Sanità

Data

SANITÀ: “PERCHÉ MEDICI DI FAMA LASCIANO GLI OSPEDALI DI PERUGIA, TERNI E FOLIGNO?” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE: “È IN PERICOLO LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO”

Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una interrogazione con cui chiede alla Giunta regionale “la ragione per la quale sempre più medici e specialisti abbandonano il sistema sanitario pubblico umbro per trovare occupazione altrove”. Per Squarta “la perdita di queste eccellenze dagli organigrammi delle aziende ospedaliere inficia in maniera considerevole sulla qualità del servizio offerto dal settore pubblico”.
Data

SANITÀ: “ANOMALIA DEL CASO UMBRO, SERVE ISPEZIONE MINISTERIALE” - IN CONFERENZA STAMPA IL M5S DENUNCIA “QUESTIONI GIUDIZIARIE APERTE, RILIEVI GRAVI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE, E CRISI CON L’UNIVERSITÀ”

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni per denunciare “le anomalie della sanità umbra” e per annunciare l’intenzione di inviare una relazione al Ministero della Salute e al Mef per chiedere una ispezione ministeriale”. Liberati e Carbonari hanno ricordato “i vertici del sistema sanitario con questioni giudiziarie aperte, i rilievi dei collegi sindacali con gravi irregolarità nella gestione delle risorse, e i rapporti istituzionali compromessi tra aziende sanitarie e università”.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

TERZA COMMISSIONE (3): “DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ (ADHD)” - SU PROPOSTA LEGGE LEONELLI E CASCIARI (PD) ASSESSORE BARBERINI PROPONE INSERIMENTO INTERVENTI IN PIANO SANITARIO

All’ordine del giorno di ieri della Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas, si è parlato anche della proposta di legge di Giacomo Leonelli e Carla Casciari (Pd) circa “disposizioni in materia di disturbo da deficit di attenzione ed iperattività (Adhd). Alla riunione ha preso parte l’assessore alla Sanità, Luca Barberini assicurando che l’assessorato sta lavorando sulla materia e che verranno previsti capitoli specifici nel Piano sanitario regionale. Leonelli ha comunque proposto di proseguire il percorso della proposta in Commissione per ulteriori approfondimenti.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D’AULA (7): “INTRODURRE IL TEST ‘NIPT’ PER LE DONNE IN GRAVIDANZA CON ETÀ SUPERIORE AI 35 ANNI" – APPROVATA LA MOZIONE DI CASCIARI (PD)

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere regionale Carla Casciari (Partito democratico) che chiede alla Giunta di “garantire anche in Umbria, il test non invasivo per la diagnosi genetica prenatale (Nipt) per le donne in gravidanza con età superiore ai 35 anni, consistente in un prelievo ematico che può evitare il ricorso all’amniocentesi ed ha un costo molto contenuto. 
Data

LAVORI D’AULA (6): APPROVATA ALL’UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE INERENTE IL NUOVO PIANO SANITARIO REGIONALE

L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità una proposta di risoluzione contenente orientamenti d’indirizzo generale per la redazione del nuovo Piano sanitario regionale 2018-2020, fatte salve le prerogative dell’Assemblea legislativa in sede di esame e approvazione. La proposta di risoluzione, illustrata in Aula dal consigliere Attilio Solinas (Misto-Mdp) elaborata dalla Terza Commissione, è il frutto dei contributi apportati attraverso varie audizioni dai medici dell’intersindacale, che racchiude numerose sigle, e da vari soggetti che hanno espresso le proprie richieste all’organismo dell’Assemblea legislativa che si occupa di sanità e sociale.
Data

LAVORI D’AULA (4): APPROVATA ALL’UNANIMITÀ UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE AFFETTE DA MALATTIE RARE, COME LA SINDROME “X FRAGILE”

L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione della Terza commissione sulle “iniziative da parte della Giunta regionale al fine di promuovere, nel nuovo Piano sanitario, una politica di tutela effettiva dei diritti delle persone affette da malattie rare, come la sindrome ‘X Fragile’”. 
Data

LAVORI D’AULA (2): SÌ BIPARTISAN ALLA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER FAVORIRE LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI CANNABINOIDI IN GOCCE – CONTRARIO SQUARTA (FDI), ASTENUTO DE VINCENZI (MISTO-UN)

L’Assemblea legislativa dell’Umbria, ha approvato a maggioranza ed in maniera bipartisan (16 voti: Pd, Socialisti, mistop-mdp, FI, misto-Rp/Ic); contrario Squarta-Fdi, astenuto De Vincenzi-misto/Un) una proposta di risoluzione che prevede la facilitazione dell’utilizzo di farmaci cannabinoidi  a scopo terapeutico, su iniziativa del consigliere regionale Silvano Rometti (Socialisti) che ha relazionato in Aula.