Economia/lavoro

 01.03.2012 - 11:54
Data

EX MERLONI: “BRUTTA NOTIZIA LA SCADENZA DELLA MOBILITÀ. IMPEGNATI PER ASSICURARE DIGNITÀ E FUTURO A QUESTI LAVORATORI” - SMACCHI (PD) “BRUTTA GIORNATA PER ECONOMIA FASCIA APPENNINICA”

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commenta la prima scadenza della mobilità per i lavoratori ex Merloni, compresi in una fascia d'età che va dai trenta ai quarant'anni, e definisce questa “una brutta giornata per l'economia umbra e di tutta la fascia appenninica”. Nel sottolineare che  “questa sorte, se non cambieranno le condizioni attuali, toccherà a tutti i 450 dipendenti rimasti nel bacino degli ex Merloni”, Smacchi si appella a “tutte le istituzioni, i lavoratori e i sindacati perché insieme vengano costruite le condizioni per trovare concrete opportunità”.
 08.09.2015 - 15:19
Data

LAVORO: “MANTENIMENTO LIVELLI OCCUPAZIONALI EX GRUPPO SUPERCONTI DOPO ACQUISIZIONE DA PARTE DI COOP CENTRO ITALIA” - UNA INTERROGAZIONE DI LIBERATI (M5S)

Il consigliere regionale Andrea Liberati (Movimento 5 Stelle) ha presentato una interrogazione urgente in Commissione sugli effetti, per i dipendenti, dell'acquisizione della ex Superconti da parte di Coop Centro Italia.  Liberati chiede di sapere se esistono patti scritti che prevedano il mantenimento dei 948 occupati della società acquisita.
Giacomo Leonello Leonelli
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: “BENE IL PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO” - LEONELLI (PD) “GIOVANI TROPPO SPESSO SOTTOPAGATI”

Il capogruppo del Partito democratico, Giacomo Leonelli, sottolinea la sua condivisione per il “modus operandi” individuato dalla Prima Commissione rispetto alla proposta di introdurre misure di sostegno al reddito su base regionale. Leonelli auspica “un occhio di riguardo alle giovani generazioni ancora invischiate nel lavoro sottopagato, comprese le partite Iva del mondo delle professioni, del commercio e dell’artigianato”.
 08.10.2015 - 14:05
Data

CREDITO: “NUOVI ASSETTI BANCARI METTONO A RISCHIO POSTI DI LAVORO ED INDEBOLISCONO L'UMBRIA” - PER GUASTICCHI (PD) “NECESSARIA DISCUSSIONE ALL'INTERNO DELL'ASSEMBLEA REGIONALE”

Il vice presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Marco Vinicio Guasticchi, intervenendo a margine  di un incontro con i rappresentanti sindacali del mondo del credito, definisce la crisi occupazionale, che sta investendo il settore in Umbria, “evidente e pressante” e “figlia dei vari processi di fusione bancaria che stanno impoverendo la nostra regione di centri direzionali e centri decisionali”. Per questo, Guasticchi annuncia un  ordine del giorno da discutere in Aula, per “aprire la discussione ed ampliarla anche ai temi legati alle attività delle Fondazioni bancarie”.
 29.09.2015 - 14:10
Data

LAVORI D'AULA (3): “AZIONE INCISIVA DELLA REGIONE PER MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO, TUTELA DEI POSTI DI LAVORO E EFFICIENZA DEI SERVIZI” - MOZIONE APPROVATA DOPO INCONTRO CON LAVORATORI PROVINCE

La mozione a tutela dei posti di lavoro e dei servizi offerti dalle Province è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea legislativa dell'Umbria. In precedenza, la presidente Porzi e i capigruppo avevano incontrato una folta rappresentanza di lavoratori e, nel corso dell'incontro, l'assessore Barberini ha fornito i dati risultanti dalla ricognizione effettuata dalla Giunta: 181 lavoratori potranno essere trasferiti in Regione, altri 40-42 lavoratori potranno essere collocati in altri enti regionali. Per quanto riguarda i lavoratori della Polizia provinciale, ci sono Comuni che hanno manifestato interesse ad assumere questo personale, che sarebbe escluso dalle limitazioni previste dal Patto di stabilità, mentre giovedì è prevista la Conferenza Stato-Regioni sul problema dei servizi per l'impiego.
 12.03.2012 - 10:34
Data

LAVORI D'AULA (2): L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA HA APPROVATO LA MOZIONE SUL SUPERAMENTO DELLE SANZIONI ALLA RUSSIA – UNANIMITÀ SULL'ATTO PRESENTATO DA CHIACCHIERONI (PD) E NEVI (FI)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità una mozione, a firma dei consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Raffaele Nevi (FI), per impegnare la Giunta a condurre iniziative per il superamento delle sanzioni alla Russia. “Ai danni derivanti dalle sanzioni – si legge nell'atto - si aggiunge un’altra conseguenza, forse più pericolosa sulla lunga distanza, che è rappresentata dalla perdita di quote di mercato delle aziende italiane a favore di prodotti provenienti da altri paesi”.