Economia/lavoro

Data

PROVINCE: “TRASFERIMENTO FUNZIONI E PERSONALE ALLA REGIONE: UNA RIORGANIZZAZIONE 'ALL'ITALIANA'” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) “SCADIMENTO QUALITATIVO DEI SERVIZI E LESIONE DI INTERESSE PUBBLICO"

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione a risposta scritta con la quale chiedono alla Giunta regionale “come e quando” intenda realizzare “una definitiva ed efficace riorganizzazione delle funzioni trasferite dalle Province alla Regione”. Liberati e Carbonari chiedono che si torni “ad offrire quei servizi, oggi completamente o quasi completamente assenti, garantendo al contempo le professionalità consolidate dei 200 dipendenti ex provinciali ora in carico alla Regione e colà 'parcheggiati', da oltre un anno”.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (2): PRESA D'ATTO DELLA RELAZIONE PER GLI ANNI 2011/2014 IN ADEMPIMENTO ALLA CLAUSOLA VALUTATIVA DELLA LEGGE “25/2018” (NORME IN MATERIA DI SVILUPPO, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ)

Presentata in Aula la Relazione contenente la clausola valutativa per gli anni 2011-2014 della legge “25/2008” (Norme in materia di sviluppo, innovazione e competitività). Finanziati 1536 progetti con investimenti per 88milioni, ma si evidenziano criticità nei modelli organizzativi adottati dalle imprese e nelle procedure pubbliche ancora non abbastanza semplici. L'opposizione critica il modello adottato dalla Regione e il fatto che i dati sono troppo vecchi per una riflessione puntuale ed efficace sul quadro attuale.
 30.03.2016 - 10:08
Data

ECONOMIA: “L'UMBRIA IN DECLINO ANCHE SU SOCIALE E TRASPORTI. IN REGIONE SI GESTISCE SOLO L'ORDINARIO E LE POLTRONE DEL POTERE” - RICCI (RP) “MANCANO SLANCI OPERATIVI E STRATEGICI”.

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) parla di un Umbria “in declino” sia in ambito economico, sociale e dei trasporti. “Il 2016 – rileva il consigliere di opposizione- si chiude con il +6,6 per cento di persone nello stato di povertà, il dodicesimo posto fra le regioni in termini di sviluppo e innovazione e i tanti problemi irrisolti”.
Data

LEGALITÀ: AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE DI INCHIESTA CON 'FONDAZIONE UMBRIA CONTRO L'USURA' E UILCA: “SITUAZIONE GRAVE, MIGLIAIA DI FAMIGLIE COINVOLTE, MANCA CULTURA FINANZIARIA”

Audizione questa mattina a Palazzo Cesaroni, della 'Fondazione Umbria contro l'usura' e del sindacato 'Uil Credito Esattorie e Assicurazioni', per fare il punto con i consiglieri regionali sull'attività svolta e sui rischi di infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel circuito parallelo del credito. Durante l'incontro è stata evidenziata la necessità di una “maggiore cultura finanziaria” delle famiglie, di forte attenzione all'attività svolta dalle società finanziarie e di interventi che non sottovalutino la situazione delle migliaia di famiglie umbre a rischio usura.
Data

QUALITÀ DELLA VITA: “IN UMBRIA SEGNALI INCORAGGIANTI PUR CON ALCUNE CRITICITÀ" - LEONELLI (PD) COMMENTA LA CLASSIFICA DEL SOLE 24 ORE SULLE PROVINCE ITALIANE

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Partito democratico) commenta la classifica sulla qualità della vita nelle province italiane pubblicata dal Sole 24 ore, evidenziando che “l'Umbria, pur nelle criticità, inizia a dare qualche segnale incoraggiante”. Leonelli sottolinea inoltre la presenza dei “primi dati che testimoniano un risveglio del tessuto economico, con una vitalità non banale nel campo delle start up e dell'innovazione in generale, grazie in particolare alla crescita di alcuni segmenti come l'aerospazio”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: NORME PER LA RICERCA, LA COLTIVAZIONE E L'UTILIZZO DELLE ACQUE MINERALI NATURALI, DI SORGENTE E TERMALI – AUDIZIONE CON RAPPRESENTANTI AZIENDE E COMUNANZA AGRARIA

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione della Seconda Commissione sulle Norme per la ricerca, la coltivazione e l'utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali. Sulle due proposte di modifica avanzate dai consiglieri Smacchi Pd-Rometti SeR, e Liberati-Carbonari M5S sono stati ascoltati i rappresentanti di Motette spa, Comunanza agraria dell'Appennino gualdese, Rocchetta spa, Nocera Umbra Fonti Storiche, San Gemini e Terme Francescane.
Data

LAVORO: “L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DOVRÀ GARANTIRE UN ITER PROCEDURALE, EFFICACE, PARTECIPATO E VELOCE AL DISEGNO DI LEGGE-QUADRO SUL MERCATO DEL LAVORO” - NOTA PRESIDENTE PORZI

Per la presidente Donatella Porzi “l'Assemblea legislativa dell'Umbria dovrà garantire un iter procedurale, efficace, partecipato e ragionevolmente veloce al disegno di legge-quadro 'Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione' preadottato dalla Giunta regionale”. Porzi auspica che, quando l'atto inizierà il suo iter, tutte le forze politiche dell'Assemblea legislativa esprimano “il massimo dell'impegno e della condivisione per dotare il sistema socio-economico dell'Umbria di uno strumento innovativo ed efficace per rilanciare occupazione e sviluppo”.