Economia/lavoro

 13.02.2015 - 13:02
Data

TERZA COMMISSIONE (1): “I LIMITI DI SPESA IMPOSTI DALLA LEGGE CI CONSENTONO L'ASSUNZIONE NEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DI 27 LAVORATORI DELLE PROVINCE” - BARBERINI SULLA MOZIONE DELLA LEGA NORD

Sono 27 i posti disponibili nel Servizio sanitario regionale per il personale delle Province da ricollocare, entro i limiti imposti dalla legge finanziaria (“266/2005”). Lo ha detto ieri in Commissione Sanità, dove è stata approfondita una specifica mozione dei consiglieri Mancini e Fiorini (Lega Nord), l'assessore regionale Luca Barberini.
 13.02.2015 - 13:02
Data

CREDITO COOPERATIVO: “AGEVOLARE LE FUSIONI TRA LE BANCHE UMBRE” - MOZIONE DI SOLINAS, LEONELLI, CHIACCHIERONI (PD) E ROMETTI (SER)

I consiglieri Attilio Solinas, Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Silvano Rometti (SeR) hanno presentato una mozione da discutere in Aula con l'obiettivo di impegnare la Giunta regionale ad “intraprendere tutte le iniziative necessarie per agevolare e promuovere processi di fusione, in più fasi, tra le banche di credito cooperativo umbre, oltre che per realizzare eventuali, successive intese con le banche di credito cooperativo presenti in regioni limitrofe”. Nel documento, i quattro esponenti della maggioranza rimarcano che “il credito cooperativo italiano realizza, da oltre 130 anni, un modo originale ed efficiente di svolgere l’attività bancaria, secondo i principi di solidarietà economica e sociale, del localismo, del mutualismo e dell’autonomia”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

LAVORO: “EX MERLONI E JP INDUSTRIES PROBLEMA NAZIONALE, L’ATTENZIONE DEL MISE SIA MASSIMA. VELOCIZZARE RIMODULAZIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA” - SMACCHI (PD) PRESENTA MOZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha presentato stamani una mozione per chiedere all'Esecutivo regionale di intervenire presso il Mise affinché la vicenda ex Merloni e Jp Industries sia concretamente al centro dell’attenzione del Governo. Nel rimarcare la necessità di velocizzare gli interventi per la rimodulazione dell’accordo di programma, “rimasto un paracadute chiuso”, Smacchi ricorda che “da otto anni i lavoratori della ex Antonio Merloni e della J.P. industries stanno vivendo una crisi drammatica che coinvolge un importante territorio dell'Umbria e delle Marche”.
 08.09.2015 - 15:19
Data

ECONOMIA: “AUMENTARE I CANONI DELL'IDROELETTRICO COME IN LOMBARDIA” - LIBERATI (M5S) “REDISTRIBUIRE I PROVENTI SUL TERRITORIO”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, chiede di “accrescere ulteriormente i canoni sull'idroelettrico così come fatto non solo dall’Abruzzo, ma anche dalla Lombardia che impone un 30 per cento aggiuntivo”. Per Liberati la “Giunta dovrebbe chiarire secondo quali parametri, come e con quali obiettivi, intenderà redistribuire i canoni ai territori interessati dagli impianti”.
Data

ECONOMIA: “LE INDUSTRIE IDROELETTRICHE SONO STATE INFORMATE DEL RADDOPPIO DEI CANONI CONCESSORI?” - NEVI (FI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PER CONOSCERE “EVENTUALI RICADUTE SU IMPRESE”

Il capogruppo regionale dei Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia la presentazione di un'interrogazione per sapere se le industrie idroelettriche del territorio “sono state informate dell'aumento del 100 per cento dei canoni concessori e se ci saranno e quali saranno ricadute sui piani industriali delle imprese interessate”. Per Nevi con questo provvedimento si continua “con la politica del 'tassa e spendi' tanto caro alla sinistra di casa nostra”.