TERZA COMMISSIONE (3): “DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ (ADHD)” - SU PROPOSTA LEGGE LEONELLI E CASCIARI (PD) ASSESSORE BARBERINI PROPONE INSERIMENTO INTERVENTI IN PIANO SANITARIO

All’ordine del giorno di ieri della Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas, si è parlato anche della proposta di legge di Giacomo Leonelli e Carla Casciari (Pd) circa “disposizioni in materia di disturbo da deficit di attenzione ed iperattività (Adhd). Alla riunione ha preso parte l’assessore alla Sanità, Luca Barberini assicurando che l’assessorato sta lavorando sulla materia e che verranno previsti capitoli specifici nel Piano sanitario regionale. Leonelli ha comunque proposto di proseguire il percorso della proposta in Commissione per ulteriori approfondimenti.

Data:

25 Ott 2018 14:15

Tempo di lettura:

2 minuti, 21 secondi

(Acs) Perugia, 25 ottobre 2018 – All’ordine del giorno di ieri della Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas, si è parlato anche della proposta di legge di Giacomo Leonelli e Carla Casciari (Pd) circa “disposizioni in materia di disturbo da deficit di attenzione ed iperattività (Adhd – Attention deficit hyperactivity disorder) https://goo.gl/voa6Me .

Alla riunione ha preso parte l’assessore alla Sanità, Luca Barberini ed ha assicurato che l’assessorato sta lavorando sulla materia e che verranno previsti capitoli specifici all’interno del Piano sanitario regionale che possano individuare modalità organizzative di assistenza e di organizzazione dei servizi sul territorio e di integrazione territorio/ospedale.

Leonelli, nell’evidenziare che, ad oggi, anche a livello nazionale non ci sono novità e pur tenendo conto della possibilità di inserimento della normativa nel Piano sanitario, ha comunque proposto di proseguire il percorso della proposta in Commissione per ulteriori approfondimenti, anche, se necessario, con interlocuzioni mirate, fino ad arrivare al voto sull’atto. Con l’impegno – ha rimarcato - di seguire attentamente e costantemente eventuali sviluppi a livello nazionale.

Il presidente Solinas ha ricordato come sull’atto, trattato dalla Commissione alcuni mesi fa, sia stata svolta ed illustrata una istruttoria da parte degli uffici legislativi di Palazzo Cesaroni. Lo stesso presidente ha ricordato che insieme ai consiglieri Casciari e Rometti avevano presentato contemporaneamente a Leonelli un’altra iniziativa legislativa sempre sul tema dei disturbi del neurosviluppo. Solinas ha quindi ricordato che l’assessore Barberini propose una soluzione diversa rispetto alle proposte di legge, attraverso interventi di tipo normativo all’interno del Piano sanitario regionale o da aggiungere nel Testo unico della Sanita e Servizi sociali. Solinas ha anche rimarcato che “si tratta di un tema per il quale è importante prevedere una soluzione organica e strutturale rispetto al sistema assistenziale umbro”.

Leonelli, dopo aver evidenziato che la sua proposta è dello scorso ottobre 2017 ha ricordato che dopo l’istruttoria da parte degli uffici fu deciso di interrompere l’iter legislativo per capire cosa sarebbe accaduto a livello nazionale rispetto ad un possibile indirizzo in proposito. Oggi però è necessario capire se ci sono novità e come andare avanti.

L’assessore Barberini ha assicurato che l’assessorato sta lavorando sulla materia. “Nel tavolo tematico dell’età evolutiva – ha detto - sono emerse con forza queste specifiche situazioni. Siamo oggi a buon punto nella redazione del Piano sanitario quindi è possibile suggerire, se necessarie, eventuali modifiche e capire se sarà sufficiente prevedere all’interno di esso la normativa proposta. Parlando nel merito con altri assessori regionali – ha fatto sapere Barberini - è emerso che anche altre regioni, come la nostra, nel campo dei servizi sanitari si stanno orientando per l’inserimento di queste situazioni all’interno di strumenti di pianificazione e di programmazione gestionale degli interventi sanitari”. AS/

Ultimo aggiornamento: 31/10/2018