Urbanistica/edilizia

Data

EX OSPEDALE CITTÀ DI CASTELLO: “NON SERVONO PROPOSTE CURIOSE DA PARTE DI CHI GOVERNA COMUNE E REGIONE, MA UN ABBASSAMENTO DELLA BASE D’ASTA” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) interviene sulle vicende dell'ex ospedale di Città di Castello definendo “curiosa e goffa” la manifestazione del Pd tifernate, che sostanzialmente “protesta contro se stesso”. Per Lignani Marchesani la base d’asta per la vendita dell'immobile “dovrà sensibilmente abbassarsi”: per avere un potenziale mercato, per l'ulteriore degrado dello stabile e per l’inasprimento della pressione fiscale sui beni immobili.
 19.03.2012 - 12:03
Data

URBANISTICA: “IL SINDACO BACCHETTA LEGGA BENE GLI ATTI UFFICIALI: LA BASE D'ASTA DI 4,750 MILIONI PER L'EX OSPEDALE DI CITTÀ DI CASTELLO SI BASA SULLA STIMA DI TECNICI COMUNALI E ASL” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il capogruppo regionale dell'Idv, Oliviero Dottorini, interviene sulla vendita dell'ex ospedale di Città di Castello. Riferendosi alle dichiarazioni del sindaco della città, Dottorini commenta che “con questo atteggiamento si rischia di far credere ai cittadini cose totalmente false. Il bando di vendita è previsto per luglio, ma l'asta probabilmente andrà deserta”.
Data

BENI CULTURALI: “EFFICIENZA ED EFFICACIA DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA” - INTERROGAZIONE DI MONNI (PDL) SULLA DISCIPLINA DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

Il consigliere regionale di opposizione Massimo Monni (Pdl) ha presentato una interrogazione alla Giunta affinché adotti azioni nei confronti del ministero dei beni culturali per evitare che la Conferenza dei servizi in materia di autorizzazioni paesaggistiche perda di fatto la sua validità. Per Monni una circolare del ministero dello scorso 31 maggio renderebbe di fatto inefficaci le Conferenze di servizi, prevedendo un termine di 45 giorni per il parere vincolante delle sovrintendenze.
Data

LEGGE PEREQUAZIONE: “COSÌ SI AGGRAVANO CONSUMO DEL TERRITORIO E SPECULAZIONE” - NOTA DI STUFARA (PRC-FDS) SULLA NORMATIVA APPROVATA DALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

 Il consigliere regionale Damiano Stufara (Prc–Fds) commenta la legge sulla perequazione approvata ieri dall'Assemblea, che alimenterebbe una “sciagurata deregulation” nel settore urbanistico. Per Stufara la nuova legge utilizza lo strumento della perequazione “principalmente per l'acquisizione di nuove aree edificabili, favorendo un circolo vizioso di cui si pagano già oggi le conseguenze”.
Data

LEGGE PEREQUAZIONE: “SUCCESSO DELLA NOSTRA BATTAGLIA CONTRO CONDONI E DEREGULATION. MA RESTA UNA NORMATIVA TROPPO PASTICCIATA” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il capogruppo regionale dell'Idv, Oliviero Dottorini, interviene sulla votazione di oggi in Aula con cui è stata approvata la legge sulla perequazione e sottolinea “l'importante risultato raggiunto con l'accoglimento della nostra proposta di bocciatura dell'articolo 37”. Dottorini ritiene “accettabile” la parte sulla perequazione, ma spiega che l'Idv “ ha detto no al fritto misto e ai canili-appartamento”. L'Idv, spiega Dottorini, non ha accettato di avallare un provvedimento “che contiene norme confuse che ampliano la discrezionalità, nulla hanno a che vedere con la perequazione, ma assomigliano molto a servizietti fatti qua e là per accontentare questo o quello".