News
INFRASTRUTTURE: “POSIZIONAMENTO PIASTRA LOGISTICA E TRACCIATO E78 ERRORI STRATEGICI PER IL FUTURO DELL’ALTOTEVERE” – NOTA DI DOTTORINI (IDV)
Il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale, Oliviero Dottorini, critica le scelte urbanistiche operate dalle amministrazioni comunali di Città di Castello e San Giustino in riferimento alla Piastra logistica dell’Altotevere ed alla viabilità di collegamento: “Scelto un tracciato irrazionale – afferma - solo per rimediare all’obbrobrio progettuale della Piastra logistica. Cerbara, Selci e Lama sacrificate sull’altare della Piastra”.
ACQUA “DIRITTO UMANO”: “LA RISOLUZIONE ADOTTATA DALL’ONU E’ UN FATTO STORICO” – COMMENTO DI GORACCI (PRC)
Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc) giudica come “un fatto storico” la risoluzione adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ha sancito come “diritto umano” l’accesso all’acqua potabile e all’igiene, e torna a ribadire il principio “acqua bene comune” che “deve trovare applicazione – sostiene - nel garantire ai cittadini, a partire da quelli maggiormente in difficoltà economica, in forma gratuita i quantitativi quotidiani necessari per soddisfare i bisogni alimentari ed igienici, passando attraverso la riappropriazione pubblica del bene acqua e della sua gestione”.
AUDIZIONI IN SECONDA COMMISSIONE SULLA CRISI: “NO ALL'UMBRIA TERRA DI CONQUISTA PER CHI NON RISPETTA LE REGOLE” - ANALISI E PROPOSTE DA CIA, CONFESERCENTI, CONFCOOPERATIVE E LEGA COOP
Continuano a Palazzo Cesaroni le audizioni della Seconda commissione consiliare, presieduta da Gianfranco Chiacchieroni, in vista di una sessione straordinaria della Assemblea da tenersi a settembre sui temi della economia umbra alle prese con la crisi. Sono stati ascoltati i rappresentanti di Cia, Confesercenti, Confcooperative e Lega Coop; giovedì 8 saranno ascoltati i rappresentanti di altre categorie sociali ed economiche.
CRISI MERLONI: “NON ABBANDONARE LA POSSIBILITÀ DI UNA REINDUSTRIALIZZAZIONE UNITARIA, SI TUTELINO TUTTI I POSTI DI LAVORO” - NOTA DI SMACCHI (PD)
Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi interviene sulla situazione della Merloni, evidenziando la preoccupazione per “l’esito negativo del bando emanato e la mancanza di una proposta industriale”. Per Smacchi deve essere assolutamente evitata la deindustrializzazione di una zona dell’Umbria che necessita investimenti infrastrutturali importanti, indispensabili per renderla meno marginale e migliorare i collegamenti stradali e ferroviari.
NUOVO OSPEDALE DI PANTALLA: “UN INVESTIMENTO PIÙ CHE REMUNERATIVO IN TERMINI ECONOMICI E SOCIALI” - CHIACCHIERONI (PD) TORNA A SOLLECITARE UN INTERVENTO SULLA VIABILITÀ DI ACCESSO ALLA STRUTTURA SANITARIA
Il consigliere regionale del Partito democratico Gianfranco Chiacchieroni torna a sollecitare un intervento sulla viabilità di accesso al nuovo ospedale di Todi – Marsciano. Chiacchieroni, dopo l'interrogazione presentata alla Giunta, sottolinea i benefici di nuove vie di comunicazione che permettano una più agevole connessione di Marsciano, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio e San Venanzo con l'ospedale di Pantalla.
ISTRUZIONE: “L'OPPORTUNITA' DI SEGUIRE LE PROPRIE ASPIRAZIONI DEVE ESSERE UNIVERSALISTICA” – SMACCHI (PD) SULLA PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA SCOLASTICA
Esprimendo un giudizio positivo sulla programmazione dell’offerta scolastica redatta dalla Giunta, il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) punta il dito contro i tagli operati dal Governo sulla scuola pubblica, per ribadire che essa è “un investimento sul nostro futuro e su quello dei nostri figli”.