Sport

 18.09.2010 - 09:50
Data

GUBBIO: “SOSTEGNO E AIUTI AL 'CLUB DI AUTOMODELLISMO 5 COLLI' PER L'ORGANIZZAZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE DEL 2016” – GORACCI (CU) SCRIVE ALLA PRESIDENTE DELLA REGIONE MARINI E ALL'ASSESSORE PAPARELLI

Facendo riferimento al Campionato mondiale di automodellismo del 2016, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) chiede a Regione e Provincia di Perugia di  prevedere un impegno finanziario a sostegno dell'iniziativa che si svolgerà a Gubbio. Per Goracci “la scelta del luogo rappresenta di fatto già una sorta di benedizione per tutta l'Umbria, con le enormi ricadute economiche che si avranno non solo a Gubbio, ma in tutta la regione”.
 12.03.2012 - 10:34
Data

CONSIGLIO REGIONALE (3): L'AULA HA APPROVATO IL PIANO TRIENNALE 2014-2016 PER LA PROMOZIONE E L'IMPIANTISTICA SPORTIVA

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza il Piano triennale 2014/2016 per la promozione e l'impiantistica sportiva. Il via libera è stato dato con 14 voti favorevoli (Pd, Psi, Idv e Rifondazione comunista), 5 contrari (Fratelli d'Italia, Lega e Valentino-Forza Italia) e 5 astenuti (Udc, Nuovo centrodestra, Comunista umbro, Nevi e Modena-Forza Italia). Il presidente della III Commissione, Massimo Buconi, ha illustrato in aula il provvedimento; il relatore di minoranza, Franco Zaffini (Fd'i), ha fortemente criticato il Piano per la mancanza di risorse; mentre l'assessore allo sport, Fabio Paparelli, ha sottolineato come “per la prima volta si rende strutturale l'attività motoria nelle scuole primarie”.
 19.06.2014 - 14:48
Data

PROMOZIONE SPORTIVA: PARERE FAVOREVOLE DELLA TERZA COMMISSIONE AL PIANO TRIENNALE – VOTO CONTRARIO DI ZAFFINI (FD'I)

Parere favorevole a maggioranza dalla Terza commissione consiliare (contrario solo Franco Zaffini-Fd'I) al Piano triennale 2014-2016 per la promozione sportiva e l'impiantistica. Il presidente della Commissione, Massimo Buconi, ha quindi inviato l'atto in Aula, dove Zaffini sarà relatore di minoranza.
 18.03.2014 - 15:40
Data

SPORT: “DALLA REGIONE ZERO RISORSE. OCCORRE MAGGIORE ATTENZIONE AL SETTORE” - ZAFFINI (FD'I) SUL “PIANO TRIENNALE 2014/2016 PER LA PROMOZIONE SPORTIVA”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Cesaroni, Franco Zaffini, interviene sul “piano triennale 2014/2016 per la promozione sportiva” predisposto dalla Giunta. Per Zaffini “non è possibile che la Regione stanzi zero euro per l'impiantistica sportiva, rinviando ai piani annuali, e solo 180 mila euro per la promozione: il settore ha grandi potenzialità e merita maggiore attenzione”.
 19.06.2014 - 14:48
Data

SPORT: PRESENTATO IN TERZA COMMISSIONE IL PIANO TRIENNALE 2014-2016 PER LA PROMOZIONE E L'IMPIANTISTICA

Più ore di attività motoria nella scuola primaria, borse di studio per i più bravi e sostegno a campionati nazionali e internazionali da svolgersi in Umbria; impegno per consolidare la presenza sul territorio di federazioni nazionali. Sono alcuni degli obiettivi contenuti nel “Piano triennale 2014-2016 per la promozione sportiva, motorio ricreativa, per le manifestazioni e per l'impiantistica sportiva”, atto amministrativo preadottato dalla Giunta presentato stamani dall'assessore Paparelli in Terza Commissione.
Data

SPORT: “IL COMUNE DI SAN GIUSTINO E LA REGIONE SI ATTIVINO PER FAR RIMANERE IN UMBRIA IL 'VOLLEY ALTOTEVERE'” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) interviene sul rischio che la squadra di volley della società 'Altotevere Città di Castello' possa trasferirsi a San Sepolcro. Per Lignani si tratterebbe di un “brutto colpo” per l'economia di San Giustino e per il settore giovanile, che Regione e Comune dovrebbero scongiurare evitando il ridimensionamento di “una fucina di campioni e di formazione etica e sportiva per le nuove generazioni”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

SPORT E LEGALITÀ: “SCUOLA E ISTITUZIONI DEVONO INCENTIVARE LA PRATICA SPORTIVA” - NOTA DI ROSI (NCD)

Per Maria Rosi (Ncd), che stamani ha partecipato, a Palazzo Cesaroni, al convegno organizzato dalla Lega Pro su sport e legalità, “le istituzioni devono comprendere l'importanza della promozione della cultura dello sport e della salute, proprio per combattere la grande crisi di valori che condiziona i comportamenti dei giovani”.