SANITÀ: “SOSTEGNO ALLA MARCIA CONTRO LA CHIUSURA DELLA GUARDIA MEDICA” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) RISPONDONO ALLA LETTERA DEL 'CENTRO MALFATTI'

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) rispondono alla lettera inviata a tutti i componenti dell'Assemblea legislativa dal direttore del Centro Malfatti di Terni, relativamente marcia Assisi-Perugia organizzata per domani mattina allo scopo di “esprimere tutta la preoccupazione dei cittadini per la possibilità della chiusura della Guardia medica notturna e per il continuo ridimensionamento del Servizio sanitario nazionale”. Liberati e Carbonari ringraziano il Centro e il sindacato dei medici per le azioni intraprese, annunciando sull'argomento un ordine del giorno e una interrogazione alla Giunta.

Data:

22 Lug 2016 14:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

(Acs) Perugia, 22 luglio 2016 - “Quanto allo smantellamento organizzato e scientifico del Sistema sanitario e di presidi pubblici che, da decenni, assolvono alle istanze dei cittadini, condividiamo le preoccupazioni espresse dal Sindacato medici italiani e dal Centro Studi Malfatti”. Così i consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) rispondono alla lettera inviata a tutti i componenti dell'Assemblea legislativa dal direttore del Centro Malfatti di Terni, relativamente marcia Assisi-Perugia (http://goo.gl/JWDW1K) organizzata per domani mattina allo scopo di “esprimere tutta la preoccupazione dei cittadini per la possibilità della chiusura della Guardia medica notturna e per il continuo ridimensionamento del Servizio sanitario nazionale”.

Liberati e Carbonari, ringraziando il Centro Malfatti e il sindacato per “il vivo impegno “, spiegano di aver “segnalato come si sia già dentro l'universalismo selettivo, famigerata espressione che vuol dire sottrazione di diritti e cure in danno di un'ampia fascia di popolazione. Riscontriamo purtroppo come già oggi una molteplicità di servizi, pur cruciali, non rientrino più nella disponibilità di molti: una china devastante che occorre assolutamente fermare anche in Umbria. II M5S sostiene convintamente la lotta contro la cancellazione della guardia medica notturna, battaglia che è di tutti, giovani e anziani, residenti di città e di paese. Vi daremo voce dentro le istituzioni – annunciano - presentando un ordine del giorno da sottoporre all'Aula il 2 agosto e un'interrogazione a risposta scritta”. MP/

Ultimo aggiornamento: 13/10/2016