Economia/lavoro
LAVORO: “NECESSARI CHIARIMENTI URGENTI SUL FUTURO DEI DIPENDENTI DELLE AZIENDE IMS E ISOTTA FRASCHINI (EX POZZI) DI SPOLETO” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA
Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia di aver presentato una interrogazione a risposta immediata relativa al futuro dei dipendenti delle aziende Ims e Isotta Fraschini (ex Pozzi) di Spoleto. Squarta evidenzia che” la cassa integrazione per gli operai del settore ghisa scadrà a marzo 2018 e per quelli del settore alluminio è stata rinnovata fino ad aprile 2018: se non interverranno novità sostanziali, gli stabilimenti alla scadenza definitiva della Cigs andranno inevitabilmente incontro alla chiusura”.
MERCATO DEL LAVORO: NELLA RIUNIONE CONGIUNTA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE È INIZIATO L'ESAME DELL'ARTICOLATO DELLA PROPOSTA DI LEGGE E SONO STATI PRESENTATI GLI EMENDAMENTI DELLA GIUNTA
Nella seduta congiunta della Prima e Terza Commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presiedute da Andrea Smacchi e Attilio Solinas, è iniziato l'esame dell'articolato della proposta di legge della Giunta sul 'Sistema integrato per il mercato del lavoro, l'apprendimento permanente e la promozione dell'occupazione. Istituzione dell'Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro'. L'assessore Paparelli ha illustrato gli emendamenti dell'Esecutivo di Palazzo Donini.
REGOLAMENTO DEL COMMERCIO: “L'ARTICOLATO RECEPISCE IL SENSO DELLE MIE OSSERVAZIONI. LA DISCIPLINA DEGLI SPAZI COMMERCIALI NELLA NOSTRA REGIONE INVESTE ANCHE LA TUTELA DEL TERRITORIO” - NOTA DI LEONELLI (PD)
“L'articolato del Regolamento del Commercio, licenziato questa mattina dalla Seconda commissione, ha compiuto importanti passi in avanti, recependo anche le obiezioni da me formulate”, sottolinea il consigliere regionale del Pd Giacomo Leonelli : “previsti i pareri obbligatori necessari della Conferenza dei servizi per le nuove aperture di attività di ampia superficie o per l'ampliamento degli spazi commerciali, al fine di tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini che abitano i territori su cui insistono tali insediamenti. E nella fase di partecipazione, riguardante l'elaborazione degli strumenti urbanistici, andranno coinvolte anche le associazioni”.
ASSEMBLEA LEGISLATIVA: “L'UMBRIA, PICCOLA REGIONE, DIVENTA GRANDE GRAZIE ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA” - NOTA DELLA PRESIDENTE PORZI
La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, ha aperto a Palazzo Cesaroni l'incontro organizzato dal Team per la trasformazione digitale e da Confindustria Digitale. Per Porzi “la presenza di questo incontro sul 'Sistema Paese 4.0' in Umbria dimostra come una regione che, dal punto di vista geografico è considerata piccola, possa diventare centrale grazie alle opportunità offerte dall'innovazione digitale”.











