Economia/lavoro

Giacomo Leonello Leonelli
Data

VERTENZA SABA-SIPA: “QUALI INIZIATIVE DELLA GIUNTA REGIONALE PER TUTELARE I LAVORATORI?” - INTERROGAZIONE DI LEONELLI (PD)

Il consigliere Giacomo Leonelli (capogruppo regionale Pd) ha presentato una interrogazione a risposta immediata sulla vertenza Saba-Sipa. Per Leonelli la scelta della multinazionale spagnola, che gestisce i parcheggi Sipa a Perugia e Assisi, che avrebbe deciso di modificare il contratto applicato ai propri dipendenti, li metterebbe a rischio di “perdere salario e diritti”.
 22.07.2015 - 14:14
Data

ECONOMIA: “SANITÀ, TRASPORTI E RIFIUTI LE TRE VORAGINI CHE HANNO BLOCCATO LO SVILUPPO DELLA REGIONE” - RICCI (RP) “GESTIONE SPESSO LEGATA A INEFFICIENZE E SPRECHI"

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) punta il dito sulla gestione “spesso legata a inefficienze e sprechi” che interessa in particolare “sanità, trasporti e rifiuti”. Nel rimarcare come tutto ciò “ha impedito all'Umbria di crescere e avere le risorse necessarie per creare sviluppo, posti di lavoro e sostenere le oltre 30mila famiglie in difficoltà”, Ricci  assicura in proposito l'impegno della sua coalizione per “far emergere queste situazioni non più accoglibili in un momento dove sono grandi le difficoltà economiche per famiglie e attività”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: “RIFORMARE IL SISTEMA DEL CREDITO PER EVITARE PROBLEMI OCCUPAZIONALI SIA PER I DIPENDENTI CHE PER L'INDOTTO” - PRESENTATA DA GUASTICCHI (PD) UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Il consigliere Marco Vinicio Guasticchi (Pd) ha illustrato in Prima commissione una proposta di risoluzione per la riforma del sistema del credito in Umbria. Per Guasticchi “il processo di fusioni bancarie in atto sta creando forti problemi occupazionali, non solo per i dipendenti degli istituti di credito ma anche nell'indotto, e sta facendo perdere all'Umbria centri direzionali e centri decisionali”.
 16.01.2015 - 13:17
Data

EX MERLONI – JP INDUSTRIES: "GIORNATA PROFICUA PER LE VERTENZE" – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commenta i lavori dell'Assemblea legislativa, durante i quali è stata approvata la mozione da lui proposta  che impegna la Giunta sulla complessa crisi aziendale. Secondo Smacchi quella di oggi è stata "una giornata proficua per la vertenza Ex Merloni - JP Industries, che torna all'attenzione di Palazzo Cesaroni". Smacchi sottolinea positivamente il dibattito a Palazzo Cesaroni, che ha dimostrato come "la politica sia in grado di confrontarsi e arrivare ad una sintesi per il bene dei nostri cittadini".
 12.03.2012 - 10:34
Data

LAVORI D'AULA (2): EX MERLONI E JP INDUSTRIES PROBLEMA NAZIONALE, VELOCIZZARE RIMODULAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA” - SÌ UNANIME DELL'AULA ALLA MOZIONE DI SMACCHI (PD)

Con voto unanime, l'Assemblea legislativa ha approvato la mozione presentata di Andrea Smacchi (Pd) che impegna la Giunta regionale ad una “azione incisiva presso il Mise affinché la vicenda ex Merloni e Jp Industries sia concretamente al centro dell’attenzione del Governo per  una velocizzazione degli interventi e per la rimodulazione dell’accordo di programma”. Approvato, sempre all'unanimità, un emendamento proposto da Claudio Ricci (Portavoce centrodestra e liste civiche) e firmato dallo stesso Smacchi che rimarca l'importanza del sostegno a progetti industriali nel “settore manifatturiero innovativo” nella Fascia appenninica. 
 18.07.2015 - 10:55
Data

ACQUE MINERALI: “‎LA REGIONE ENTRI NEGLI UTILI DELLE SOCIETÀ, LIMITANDO SCORRIBANDE FINANZIARIE CHE DISTRUGGONO POSTI DI LAVORO” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, torna a parlare delle acque minerali umbre e si chiede se “valgano meno del petrolio lucano dove ci sono royalties del 10 per cento”, mentre in Umbria “si svendono le nostre risorse idriche alla multinazionale Rocchetta”. Per Liberati è ora di dire “basta a questo saccheggio” con la Regione che dovrebbe “entrare negli utili delle società, limitando scorribande finanziarie che distruggono posti di lavoro”.