Sanità

Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATE MODIFICHE AL TESTO UNICO SANITÀ RIGUARDANTI NOMINE DIRETTORI, FORMAZIONE SPECIALISTI E LORO IMPIEGO IN STRUTTURE UMBRE, ATTIVITÀ FUNERARIE, ANIMALI D’AFFEZIONE

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato il disegno di legge che modifica il Testo unico in materia di sanità e servizi sociali riguardo alle nomine dei direttori delle aziende sanitarie, contratti di formazione stipulati per posti aggiuntivi nelle scuole universitarie di specializzazione della Regione, istituzione della figura dell’assistente di studio odontoiatrico, attività funerarie e cimiteriali e animali d'affezione.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

TERZA COMMISSIONE: DISCUSSA LA MOZIONE PER L’ABBATTIMENTO DELLE LISTE D’ATTESA FIRMATA DAL CONSIGLIERE SQUARTA (FDI) – L’ASSESSORE BARBERINI PRESENTA I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2018

La Terza Commissione ha discusso ieri con l’assessore alla Salute Luca Barberini i contenuti della mozione presentata dal consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra) con cui si vuole impegnare la Giunta a individuare le risorse necessarie per attivare, anche nelle aziende sanitarie umbre, programmi di abbattimento delle liste d'attesa che prevedano l'erogazione di visite ed esami diagnostici fino alle 24 nei giorni feriali e nei pomeriggi del sabato.
Data

OSPEDALE DI TERNI: “TROPPE TRE STRUTTURE COMPLESSE E UNA DIPARTIMENTALE DI UROLOGIA” - CARBONARI E LIBERATI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione in merito all’ospedale di Terni. Nell’atto ispettivo Carbonari e Liberati chiederanno conto del fatto che nel nosocomio esisterebbero “ben 3 reparti e mezzo di Urologia: tre strutture complesse, cui fanno capo altrettanti primari, e una struttura semplice dipartimentale”.
Data

SANITÀ: “NECESSARIO NOMINARE AL PIÙ PRESTO IL NUOVO RESPONSABILE DEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI GUBBIO-GUALDO TADINO” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini affinché “l'ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino possa avere al più presto il nuovo responsabile di Pronto Soccorso e Osservazione breve intensiva”. Smacchi aggiunge che “il Pronto soccorso è un settore chiave in tutti gli ospedali e in particolare in quelli di Emergenza-Urgenza, che non può rimanere senza un responsabile per mesi”. 
Data

SANITÀ: “INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON PILLOLA RU486” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA SULLE INTENZIONI PER L'APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA REGIONALI

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere alla Giunta le intenzioni circa la piena applicazione delle linee guida regionali rispetto l’interruzione volontaria di gravidanza con pillola ru486. Casciari chiede anche di conoscere “il numero delle interruzioni volontarie di gravidanza effettuate mediante somministrazione della RU486 in Umbria, ripartite per ogni ASL e con quali procedure le donne sono state prese in carico”.
Data

SALUTE ANIMALE: “COSA SUCCEDE ALLA SANITÀ VETERINARIA UMBRA?” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO-UN)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto–Umbria Next) si dice “perplesso e preoccupato per quello che sta succedendo nella sanità animale dell’Asl2” e si chiede “cosa succede nel settore della sanità veterinaria”. Per De Vincenzi quello che “colpisce è l’assordante silenzio dei dirigenti dell’Asl2 e dell’assessore Luca Barberini”.
 31.07.2015 - 11:43
Data

SANITÀ: “SUBITO VIGILANTES E PIÙ TELECAMERE AL PRONTO SOCCORSO” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA MOZIONE PER “AUMENTARE LA SICUREZZA DI MEDICI E INFERMIERI AGGREDITI NEGLI OSPEDALI”

Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, annuncia la presentazione di una mozione con la quale impegna la Giunta ad attivarsi “per aumentare il livello di sicurezza nelle strutture sanitarie pubbliche”. Per Squarta servono “più telecamere e una nuova figura, quella dei vigilantes sanitari, nei pronto soccorso degli ospedali dell'Umbria”.