Economia/lavoro

Data

ASSEMBLEA LEGISLATIVA: PARI OPPORTUNITÀ, VALORIZZAZIONE COMPETENZE, CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA E LAVORO, FLESSIBILITÀ – PRESENTATA A PALAZZO CESARONI LA PROPOSTA DI PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2017-2019

Presentata stamani a Palazzo Cesaroni, nel corso di un convegno, la proposta di “Piano triennale delle azioni positive 2017-2019” dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Con questo atto, come ha spiegato la presidente Donatella Porzi, l’Amministrazione intende “contribuire a realizzare condizioni di effettiva parità e pari opportunità uomo/donna nei propri uffici e servizi, rimuovendo tutti gli ostacoli, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, attraverso anche la sperimentazione di nuove forme organizzative e tempi di lavoro, in attuazione di quanto stabilito da quei principi di “alta civiltà giuridica stabiliti dalla normativa europea e nazionale e ribaditi anche nel nostro Statuto regionale”.
Data

COMMERCIO AMBULANTE: "REALTÀ IMPORTANTE DEL NOSTRO TERRITORIO. OCCORRE COORDINARE I COMUNI NELL'ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI" - NOTA DI CASCIARI (PD)

La consigliera regionale Carla Casciari (Pd), intervenendo ieri a Perugia all'iniziativa promossa dalla Fiva (Federazione italiana venditori ambulanti e su aree pubbliche) Confcommercio Umbria, ha detto che “Il commercio ambulante è una realtà importante del nostro territorio. Caratterizza i nostri piccoli borghi e per questo ritengo che sia fondamentale il contributo della politica nell'aiutare questo settore”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

CENTRALE ENEL BASTARDO: “PERSO UN ANNO SENZA TROVARE SOLUZIONI PER I LAVORATORI. ACCORDO QUADRO REGIONE-ENEL PRIVO DI CONTENUTI” - SQUARTA (FDI) CRITICO CON L'ESECUTIVO DI PALAZZO DONINI

Marco Squarta, capogruppo di Fratelli d'Italia all'Assemblea legislativa, commenta criticamente l'accordo quadro Regione Umbria – Enel sul futuro energetico dell'Umbria. Per Squarta il protocollo è caratterizzato da una “straordinaria assenza di contenuti” e 51 lavoratori della Centrale di Bastardo “dovranno lasciare l'Umbria perché l'azienda ha deciso di metterli in mobilità”.
Data

TESTO UNICO COMMERCIO: “NEL REGOLAMENTO LIMITAZIONE CONSUMO DI SUOLO E SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE” - LA SODDISFAZIONE DI LEONELLI (PD) PER L'APPROVAZIONE DEL SUO ORDINE DEL GIORNO

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli esprime soddisfazione per l'approvazione, a larga maggioranza, da parte dell'Assemblea legislativa, di un suo ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a “emanare in tempi brevi un regolamento attuativo del Testo Unico del commercio che ponga particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, limitando al contempo il consumo di suolo”. Leonelli tiene anche a rimarcare l'importanza dell'approvazione di un altro suo emendamento in Commissione per il divieto della pratica del subaffitto di spazi espositivi negli eventi fieristici.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (2): SÌ DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA ALLE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL TESTO UNICO DEL COMMERCIO – 17 I VOTI FAVOREVOLI, 4 CONTRARI (M5S E LEGA NORD)

Con 17 voti favorevoli (Pd, Ser, Rp, FI, FdI) e 4 contrari (M5S, LN) l'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato il disegno di legge della Giunta regionale che prevede 'modificazioni e integrazioni alla legge regionale '13/2014' (Testo unico in materia di commercio) come emendato dalla Seconda Commissione. In particolare il dibattito in Aula si è sviluppato in merito al superamento del limite massimo delle grandi superfici, che era invece fissato a 15mila mq per le strutture alimentari e 20mila per quelle miste. Limite che verrà comunque definito ed organizzato all'interno del regolamento attuativo che verrà posto all'attenzione e all'analisi della stessa Commissione consiliare e quindi dell'Aula entro il 28 febbraio 2017. Verrà anche mantenuta la conferenza di servizi per le strutture di maggiori dimensioni. Abrogato l'Osservatorio regionale del commercio.
Data

EX MERLONI: “BENE L'ESTENSIONE DELLA MOBILITÀ, MA PENSARE ANCHE A CHI HA GIÀ PERSO GLI AMMORTIZZATORI” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, valuta “positivamente l'impegno della Regione Umbria all'estensione della mobilità per i 200 lavoratori ex Merloni che hanno terminato ogni forma di ammortizzatore lo scorso 12 ottobre”. Per Smacchi “è necessario tenere conto anche di chi ha terminato la mobilità lo scorso anno e di chi lo farà nel 2017, evitando di creare spiacevoli discriminazioni tra dipendenti”.
 16.01.2015 - 13:17
Data

ECONOMIA: “ATTIVARE SUBITO LE AREE DI CRISI NON COMPLESSA IN UMBRIA” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi annuncia la presentazione di un'interrogazione per conoscere “quali territori umbri sono stati individuati dal ministero o indicati su proposta della Regione Umbria per il riconoscimento di area di crisi non complessa”.
Data

LAVORO: “UMBRIA ECCELLENZA DEL PRECARIATO D’ITALIA” - PER CARBONARI (M5S) SI TRATTA DELLA “CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO ED EVITABILE”

Il consigliere Maria Grazia Carbonari (M5S) commenta i dati dell'Osservatorio sul Precariato dell’Inps, rilevando che “per effetto del Jobs Act l'Umbria ha sofferto una precarizzazione fortissima e un parallelo calo delle retribuzioni”. Per Carbonari “sono aumentate le assunzioni a termine, gli apprendistati ed è esploso l’utilizzo dei vouchers”, bisognerebbe dunque “pensare a misure strutturali e durature, non a fuochi di paglia pensati solo per fare titoli sui giornali”.