Trasporti

 18.08.2015 - 13:57
Data

PIANO TRASPORTI: “SCELTE STRATEGICHE PER USCIRE DALL'ISOLAMENTO E CAMBIARE, PER UN REALE SVILUPPO” - INTERVENTO DI RICCI (PORTAVOCE CENTRODESTRA E LISTE CIVICHE)

“Creare un centro intermodale strategico che preveda la connessione tra l'aeroporto e il sistema ferroviario ad alta velocità, con la variante ferroviaria Orte-Falconara e non la stazione in Toscana, miglioramento della rete stradale con attenzione alle direttrici Terni-Orte-Civitavecchia, messa in sicurezza della E 45 e variante per evitare il nodo di Perugia”: sono alcune delle proposte che i consiglieri di centrodestra e liste civiche presenteranno in commissione per il nuovo Piano regionale dei trasporti, illustrate dal portavoce Claudio Ricci.
Giacomo Leonello Leonelli
Data

TRASPORTI: “VICINI ALLA SVOLTA PER LE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI ALLO SVILUPPO DELLA REGIONE” - NOTA DI LEONELLI (PD) SUL PIANO REGIONALE PRESENTATO OGGI IN SECONDA COMMISSIONE

Il capogruppo regionale del Partito Democratico, Giacomo Leonelli, commenta positivamente il Piano regionale Trasporti presentato questa mattina in Seconda Commissione. Per Leonelli le “infrastrutture sono indispensabili per lo sviluppo della nostra regione” e per questo c'è l'impegno del Pd “a portare a compimento tutti i progetti in cantiere, l’unica scelta politica da fare in una visione strategica di lungo periodo”.
 12.07.2012 - 12:04
Data

TRASPORTI: “INTEGRAZIONE NELLA GRANDE RETE EUROPEA, NUOVI RUOLI NEL SISTEMA DELLE REGIONI CENTRALI, MODELLI SOSTENIBILI DI MOBILITÀ” – ILLUSTRATO IN SECONDA COMMISSIONE IL PIANO REGIONALE 2014-2024

Illustrate, nella riunione odierna della Seconda Commissione, le linee programmatico-progettuali del nuovo Piano regionale dei trasporti 2014-2024. Per la Modalità Aerea si punta a consolidare un ruolo 'centrale' per l'aeroporto 'San Francesco' all'interno del bacino 'Centro Italia'; per la Ferrovia ad un collegamento con l'Alta Velocità; per la modalità stradale si punta a migliorare l'accessibilità alle reti centrali trans-europee di trasporto. Il Piano, che verrà trattato in un unico programma con quello di Bacino, avrà validità di dieci anni con start-up quadriennale e periodi di revisione e monitoraggio triennali.
 13.02.2015 - 13:02
Data

FCU: “TEMPI E COSTI DEL RIPRISTINO DELLA TRATTA CITTÀ DI CASTELLO-UMBERTIDE” - CHIACCHIERONI (PD) E MANCINI (LEGA) INTERROGANO ASSESSORE CHIANELLA: “SERVONO 1 ANNO DI LAVORI E 6 MILIONI DI EURO”

L'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, ha risposto questa mattina in Seconda commissione all'interrogazione presentata dai consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Valerio Mancini (Lega nord) in merito al ripristino della tratta Città di Castello – Umbertide della ex Ferrovia centrale umbra. Chianella ha spiegato che la Giunta e Umbria mobilità esercizio hanno già svolto degli incontri in merito, quantificando gli interventi in un anno di lavori e sei milioni di euro (stimati) di investimento. Sarebbe ora in corso la valutazione sul reperimento delle risorse.
Marco Vinicio Guasticchi
Data

TRASPORTI: “LA GESTIONE DEL MINIMETRÒ SIA PARTE STABILE DEL TPL REGIONALE” - NOTA DI GUASTICCHI (PD)

Il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (PD) chiede che “la gestione del Minimetrò non sia solo un problema del Comune di Perugia ma sia parte stabile del Tpl regionale”. Per Guasticchi ciò è possibile “a patto che il Comune limiti fortemente l'accesso dei pullman e delle auto lungo il percorso del Minimetrò”.