News
AUDIZIONI IN II COMMISSIONE: “FOTOVOLTAICO E BIOLOGICO TRADIZIONALE CON IL VENTO IN POPPA; GRANDE DISTRIBUZIONE COMUNQUE IN CRESCITA” - TUTTI CHIEDONO TEMPI CERTI E DECISIONI PIÙ RAPIDE DELLA P A
L'ultima audizione della II Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni prima della pausa estiva, in vista della sessione straordinaria dell’Assemblea sui temi della crisi, ha messo in risalto che esistono in Umbria aziende in fortissimo sviluppo e con prospettive certe operanti nei settori delle energie alternative come il fotovoltaico e nella produzione e commercializzazione di produzioni biologiche tipiche della collina umbra. Segnali di crescita e comunque programmi si sviluppo sono venuti anche dalla grande distribuzione alimentare, ma tutti chiedono tempi più celeri e minor burocrazia nelle risposte degli enti pubblici.
ECONOMIA: “DALLA GREEN ECONOMY UNA SCOSSA PER L’UMBRIA. LA MERLONI AL CENTRO DELLA GREEN VALLEY UMBRA. LA POLITICA SIA AL PASSO COI TEMPI E CON LE NUOVE ESIGENZE” – NOTA DI SMACCHI (PD)
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) indica nella creazione di una “green valley” umbra la soluzione di molti dei problemi legati all’attuale crisi economica, anche di vertenze difficili come quella della Merloni. Secondo Smacchi le città umbre non sono soltanto patrimoni storico-culturali e di ambiente naturale, ma con i prodotti tipici ed artigianali, la loro coesione sociale e la qualità della vita rappresentano piattaforme di partenza impareggiabili per cogliere le sfide della nuova economia, e le istituzioni devono rendere “semplici e snelle” le procedure di autorizzazione per gli impianti che utilizzano fonti rinnovabili e che producono “reali risultati sul fronte del risparmio”, quindi promuovere la qualità delle imprese e puntare su quelle che ambiscono all’eccellenza.
ACQUA: “BENE DA SOTTRARRE ALLA SPECULAZIONE; PRONTA PROPOSTA DI LEGGE PER INNALZARE SENSIBILMENTE I CANONI DI CONCESSIONE ALLE AZIENDE” – INTERVENTO DI DOTTORINI (IDV)
Il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale, Oliviero Dottorini, chiede una modifica della legge di ricerca, coltivazione e utilizzazione delle acque minerali volta ad aumentare sensibilmente il prezzo del canone per la concessione di coltivazione e per poter investire in opere di manutenzione della rete idrica, in informazione sulle qualità dell’acqua pubblica e nel miglioramento delle risorse idriche. Per Dottorini è necessario rendere disponibili on-line analisi in tempo reale dell’acqua che sgorga dai rubinetti ed incentivare l’uso potabile dell’acqua pubblica.
VISITA AL CARCERE DI TERNI: “DUE TERRORISTI SEPOLTI VIVI, MENTRE ALTRI SONO IN SEMILIBERTÀ” - IL VICE PRESIDENTE LIGNANI MARCHESANI (PDL) SCRIVE AL MINISTRO ALFANO SUL REGIME DURO PER CAVALLINI E BELSITO
Il vice Presidente del Consiglio regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl)oggi ha fatto visita alla Casa circondariale di Terni e subito dopo ha scritto una lettera al Ministro Alfano per chiedere la declassificazione del regime carcerario a carico dei due terroristi, Gilberto Cavallini e Pasquale Belsito, già appartenenti ai Nar e condannati in via definitiva all’ergastolo. A giudizio di Lignani Marchesani la legge impone di tenerli in uno stato di sepolti vivi mentre altri terroristi, anch'essi condannati all'ergastolo, godono di regimi carcerari migliori e addirittura di semilibertà.