Economia/lavoro
FONDI EUROPEI: “ALL'UMBRIA UN MILIARDO E MEZZO DI EURO PER LA PROGRAMMAZIONE 2014-2020” - INFORMATIVA DELLA PRESIDENTE MARINI IN PRIMA COMMISSIONE
La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha partecipato questa mattina alla seduta della Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi, per un'informativa sulle politiche comunitarie e sui fondi europei. La Marini ha spiegato che “la nuova programmazione europea 2014-2020 complessivamente mette a disposizione dell'Umbria un miliardo 585 milioni di euro che rappresentano la principale fonte di finanziamento per le politiche di sviluppo della Regione. Siamo tra le cinque regioni italiane per cui la Commissione europea ha approvato i programmi operativi”.
LAVORO: “DIRITTI E TUTELA DEGLI AUTONOMI COLPITI DA MALATTIA GRAVE E PROLUNGATA” - UNA MOZIONE DI LIBERATI (M5S)
Il capogruppo del Movimento a 5 Stelle all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Andrea Liberati, ha presentato una mozione con cui chiede alla Regione di intervenire presso il Governo affinché venga previsto un “reddito di cittadinanza” per i lavoratori autonomi colpiti da malattia grave o prolungata. Per Liberati si deve dunque procedere a individuare modalità concrete di intervento in supporto dei questi soggetti, “che spesso non possiedono tutti gli elementi informativi per valutare correttamente il rischio che corrono in questi casi”.
REDDITO DI CITTADINANZA: “UNA PICCOLA VITTORIA DELL’INTERA ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati torna a parlare della riunione dello scorso martedì dell'Assemblea legislativa dove si è discussa una mozione del suo gruppo politico circa l'attivazione da parte della Regione del reddito di cittadinanza. L'esponente pentastellato esprime la sua soddisfazione evidenziando come “dopo un ampio dibattito, all'unanimità, l'Assemblea legislativa ha deciso di delegare la fase di analisi del progetto di sussidio alla Prima Commissione. “E c'è già una data - rimarca Liberati -: si partirà il prossimo primo ottobre per chiudere l'iter dichiaratamente entro 90 giorni”.
VERTENZA PERUGINA – “MONITORARE LO SVILUPPO DELLO STABILIMENTO PERUGINA NESTLÈ: RILANCIARE IL ‘BACIO’ PER VALORIZZARE TUTTI I PRODOTTI” - RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE)
Claudio Ricci (portavoce Cd e Civiche) all’Assemblea legislativa dell’Umbria, interviene sulla vicenda Perugina-Nestlé di San Sisto, dicendosi concorde con le sigle sindacali sulla necessità di “definire e attuare, in tempi brevi, un piano industriale per rilanciare e rimodulare i prodotti”. Ricci assicura che la coalizione di centrodestra e liste civiche lavorerà in sede di seconda commissione per la predisposizione di un documento che trovi l'unità di tutti i gruppi politici.
ERRATA CORRIGE///LAVORI D'AULA (4): “INTRODURRE IL REDDITO DI CITTADINANZA REGIONALE” - RINVIATA IN COMMISSIONE LA MOZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Nella seduta d'Aula di ieri 16 settembre, nel lancio Acs relativo alla discussione della mozione sul reddito di cittadinanza, nel resoconto che riportava l'intervento conclusivo dell'assessore Paparelli, alla nona riga, a causa di un refuso è stata fornita un'informazione sbagliata sull'ammontare presunto della spesa per l'Umbria riferita alla proposta nazionale.
L'ammontare stimato della spesa umbra è invece correttamente indicato nella 17esima riga del testo: ( “...In Umbria abbiamo 142mila 223 persone iscritte nei centri per l'impiego, di cui 21mila percettori di ammortizzatori sociali, per cui dovremmo garantire reddito a circa 120mila persone, da moltiplicare per 780 euro, come prevede la proposta del Movimento 5 stelle, comporterebbe una spesa di oltre un miliardo all'anno.)ERRATA CORRIGE///NONA RIGA INTERVENTO ASSESSORE PAPARELLI, SI LEGGA: “...In Italia il totale della spesa, a 500 euro al mese come prevede la proposta su scala nazionale, sarebbe tra i 300 e i 350 miliardi” ANZICHÉ: “...In Umbria il totale della spesa, a 500 euro al mese come prevede la proposta su scala nazionale, sarebbe di 350 miliardi.”DI SEGUITO IL TESTO CORRETTO








