Riforme

Data

PROVINCE: “IL CONSIGLIO REGIONALE SIA COINVOLTO NEL RIORDINO ISTITUZIONALE” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I) PER CUI SAREBBE INACCETTABILE UN DISEGNO DI LEGGE PRECONFEZIONATO

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Andrea Lignani Marchesani, chiede che il  Consiglio regionale sia coinvolto nel riordino istituzionale determinato dall’assegnazione delle funzioni delle Province. Per Lignani sarebbe “inaccettabile un disegno di legge non concertato, come invece avvenuto recentemente sui referendum di accorpamento dei comuni”. Per questo auspica che la maggioranza privilegi “l'aspetto istituzionale a quello della bottega politica”.
 12.03.2012 - 10:34
Data

ASSEMBLEA LEGISLATIVA (1): APPROVATE A MAGGIORANZA LE NORME PER IL RIORDINO DELL'INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza (17 voti favorevoli di Pd, Prc, IdV e Psi e astensione di Fi, Ncd, Fd'I e Udc) le “Norme in materia di sviluppo della società dell'informazione e di riordino dell'Information and communication technology” predisposte dall'Esecutivo di Palazzo Donini. L'atto prevede la creazione di due consorzi, Umbria salute e Umbria digitale, in sostituzione delle sei società attualmente esistenti. Umbria salute svolgerà anche la funzione di “Centrale regionale di acquisto per la sanità”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATE A MAGGIORANZA LE NORME PER IL RIORDINO DELL'INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY PREDISPOSTE DALLA GIUNTA

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza, con tre astensioni dall'opposizione, le “Norme in materia di sviluppo della società dell'informazione e di riordino dell'information and communication technology” predisposte dall'Esecutivo di Palazzo Donini. L'atto prevede la creazione di tre consorzi, Umbria salute, Umbria digitale e Umbria pubblica amministrazione, in sostituzione delle sei società attualmente esistenti. Umbria salute svolgerà anche la funzione di “Centrale regionale di acquisto per la sanità”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA “NORME IN MATERIA DI SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE E DI RIORDINO DELL'INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY”

È stato presentato in Prima Commissione il disegno di legge della Giunta “Norme in materia di sviluppo della società dell'informazione e di riordino dell'information and communication technology”. Prevista la creazione di tre consorzi, Umbria salute, Umbria digitale e Umbria pubblica amministrazione, che andranno a sostituire le sei società attualmente esistenti. Umbria salute svolgerà anche la funzione di “Centrale regionale di acquisto per la sanità”, puntando alla razionalizzazione della spesa dell'intero sistema sanitario regionale e ad una maggiore efficienza nell'approvvigionamento di forniture e servizi.
 07.01.2013 - 09:22
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1): PRESENTATO IN AULA DOCUMENTO UNITARIO CONFERENZE PRESIDENTI REGIONI E ASSEMBLEE LEGISLATIVE SU RIFORMA SENATO E TITOLO V

Il presidente dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria e coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative ha presentato e fatto distribuire ai consiglieri il documento con il quale i presidenti degli Esecutivi e delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome esprimono valutazioni e indicazioni sul testo di riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione proposto dal Governo. Nel documento si valuta positivamente la scelta di trattare in un unico contesto di riforma la trasformazione del Senato e la riscrittura del Titolo V e si ribadisce  la necessità di definire nuovi assetti e nuove competenze che “garantiscano l’effettiva partecipazione dei territori alla legislazione nazionale” attraverso anche una ridefinizione di competenze tra Stato e Regioni.
Data

LEGGE ELETTORALE: “NON PARITÀ DI GENERE, MA PARI LIBERTÀ DI MISURARSI ATTRAVERSO LA DOPPIA PREFERENZA” - ZAFFINI (FD'I) SUGGERISCE DI APPOGGIARE LA SUA PROPOSTA DI RIFORMA

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, nell'evidenziare la bocciatura “in toto” da parte della Camera della questione legata alla parità di genere nella riforma della legge elettorale, invita ad appoggiare la proposta modificativa della legge elettorale regionale per inserire la doppia preferenza di genere, di cui è primo firmatario. Nel rimarcare che “non bisogna inseguire la 'parità di genere', ma “pari libertà di misurarsi attraverso la doppia preferenza”, per Zaffini “l'esistenza di due generi storicamente e culturalmente portatori di talenti differenti rappresenta un valore aggiunto a patto che quei valori e quella 'differente progettualità politica' trovino pari ed adeguata rappresentanza istituzionale”.
 07.01.2013 - 09:21
Data

RIFORMA TRIBUNALI: “GRAZIE ALLA LEGGE DI STABILITÀ POSSIBILE STIPULARE CONVENZIONI PER UTILIZZARE GLI IMMOBILI ADIBITI A SERVIZIO DEGLI UFFICI GIUDIZIARI PERIFERICI” - UNA INTERROGAZIONE DI GALANELLO E MARIOTTI (PD)

I consiglieri regionali del Partito democratico Fausto Galanello e Manlio Mariotti annunciano la presentazione di una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini incentrata sugli effetti della legge di stabilità sulla riforma dei tribunali. Per Galanello e Mariotti è necessario attivarsi per favorire una funzionale attuazione della riforma degli uffici giudiziari in Umbria, che salvaguardi un migliore servizio della giustizia ai cittadini e più qualificanti condizioni e opportunità di lavoro agli operatori.
 24.10.2012 - 11:21
Data

RIFORME: “SCELTE CONDIVISE PER EVITARE SOVRAPPOSIZIONI E SALVAGUARDARE SERVIZI AI CITTADINI E PROFESSIONALITÀ” - IN PRIMA COMMISSIONE AUDIZIONE CON DELEGAZIONE PROVINCIA DI PERUGIA

La Prima commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha ascoltato, durante una audizione svoltasi a Palazzo Cesaroni, i rappresentanti della Provincia di Perugia. L'incontro, richiesto dall'assessore provinciale Piero Mignini, si è incentrato sul “futuro assetto istituzionale della Regione” alla luce della riforma istituzionale in via di definizione nel Parlamento nazionale.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2): “PROCEDIMENTI SEMPLICI, EFFICIENTI E TRASPARENTI, ADEGUATI ALLE ESIGENZE DI GARANZIA AMMINISTRATIVA” - RELAZIONE DELLA GIUNTA SULL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLA SEMPLIFICAZIONE

L'Assemblea legislativa dell'Umbria, nella seduta di stamani, ha preso atto della relazione per l'anno 2012, predisposta dalla Giunta regionale, circa lo stato di avanzamento e dell'effettivo raggiungimento degli obiettivi legati al 'Piano di semplificazione amministrativa 2012/2014'. Dalla relazione emerge che l'obiettivo perseguito è stato quello di prevedere procedimenti semplici, efficienti e trasparenti, adeguati alle esigenze di garanzia amministrativa. E se per Galanello (Pd – relatore di maggioranza) si è raggiunto un miglioramento della qualità normativa, riducendo la complessità del linguaggio e prevedendo la valutazione degli effetti, per Monni (FI – relatore di minoranza), i ritmi con i quali procede il processo di semplificazione sono troppo lenti.