ALTA VELOCITÀ: “ IN BASILICATA GIÀ ATTIVA DA UN ANNO E IN UMBRIA SE NE PARLA INVANO DA PIÙ DI DUE” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) torna sul tema dell'Alta velocità ferroviaria in Umbria, ricordando le varie tappe della vicenda, partita inizialmente dalla “previsione della stazione dell’Alta velocità nella Media Etruria (in Toscana), poi il treno Frecciarossa solo da Perugia e a notte fonda ed infine, oggi, la proposta di partite da Orte, nel Lazio”. Ricci, nel rimarcare che “in Umbria se ne parla da un anno e mezzo senza risultati, in Basilicata il servizio è stato invece già attivato con successo”.

Data:

22 Nov 2017 12:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

 

(Acs) Perugia, 22 novembre 2017 - “Prima la stazione dell’Alta velocità ferroviaria nella Media Etruria (in Toscana), poi il treno Frecciarossa solo da Perugia e a notte fonda (le briciole di Arezzo) ed infine, oggi, la proposta di partite da Orte, nel Lazio. Ma coloro che governano questa regione vogliono, o non vogliono, fare qualcosa per la nostra Umbria?”. Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che aggiunge: “Ormai è chiedere troppo. Sull’Alta Velocità se ne parla da due anni e mezzo, ma non ci sono risultati mentre anche in Basilicata il servizio è stato attivato, con successo, da un anno”.

“La stazione a media-alta velocità – ribadisce Ricci - deve essere realizzata all’Aeroporto, visto che è ciò che accade in Europa e nel mondo. Il servizio Frecciarossa deve interessare Terni, Perugia e le principali città dell’Umbria lungo l’attuale linea ferroviaria come Spoleto, Foligno, Assisi e Terontola (per la zona del lago Trasimeno). Crediamo – conclude Ricci - che poco si farà in questa legislatura. La prossima volta ci auguriamo che arrivi davvero il cambiamento, proprio insieme all'Alta velocità”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 23/11/2017