Sanità

Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATE ALL'UNANIMITÀ DUE PROPOSTE DI RISOLUZIONE SU OSSERVATORIO REGIONALE CONTRO IL MOBBING E RAFFORZAMENTO PRESENZA E RUOLO PSICOLOGI IN UMBRIA

Attivare l'Osservatorio regionale sul mobbing, previsto da legge regionale del 2005 ma non ancora istituito, e rafforzare la presenza degli psicologi nelle strutture sanitarie e nei servizi sociali: sono gli argomenti di due distinte proposte di risoluzione che la Commissione Sanità e Servizi sociali dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità.
Data

OSPEDALE TERNI: “APERTURA REPARTO DI RIABILITAZIONE INTENSIVA DELLE GRAVI CEREBROLESIONI CONNESSA A DEFINIZIONE DETTAGLI CLINICI E ORGANIZZATIVI” - SOLINAS (PD) “IL DG DAL MASO È MANAGER COMPETENTE”

Il consigliere regionale Attilio Solinas (Pd) interviene in merito ai tempi di attivazione del Reparto di Riabilitazione Intensiva delle gravi cerebrolesioni presso l'ospedale di Terni, argomento oggetto ieri di una interrogazione in Aula. Secondo l'esponente della maggioranza l'attivazione del reparto è “legata alla definizione dei dettagli clinici, organizzativi oltre che del personale infermieristico. Pertanto non si può e non è giusto puntare il dito sul direttore generale dell'azienda ospedaliera, Maurizio Dal Maso per questi presunti ritardi”.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (6): APPROVATE MODIFICHE A LEGGI SU LUDOPATIA E TRASFORMAZIONE DELLE EX IPAB IN AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA

Approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta che modifica la legge sul contrasto al gioco d'azzardo patologico con la riduzione dell'aliquota Irap solo agli esercizi che disinstallino le slot e la distanza minima di 500 metri dei luoghi sensibili (scuole, centri sociali, case di cura) dalle sale da gioco. Altra modifica riguarda invece la trasformazione delle ex Ipab (Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp): per tale processo saranno concessi sei mesi di tempo anziché solo 90 giorni.
Data

SANITÀ: “ABBATTIMENTO BARRIERE COMUNICATIVE NELLE STRUTTURE SANITARIE ATTRAVERSO ATTIVAZIONE SERVIZIO DI INTERPRETARIATO DELLA LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.)” - MOZIONE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno presentato una mozione con la quale chiedono alla Giunta regionale di “Inserire nel 'Testo unico in materia di sanità e servizi sociali' un articolo che preveda, all'interno delle Aziende ospedaliere e della ASL del territorio regionale, la presenza, all'occorrenza e/o su richiesta, di interpreti della lingua dei segni (L.i.s.), aprendo un tavolo con le associazioni al fine di valutare le modalità di attuazione, come ad esempio l'organizzazione di corsi specifici per il personale già in organico”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

POLITICA: “CON IL REINTEGRO DI BARBERINI SOLO UN TURN-OVER DI POLTRONE SENZA NESSUN RICAMBIO. LA PRESIDENTE MARINI SPIEGHI IN AULA LE RAGIONI DEL NUOVO PROGRAMMA SULLA SANITÀ” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, interviene in merito alla questione relativa al rientro in Giunta dell'assessore Luca Barberini e alle notizie di stampa circa “il turn-over dei dirigenti alla Sanità, senza quel 'ricambio vero' che era stato, almeno a parole, all'origine della crisi”. Squarta invita quindi la presidente Catiuscia Marini ad illustrare in Aula il nuovo programma di legislatura, e spiega che “questo è un obbligo per la presidente perché il documento approvato il 28 luglio 2015, dopo quattro mesi di veleni interni al Pd, non va più bene”.