA AZIENDA SANITARIA UMBRIA 1

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commenta criticamente il bando dell'Azienda sanitaria Umbria 1 che prevede postazioni di 118 solo a Città di Castello e Umbertide. Per Smacchi, che in merito alla scelta ha presentato una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini, così “si cancellano con un colpo di spugna 10mila firme che convinsero all'apertura del presidio del centro storico”.
Data

SANITÀ: “TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE GUARDIE MEDICHE IN UMBRIA PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SANITARI NEL TERRITORIO” - MOZIONE FIORINI (LEGA) E RICCI (RICCI PRESIDENTE)

I consiglieri regionali Emanuele Fiorini (Lega nord) e Claudio Ricci (Ricci presidente) annunciano la presentazione di una mozione per la “tutela e la valorizzazione delle guardie mediche in Umbria per il potenziamento dei servizi sanitari nel territorio”. Fiorini e Ricci criticano “l'atto di indirizzo del comitato di settore della Conferenza delle Regioni, nel quale l'Accordo collettivo nazionale per la medicina generale, vorrebbe limitare la continuità assistenziale della Guardia medica in Umbria, che include circa 100 posizioni sino alle ore 24 (modello H16), smistando gli interventi notturni (dalle 24 alle 8) al servizio 118”.
Data

SANITÀ: “INARRESTABILE, COME UNA RUSPA, CONTINUA L'AZIONE DEMOLITORIA DELLA GIUNTA MARINI AI DANNI DEL SERVIZIO REGIONALE E DEI CITTADINI UMBRI” - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp) punta il dito sulla Giunta Marini in quanto, “inarrestabile come una ruspa, continua l'azione demolitoria ai danni del servizio sanitario regionale e dei cittadini umbri”. Per l'esponente dell'opposizione “con l'ultimo provvedimento, in termini temporali, a firma del direttore generale dell'USL Umbria 1, Andrea Casciari, si gettano nel caos più totale i servizi del Dipartimento di prevenzione proprio nel momento in cui, mediante un lavoro complesso, fatto di equilibri in sede di intersindacale medica, si stava ragionando sulle linee organizzative da intraprendere per rendere più efficaci i servizi demandati al dipartimento in questione”.
Data

FARMACIE: “RENDERE PUBBLICI GLI ESITI DEL CONCORSO STRAORDINARIO PER 39 NUOVE SEDI TERRITORIALI IN UMBRIA” - DE VINCENZI (RP) ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere Sergio De Vincenzi (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale per fare chiarezza sugli esiti del “concorso straordinario per l’assegnazione di 39 sedi farmaceutiche territoriali nella nostra regione”. Per De Vincenzi “dopo quattro anni dall'indizione del concorso il rischio che i farmacisti idonei corrono è di vedersi annullata la graduatoria pubblicata e di dover ancora attendere senza ricevere nessuna indicazione sugli sviluppi del concorso”.
Data

SANITÀ: “SOSTEGNO ALLA MARCIA CONTRO LA CHIUSURA DELLA GUARDIA MEDICA” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) RISPONDONO ALLA LETTERA DEL 'CENTRO MALFATTI'

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) rispondono alla lettera inviata a tutti i componenti dell'Assemblea legislativa dal direttore del Centro Malfatti di Terni, relativamente marcia Assisi-Perugia organizzata per domani mattina allo scopo di “esprimere tutta la preoccupazione dei cittadini per la possibilità della chiusura della Guardia medica notturna e per il continuo ridimensionamento del Servizio sanitario nazionale”. Liberati e Carbonari ringraziano il Centro e il sindacato dei medici per le azioni intraprese, annunciando sull'argomento un ordine del giorno e una interrogazione alla Giunta.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “LA TERZA COMMISSIONE ASCOLTI URGENTEMENTE LE PROPOSTE DEI PRIMARI, CHE OGNI GIORNO LAVORANO IN PRIMA LINEA” - PER SQUARTA (FDI) “SERVONO PROPOSTE CONCRETE, NON LA SOLITA RETORICA”

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) chiede al presidente Attilio Solinas di convocare urgentemente la Terza commissione dell'Assemblea legislativa per ascoltare “i primari delle strutture sanitarie complesse dell'Umbria che, attraverso l'associazione 'Disco' hanno redatto un importante documento con cui individuano anche delle soluzioni ai problemi del settore”. Per Squarta si tratta di affrontare “l'integrazione delle strutture, il riordino dei punti nascita, l'organizzazione dell'area cardiologica e la gestione delle emergenze”
 18.08.2015 - 12:50
Data

ECONOMIA: “SVILUPPARE LE TECNOLOGIE BIOMEDICALI PER MIGLIORARE LA SANITÀ E CREARE OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN UMBRIA” - RICCI (RP) PROPONE UN PROGETTO

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una mozione per invitare la Giunta regionale ad “elaborare un piano di ricerca e sviluppo di 'modelli di servizi e aziende innovative tecnologicamente', con l'Università di Perugia, nel settore del biomedicale che, nei prossimi dieci anni, si prevede avrà un significativo sviluppo, anche correlandosi con possibili programmi europei legati allo sviluppo tecnologico”. Secondo Ricci, “sviluppare le tecnologie biomedicali, oltre a migliorare la sanità, significa anche creare opportunità di lavoro”
Data

SANITÀ: “IN UMBRIA MANCA UN PIANO REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE MAXIEMERGENZE” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE “PER COLMARE IL PREOCCUPANTE E DRAMMATICO DEFICIT”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano la presentazione di un'interrogazione per denunciare “la mancanza in Umbria di un piano regionale per la gestione delle maxiemergenze sanitarie e la formazione specifica del personale sanitario”. Per Liberati e Carbonari “soprattutto in questo momento è necessario colmare il preoccupante e drammatico deficit”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “UMBRIA AL TOP PER NUMERO DI ANZIANI, REGIONE INVESTA SU ASSISTENZA DOMICILIARE” – NOTA DI SQUARTA (FDI) “RICOVERATI A PERUGIA NEL 2015 PIÙ DI 7.500 ULTRA80ENNI”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, rileva come l'Umbria sia “una delle regioni italiane con il più elevato indice di vecchiaia” e come “a Perugia nel 2015 siano stati ricoverati più di 7.500 ultra80enni”. Per Squarta “la Regione deve creare le condizioni per offrire risorse appropriate in termini di prevenzione, cura e assistenza agli anziani, coordinando un'azione integrata tra territorio, strutture sanitarie e servizi sociali, investendo sull'assistenza domiciliare”.