Urbanistica/edilizia

Data

PRG-SPOLETO: “LA GIUNTA REGIONALE DICA COSA INTENDE FARE PER SANARE LE CENSURE DI TAR E CONSIGLIO DI STATO E CONSENTIRE AL COMUNE DI SPOLETO DI APPROVARE IL PIANO” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FD'I)

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fratelli d'Italia) ha presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta per sapere quali soluzioni intende elaborare per sanare prontamente le “censure” dichiarate dal giudice amministrativo umbro e dal Consiglio di Stato, “consentendo al Comune di Spoleto di approvare al più presto il Piano regolatore generale”.
Data

ADISU–SAN BEVIGNATE: “UNO SCEMPIO DI DIMENSIONI GIGANTESCHE” - MONNI (NUOVO CENTRODESTRA) SULLA NUOVA CASA DELLO STUDENTE PROGETTATA A PERUGIA

Massimo Monni, consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, interviene sul progetto della nuova casa dello studente che dovrebbe essere edificata a Perugia, nei pressi della ex chiesa di San Bevignate. Per Monni si tratta di lavori che devono essere subito bloccati, per non danneggiare una zona di grande pregio del territorio cittadino.
Data

ADISU-SAN BEVIGNATE: “ENNESIMO SCEMPIO A PERUGIA” - VALENTINO (FI) SUL PROGETTO DELLA RESIDENZA PER STUDENTI

Il consigliere regionale di Forza Italia Rocco Valentino si dice esterrefatto per le polemiche nate intorno al progetto di una casa dello studente che l'Agenzia regionale per il diritto allo studio starebbe per costruire a Perugia. Valentino, che ricorda come nel 2007 le forze di opposizione al Comune di Perugia contrastarono, “da sole”, il mega progetto e l'operato dell’allora assessore all’Urbanistica, e oggi sindaco Boccali, sottolinea che “né l’Italia dei Valori, né i Verdi e Rifondazione comunista votarono contro quella delibera in variante al Piano regolatore”. Questa vicenda, secondo Valentino dimostra che l’opposizione a Perugia  ha svolto sempre un “forte ruolo”.
Data

ADISU-SAN BEVIGNATE: “URGENTE FERMARE I LAVORI E VALUTARE TUTTE LE SOLUZIONI ALTERNATIVE PER EVITARE UN NUOVO SCEMPIO” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE SUL PROGETTO

Il capogruppo dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini ha presentato una interrogazione  alla Giunta regionale per sapere se la Regione ha cofinanziato il progetto relativo alla realizzazione da parte di Adisu (Agenzia per il diritto allo studio universitario) di una residenza per studenti universitari a Perugia, in prossimità del Cimitero monumentale  ed a ridosso della trecentesca chiesa di San Bevignate. Dottorini, nel rimarcare come il capoluogo regionale  ha già numerosi immobili da recuperare, invita l'Esecutivo di Palazzo Donini ad intervenire, anche a seguito della contrarietà dei cittadini, per far sospendere l'esecuzione dei lavori e valutare la possibilità di individuare soluzioni alternative.
Data

CITTÀ DI CASTELLO: “LA GIUNTA ASSICURI FINANZIAMENTI PER IL RESTAURO DELLE MURA URBICHE CROLLATE” - UNA INTERROGAZIONE QUESTION TIME DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini sul crollo di parte delle antiche mura di Città di Castello. Per Lignani sarebbe necessario un intervento regionale “per la messa in sicurezza ed il restauro del tratto di mura caduto, nonché di altre porzioni attualmente in cattivo stato di conservazione”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SECONDA COMMISSIONE: AGRICOLTURA SOCIALE E TESTO UNICO DELL'URBANISTICA ALL'ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA ODIERNA

Agricoltura sociale e Testo unico dell'Urbanistica sono state le due tematiche affrontate nella riunione odierna della Seconda Commissione consiliare. Per quanto concerne il primo punto, che riguarda l'accorpamento di tre analoghe proposte di legge (due di Dottorini-Idv ed una di Stufara-PrcFds, Galanello e Barberini-Pd), l'assessore regionale al Patrimonio, Paparelli ha evidenziato alcune osservazioni che verranno approfondite con gli stessi estensori della legge. Sul Testo unico concernente il 'Governo del territorio e materie collegate' è proseguita l'analisi dell'articolato tenendo conto anche di quanto emerso dall'incontro partecipativo dello scorso lunedì.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TESTO UNICO URBANISTICA: BENE IL PROGETTO DELLA REGIONE. NECESSARIO REALIZZARE UNA VERA SEMPLIFICAZIONE - IN SECONDA COMMISSIONE INCONTRO CONSULTIVO CON I SOGGETTI INTERESSATI

Organizzato dalla Seconda Commissione consiliare, si è svolto stamani a Palazzo Cesaroni un incontro consultivo al quale sono stati invitati tutti i soggetti interessati al Testo unico per il 'Governo del territorio e materie collegate'. E sull'iniziativa legislativa della Giunta regionale, di cui la Commissione sta analizzando e votando l'articolato, rappresentanti istituzionali, degli Ordini professionali e delle associazioni di categoria, hanno espresso una sostanziale condivisione, auspicando che da questo punto di partenza si possa davvero cambiare marcia per raggiungere una semplificazione “vera e concreta”.
Data

CITTÀ DI CASTELLO: “POPOLAZIONE STABILE E GRANDI CUBATURE INUTILIZZATE, MA IL COMUNE PREVEDE ULTERIORE CONSUMO DI TERRITORIO” - DOTTORINI (IDV) SUL NUOVO PIANO REGOLATORE

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interviene sul Piano regolatore di Città di Castello, rilevando che “il centro storico si svuota e le imprese chiudono i battenti, ma invece di qualificare l’esistente il nuovo Piano autorizza nuove aree edificabili e industriali”. Per Dottorini “il nuovo Prg appare incentrato sulla ricerca quasi spasmodica di nuove aree e terreni edificabili senza apparente motivo o necessità”.