Trasporti

Data

AEROPORTO: “I NUMERI CONDANNANO LE POLITICHE DELLA PRESIDENTE MARINI” - PER MANCINI E FIORINI (LEGA NORD) “UMBRIA ISOLATA E NELLA MORSA DELLA CRISI. IL PD PENSA SOLO A TENERE IN PIEDI I SUOI BARACCONI”

I consiglieri regionali della Lega nord Valerio Mancini e Emanuele Fiorini tornano ad occuparsi della situazione dei trasporti in Umbria, sostenendo che “un elenco impietoso di numeri certifica il fallimento della presidente Catiuscia Marini”. Mancini e Fiorini fanno riferimento “ai 12 milioni di euro di finanziamento regionale per l'aeroporto S. Francesco di Assisi, che la virata della presidente verso l'alta velocità, di fatto rende inutili. Alla riduzione dell'8 per cento del reddito complessivo degli umbri. Ai milioni di euro stanziati attraverso Sviluppumbria per i consorzi di Terni e Narni”.
Data

TRASPORTI: “AEROPORTO CENTRO DELLO SVILUPPO REGIONALE E ALTA VELOCITA' (CON LA STAZIONE IN UMBRIA) È ELEMENTO DETERMINATE PER IL NOSTRO FUTURO” – NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (capogruppo Rp) interviene nel dibattito sul futuro dell’aeroporto regionale 'San Francesco' e ribadisce “la necessità, già espressa in ben sei mozioni, che sia posto al centro dello sviluppo dell’Umbria”. Secondo Ricci la Sase (società che gestisce lo scalo) deve “aprirsi ai privati, almeno per il 40 per cento, con il modello di una Public Company, inserendo tour operator e compagnie aeree Low Cost e puntando anche ad un azionariato diffuso".
Data

AEROPORTO PERUGIA: “UMBRIA ASSENTE ALL'INCONTRO DI ROMA CON VERTICI RYANAIR E GOVERNO” - PER FIORINI E MANCINI (LEGA NORD) “LA PRESIDENTE MARINI CONDANNA L'UMBRIA ALL'ISOLAMENTO”

I consiglieri regionali della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, intervenendo in merito all'aeroporto 'San Francesco d'Assisi' puntano il dito sulla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per l'assenza all'incontro di Roma con i vertici Ryanair e Governo per scongiurare il taglio delle rotte. Per i due esponenti del Carroccio, “dopo aver ribadito per anni l'importanza strategica dell'aeroporto 'San Francesco d'Assisi' per lo sviluppo dell'Umbria, la presidente non trova niente di meglio da fare che sostenere la bontà dei collegamenti ferroviari ad alta velocità come alternativa vincente rispetto ai collegamenti aerei”.
Data

BILANCIO: “ESENZIONE PAGAMENTO TASSA AUTOMOBILISTICA PER 3 ANNI SU VEICOLI AD ALIMENTAZIONE IBRIDA, ELETTRICA E TERMICA E AD IDROGENO” - SODDISFATTO ROMETTI (SER) PER APPROVAZIONE SUO EMENDAMENTO

Il capogruppo regionale dei Socialisti e Riformisti, Silvano Rometti esprime soddisfazione per l'approvazione unanime, ieri, da parte dell'Aula, di un suo emendamento per esentare dal pagamento della tassa automobilistica regionale, per tre anni, i veicoli nuovi con alimentazione ibrida, elettrica e termica, e con alimentazione a idrogeno, immatricolati per la prima volta dall'entrata in vigore della presente legge e fino al 31 dicembre 2017.
 22.12.2015 - 12:54
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “UNA SITUAZIONE GRAVISSIMA, SU CUI M5S AVEVA GIÀ PRESENTATO UN PRIMO ESPOSTO” - NOTA DEI CONSIGLIERI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) commentano positivamente “le verifiche della Squadra mobile in atto nella sede di Umbria Mobilità e negli uffici di BusItalia”. I due esponenti pentastellati ricordano che “da anni il Movimento denuncia una mala gestio senza fine, fatta di troppi sprechi e di pericolosi, quanto antieconomici, intrecci tra un pubblico colabrodo e avidi privati”.
 18.07.2015 - 10:55
Data

TRASPORTI: “UMBRIA OGNI GIORNO PIÙ ISOLATA, SERVE UNA SVOLTA PER E45 ED EX FERROVIA CENTRALE UMBRA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Andrea Liberati, interviene in merito alla situazione della rete viaria umbra definendo “la ex Fcu un binario triste e solitario e percorribile a velocità da tartaruga” e la E 45 “una superstrada da decenni ridotta a mulattiera e ostaggio dei Tir”. Per Liberati è necessario che la Giunta regionale si attivi, dato che “l’Umbria è una regione ogni giorno più isolata”. 
 31.08.2015 - 16:56
Data

AEROPORTO PERUGIA: “REGIONE E SVILUPPUMBRIA ESCONO SOLTANTO ADESSO DAL LETARGO. SPERIAMO NON SIA TROPPO TARDI” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta interviene nuovamente sulla situazione dell'aeroporto San Francesco d'Assisi. Lo fa puntando il dito sulla Regione Umbria, su Sviluppumbria, ma anche sulla Sase, che si “svegliano solo ora” e non hanno previsto “forti strategie al momento giusto”. Auspicando che “non sia troppo tardi”, Squarta chiede la nomina del nuovo presidente di Sase attraverso una approfondita selezione che tenga conto di comprovate esperienze specifiche nel settore” e la predisposizione di un bando per l'apertura al socio privato al quale permettere di detenere la maggioranza delle quote.
 31.08.2015 - 16:56
Data

AEROPORTO: “DOPO RYAN ANCHE ALITALIA ABBANDONA IL S.FRANCESCO” - PER SQUARTA (FDI) “A RISCHIO ECONOMIA E TURISMO. REGIONE UMBRIA DEVE AGIRE CON URGENZA”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, commenta con preoccupazione le anticipazioni di stampa che vedrebbero Alitalia sospendere il collegamento tra Roma Fiumicino e Perugia S.Egidio. Per Squarta la perdita del volo per Roma, sommata al taglio di quelli operati dalla Ryanair, chiama la Regione a “scelte coraggiose, senza le quali la fine dell'aeroporto è inevitabile con conseguenze drammatiche per l'Umbria, il suo turismo e la sua economia”.
 16.09.2015 - 12:43
Data

AEROPORTO PERUGIA: “IN UMBRIA CALANO I PASSEGGERI. GIUNTA MARINI IMMOBILE” - MANCINI (LEGA NORD) SULLA “CANCELLAZIONE DI IMPORTANTI VOLI RYANAIR”

I consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini esprimono preoccupazione per “la cancellazione di importanti voli Ryanair sull’aeroporto San Francesco di Assisi”. I due esponenti regionali del Carroccio puntano il dito “sull'immobilismo della Giunta Marini: avremo meno voli e più immigrati”, sottolineando come l’Aeroporto rappresenti “un fiore all’occhiello per l'Umbria, grazie anche al lavoro portato avanti in questi anni dai dipendenti e grazie alle tante professionalità umane”. Per “risalire la china”, secondo Mancini, ci sarebbe bisogno di far conoscere meglio le potenzialità dello scalo umbro.