Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

ASSEMBLEA LEGISLATIVA: LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA A MAGGIORANZA IL RENDICONTO 2015 DI PALAZZO CESARONI E QUELLO GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza, con l'astensione del M5S, il rendiconto dell'Assemblea legislativa dell'Umbria per l'esercizio finanziario 2015. A seguire la Prima commissione ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e contrari dell'opposizione, il rendiconto generale dell'Amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2015.
Data

PRIMA COMMISSIONE: LA PRESIDENTE PORZI HA PRESENTATO IL RENDICONTO 2015 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, ha illustrato in Prima commissione il rendiconto dell'esercizio finanziario per l'anno 2015 di Palazzo Cesaroni. Porzi ha sottolineato che “l'attività si è chiusa con un saldo positivo di 4milioni 76mila euro” e che “le scelte di contenimento della spesa hanno comportato una riduzione di 400mila euro nei costi per il funzionamento dell’Assemblea”.
Data

BILANCIO: LA PRESIDENTE MARINI HA ILLUSTRATO L'ASSESTAMENTO 2016 IN PRIMA COMMISSIONE

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha presentato in Prima commissione consiliare l'assestamento di bilancio 2016 della Regione Umbria. La manovra complessivamente ammonta a 4milioni 176mila euro per l'utilizzo di risorse correnti e 7milioni 400mila euro di nuovo indebitamento.
Data

PRIMA COMMISSIONE: “SPESE DI FUNZIONAMENTO, CONTI DELLA SANITÀ E UTILIZZO DEI FONDI COMUNITARI VERI PARAMETRI DI GIUDIZIO” - LA PRESIDENTE MARINI HA ILLUSTRATO RENDICONTO 2015 DELLA REGIONE UMBRIA

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha illustrato oggi alla Prima commissione, presieduta da Andrea Smacchi, il rendiconto 2015 della Regione Umbria. L’atto ribadisce la scelta dell'invarianza fiscale nonostante i tagli dei trasferimenti statali, la riduzione delle spese di rappresentanza, per l'autoparco, per il personale e i costi della politica. I benefici strutturali derivanti dalla riforma delle agenzie, il rispetto del pareggio di bilancio, l'equilibrio dei conti della sanità regionale, la riduzione (del 50 per cento, tra il 2010 e il 2016) del costo complessivo del Gabinetto della presidente.
 16.09.2015 - 12:43
Data

BILANCIO REGIONE: “DA GIUDIZIO PARIFICAZIONE CORTE DEI CONTI, DOCUMENTO PIENO DI CREPE E CRITICITÀ” – FIORINI E MANCINI (LN) “SCELTE POLITICHE SEMPRE PIU' DISTANTI DALLE REALI ESIGENZE DEL POPOLO”

I consiglieri regionali della Lega Nord Emanuele Fiorini e Valerio Mancini intervengono in merito ai contenuti del giudizio di parificazione della Corte dei conti sul bilancio 2015 della Regione Umbria e giudicano “illogiche, immotivate e prive di fondamento” le parole di “soddisfazione” espresse dalla presidente Marini. Secondo Fiorini e Mancini sono numerose le criticità evidenziate: gestione del personale, incarichi di supporto agli organi, sanità, Umbria Mobilità. 
Data

PARIFICAZIONE BILANCIO: “PERSONALE, SANITÀ, SOCIETÀ PARTECIPATE, PATRIMONIO PUBBLICO” - PER NEVI (FI) SI TRATTA DI “PARTITE CHE POSSONO PORTARCI AL DEFAULT IN BREVE TEMPO”

Il consigliere regionale Raffaele Nevi (Forza Italia) interviene sul giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul Bilancio della Regione Umbria. Secondo Nevi emerge che “personale, sanità, società partecipate e patrimonio pubblico sono tutte partite che possono portarci al default in breve tempo”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

PARIFICAZIONE BILANCIO: “DOLENTI NOTE SU PARTECIPATE, SANITA’ E CONSULENZE” - SQUARTA (FDI) SUL GIUDIZIO DELLA CORTE DEI CONTI

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) interviene sul giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul Bilancio della Regione Umbria. Per Squarta società partecipate, sanità e consulenze sono le principali criticità emerse dal giudizio della magistratura contabile.